Warning: Attempt to read property "id" on array in /var/www/html/app/templates/cassiopeia/html/com_content/article/default.php on line 59

Eventi. Seconda Giornata dello Sport a Ardea

Festa dello Sport doveva essere e Festa dello Sport è stata. Migliaia di persone hanno affollato per l’intera giornata di sabato 29 marzo il grande open space prospiciente la nuova Sala Consiliare del Comune di Ardea per una kermesse che ha coinvolto quasi venti discipline sportive e tutte le Associazioni della città tirrenica. Arti Marziali (judo, karate), Basket, Tennis, Pallavolo, Rugby, Danza Sportiva, Ginnastica Ritmica, Ping Pong, Biliardino, le attività più gettonate, ma hanno suscitato molta curiosità gli spazi riservati allo Yoga e al pugilato, con una quadrato in piena regola che ha ospitato alcune esibizioni a titolo dimostrativo. Il palco che ha visto il succedersi di varie figure di danza, ha raccolto entusiasmo e applausi. A fare da degna cornice alle attività in piazza una minimaratona (tra i partecipanti molti consiglieri comunali), una pedalata ciclistica amatoriale e un convegno sul tema “Salute e Benessere”, al quale è intervenuto il Delegato CONI di Roma Alessandro Fidotti. Regia della Festa dello Sport affidata all’Amministrazione Comunale di Ardea, con il sindaco Di Fiori, l’Assessore Petricca, il Consigliere Iotti e il Direttore del Dipartimento Sport Cocuzza in testa e al fiduciario Antonio Scorrano. Testimonial d’eccezione il pluricampione di Pugilato Vincenzo Cantatore e il calciatore Sandro Tovalieri. Ospite la vicepresidente del Parlamento Europeo Roberta Angelilli. Al termine della festa premiazione in una gremitissima Sala Consiliare. “Oggi”, ha dichiarato nel suo intervento il Delegato CONI portandi il saluto del Presidente Viola, “qui ad Ardea, è andata in scena una recita corale di tutta una città che si è stretta idealmente intorno allo Sport. Vedere tanti giovanissimi e tante famiglie esibirsi e giocare in un clima di grande aggregazione è stato veramente appagante”. “La passione e l’impegno ci sono”, ha concluso il sindaco, “ma manca un impianto sportivo polivalente degno di tal nome. Abbiamo già identificato un’area adeguata e possiamo avere un iter d’approvazione molto celere di eventuali progetti, purtroppo le risorse limitate e il patto di stabilità non ci permettono grandi margini di manovra. Le cose però devono cambiare, lo sport è troppo importante perché non abbia una casa”.