Warning: Attempt to read property "id" on array in /var/www/html/app/templates/cassiopeia/html/com_content/article/default.php on line 59
Coni Lazio. I Valori nello Sport a Buongiorno Regione

Una lezione davvero speciale quella tenuta stamattina dal professor Masala agli studenti della Cecilio II, scuola media romana del Tuscolano. Una giornata iniziata già alle 7.30 per il collegamento in diretta con il programma di RaiTre “Buongiorno Regione”, che ha dedicato il tema odierno della puntata al progetto del Coni Lazio i “Valori nello Sport”. “Lo sport fa bene, ma se lo si fa divertendosi, fa ancora meglio – ha voluto chiarire il presidente Viola, presente insieme al delegato Coni Alessandro Fidotti e al Fiduciario Nereo Benussi – non siamo qui per veder nascere campioni, ma cittadini sani, nello spirito e nel corpo”. Una volta esaurita la parte istituzionale, è stato Daniele Masala, ex pentatleta olimpionico e iridato, a catalizzare l’attenzione di tutti i presenti, prima portati per mano con un excursus storico attraverso la nascita dello sport (“in fondo tutto quello che facciamo quotidianamente si può considerare sport, anche se in maniera un po’ diversa da quanto accadeva ai nostri antenati, che avevano a disposizione meno comodità”); per poi interrogarli sui suoi molteplici significati (“un aggettivo per descriverlo, il primo che vi viene in mente”); per passare infine da un generico “voi” a un più confidenziale “tu”. Daniele dialoga con ciascuno, li chiama per nome, offrendo attenzione per ogni opinione espressa. Certo, si sta bene sul gradino più alto del podio, quello del campione osannato; ma oggi Masala quel gradino l’ha sceso per guardare questi ragazzi negli occhi e avvertire: “le vittorie sono belle e ci gratificano, ma le sconfitte sono anche più numerose, nello sport come nella vita; bisogna solo prenderne atto e reagire nel modo corretto.” E ancora: “il doping, ad esempio, è un modo scorretto. E’ lo stesso anche nella vita, quando arriva il raccomandato e prende il posto di qualcun altro più meritevole. Anche questo è doping”. “Rinunce? Oh si, alle volte ho rinunciato a qualche serata al cinema o qualche pizza per andare magari 20/30 giorni in collegiale in Australia, avendo modo di conoscere il paese e tante persone con le quali sono ancora in contatto ”. E poi le regole, un tasto più volte toccato perché le regole sono alla base di tutto; di più, le regole permettono a individui diversi per colore, lingua e costumi di intendersi su alcuni punti fondamentali, instaurando cosi un dialogo, che sia di gioco, politico o quant’altro.
La mattina trascorre in fretta, e anche le domande di ragazzi e ragazze sembrano più incisive, di certo molto sentite: “la vittoria più bella? Quella che deve ancora venire”. L’impressione, a questo punto, è che la “levataccia” mattutina sia stata del tutto dimenticata, mentre Masala affida l’ultimo messaggio allo squillare della campanella: “che lo sport sia divertimento; ma se davvero non riuscite a trovare quello che fa per voi, suonate il pianoforte o la chitarra; insomma, fate qualcosa che vi gratifichi e che vi rimanga da grandi”. Per vedere la trasmissione http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-41cd2e82-c84f-4180-a751-ba5d653d709b.html#p=0 (nella foto: un momento dell'incontro odierno alla Cecilio II)