Warning: Attempt to read property "id" on array in /var/www/html/app/templates/cassiopeia/html/com_content/article/default.php on line 59

Sport e formazione. LUMSA, Coni e Pontificio Consiglio della Cultura insieme per un nuovo Corso di perfezionamento in “Formazione e management dello sport”

Mercoledi 1° luglio è stato presentato a Roma il corso di perfezionamento in “Formazione e management dello sport”, che prenderà il via nel mese di ottobre 2015 per iniziativa del Dipartimento di Scienze umane della LUMSA, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, in partenariato con l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei e con la collaborazione del Coni.  «Mi sembra una cosa originale, forte e innovativa che la LUMSA investa su un Corso legato al mondo dello sport» - ha aggiunto Giovanni Malagò - «vuol dire che su questo date dei segnali di modernità, perché oggi la vita cambia, i mestieri cambiano. Il mondo dello sport oggi ha un’offerta molto ampia di mestieri».

Il Corso di perfezionamento in Formazione e management dello sport, organizzato dalla LUMSA, prevede seminari, stages e project work per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Nonostante la crisi economica e la disoccupazione il settore sportivo continua quindi ad offrire opportunità lavorative in contesti nuovi, in continua evoluzione. «Lo sport» – ha affermato il professor Raniero Regni della LUMSA, Direttore del Corso - «può rappresentare un’industria vera e propria, una possibilità di occupazione nel mondo post-industriale. Lo sport, che fa parte a titolo pieno della cultura, diventa un’opportunità di occupazione, noi mettiamo a disposizione degli sportivi una formazione universitaria per renderli sempre più educatori e formatori».

All’iniziativa hanno partecipano il rettore della LUMSA, prof. Francesco Bonini, il Card. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, il dott. Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Mons. Mario Lusek, responsabile dell’Ufficio per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI, il vicepresidente del CONI Lazio Umberto Soldatelli, il prof. Raniero Regni, Direttore del Corso di perfezionamento in “Formazione e management dello sport” e il dott. Edio Costantini, Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport. La tavola rotonda è stata coordinata da Giampiero Spirito, Responsabile servizi sportivi TV2000.

Il Cardinal Gianfranco Ravasi ha sottolineato come nelle Sacre Scritture siano presenti numerosi riferimenti allo sport e come oggi sia necessario guardarsi da fenomeni che possono far degenerare la pratica sportiva in fanatismo, ludopatia, doping.