Warning: Attempt to read property "id" on array in /var/www/html/app/templates/cassiopeia/html/com_content/article/default.php on line 59
Luoghi di Sport. Dopo Roma, Viterbo. 40 giovani della provincia ospiti presso l'Educamp ai monti Cimini
Bagnoregio, Lubriano, Civitella d’Agliano. Provengono da questi tre comuni in provincia di Viterbo i 40 giovani tra i 6 e i 12 anni che parteciperanno, grazie al CONI Lazio e al Coni Point Viterbo, all’ultima settimana dell’Educamp ai Monti Cimini. L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “Luoghi di Sport” ed è indirizzata a promuovere l’attività sportiva e fisica nelle zone e nelle situazioni di disagio o in mancanza di attrezzature. In realtà nelle zone in questione, benché esistano pochissime società sportive, sono presenti alcuni impianti di pregio. Un campo di calcio con annessa pista di atletica a Bagnoregio, il paese dalle “gambe fragili” che adesso cerca l’aiuto dell’Unesco per sopravvivere, un palazzetto dello sport polivalente con piscina a Lubriano, che ospita campi di calcio, tennis, basket e volley, un campo sportivo per il calcio a 11 e un impianto polivalente all’aperto e al chiuso, entrambi comunali, presso il comune di Civitella. Lo scopo, come nel caso dei 60 che verranno ospitati nel corso del mese di luglio presso l’Accademia del Calciosociale a Corviale, è quello di avviare i giovani alla pratica sportiva e allo stesso tempo coinvolgere le scuole del territorio. “L’Educamp ai monti Cimini è ormai una realtà conosciuta e apprezzata in tutta la provincia di Viterbo – spiega il delegato provinciale Coni Alessandro Pica – offrire l’opportunità a questi ragazzi di trascorrere una settimana a contatto con la natura e allo stesso tempo imparare a cavalcare o a tirare con l’arco, solo per fare due esempi delle nostre attività, è qualcosa che ci rende orgogliosi del nostro lavoro.”