Warning: Attempt to read property "id" on array in /var/www/html/app/templates/cassiopeia/html/com_content/article/default.php on line 59

Coni Lazio. I Valori nello sport visitano Poggio Moiano

I Valori dello Sport approdano a Poggio Moiano grazie all’iniziativa del Coni Lazio e della professoressa Domenica Fornari dell’Istituto Comprensivo “Poggio Moiano”, che dopo aver partecipato ad “Emozione Olimpico”, evento promosso dal Coni Lazio dello scorso novembre,  ha coinvolto gli alunni della Scuola Media anche nel progetto “I giovani incontrano i Campioni”, presentando Angelo Carosi. Il mezzofondista del Centro Sportivo Forestale si è reso immediatamente disponibile e il suo intervento è stato apprezzato in maniera entusiastica dai giovani che, accompagnati dagli insegnanti, hanno gremito il Teatro messo gentilmente a disposizione dall’Amministrazione Comunale. Splendidi i filmati preparati dal Forestale grazie ai quali è stato possibile rivivere momenti indimenticabili della carriera atletica di Angelo, e nello stesso tempo alcuni traguardi importanti dell’atletica italiana, visto che agli europei di Helsinki dalle siepi arrivarono l’argento di Angelo e l’oro di Alessandro Lambruschini. Dall’emozionate semifinale vinta alle Olimpiadi di Atlanta, alla vittoria in volata del tricolore alla Maratona di Firenze. Il portacolori della Forestale è stato impeccabile nella sua esposizione, esortando i giovani ad avvicinarsi allo sport e questi hanno risposto con entusiasmo all’intervento di uno dei personaggi più rappresentativi dell’atletica italiana. Gli studenti avevano preparato molte domande alle quali il pluricampione d’Italia ha risposto in maniera puntuale, sottolineando l’importanza dello sport e dell’atletica nella formazione del carattere e nel rispetto delle regole. Nel momento di chiudere l’incontro, i giovani l’hanno letteralmente circondato per avere il suo autografo. Senza dubbio un’iniziativa che ha permesso di promuovere nel migliore dei modi l’attività sportiva, grazie alla disponibilità di Angelo, ma grazie anche all’operato della professoressa Fornari che ha saputo programmarla nel migliore dei modi.