Warning: Attempt to read property "id" on array in /var/www/html/app/templates/cassiopeia/html/com_content/article/default.php on line 59
Sport a scuola. Partono i Licei Sportivi. Domani Viola alla presentazione dell’a.a. 2014-2015 al “Pacinotti Archimede” di Roma

Con il dpr 52 del marzo scorso è stato dato il via libera all’istituzione del Liceo Scientifico a indirizzo Sportivo sul territorio nazionale. La fase progettuale, durata qualche anno e portata avanti da alcuni istituti “pilota”, tra i quali anche il Pacinotti, ha creato le condizioni per la nascita di un nuovo indirizzo scolastico, dove l’insegnamento delle varie discipline sportive è solo una parte di un programma che mette lo sport al centro di gran parte della didattica. Un paio di esempi riguardano, ad esempio, la fisica e la chimica. Nel primo caso sarà sicuramente più divertente per un ragazzo “scoprire” i fondamenti del principio di Archimede direttamente in piscina, durante l’ora di nuoto; e magari studiare "sul campo" la differente composizione chimica dei vari terreni di gioco, a seconda che si tratti di calcio, baseball o rugby.
Il governo, in uno dei sui primi provvedimenti, ha stanziato 450 milioni per l’edilizia scolastica, e parte di questo denaro ci si aspetta venga utilizzata per l’impiantistica scolastica, anche in vista del nuovo corso di studi che partirà dal prossimo anno. Quindi, da giugno 2014, il giovane che esce dalla scuola media ha un’opzione in più tra le scelte a sua disposizione. Il Pacinotti Archimede, che ha avviato questo progetto nel 2009, conta oggi circa 600 studenti a indirizzo sportivo, e ha messo in atto già una serie di accordi con le federazioni sportive, ultimo in ordine di tempo quello con la Fidal Lazio, per usufruire delle guide tecniche necessarie e, in qualche caso, anche degli impianti e delle attrezzature. Domattina, a partire dalle ore 10 nell’Aula magna di via Pasquariello 27, Open Day organizzato dalla preside dell’Istituto Valeria Santagata con esponenti del mondo dell’industri e dello sport per presentare i nuovi indirizzi scolastici.
Domenica mattina 9 febbraio invece si correrà per ricordare le vittime delle foibe nel quartiere Giuliano Dalmata al Laurentino, e il presidente Viola parteciperà alla manifestazione premiando i vincitori.