• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Frosinone
Frosinone
07 Luglio 2016

Ciclismo, è tempo di "Ciociarissima", classica delle due ruote laziale

Domenica 17 luglio 2016 Sora si trasformerà nel fulcro del grande ciclismo giovanile. Nella suggestiva cornice della città volsca infatti si svolgerà l’edizione numero 29 de “La Ciociarissima”, kermesse che nel corso degli anni ha ottenuto sempre maggiore apprezzamento da parte degli addetti ai lavori. L’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani funge da sodalizio organizzatore della manifestazione.

L’evento riproporrà nel complesso il medesimo programma dello scorso anno, con una stuzzicante novità. La giornata inizierà con la partenza della categoria Esordienti classe 1.30 prevista per le 9.30. I corridori si sfideranno per la seconda edizione del “GP Città di Sora”.

Alle ore 11 invece si terrà la “Baby Ciociarissima” (novità di quest'anno), specialità Gimkana, valevole come gara per la categoria Giovanissimi.

Alle ore 15.30 gli Allievi completeranno lo scacchiere agonistico dando vita alla 29ª edizione de “La Ciociarissima”, inserita anche quest'anno nell'Oscar TuttoBici 2016 di categoria. Il percorso, come si evince anche dalle mappe di planimetria e altimetria, è lo stesso dello scorso anno. Gli atleti dovranno affrontare un circuito da ripetere cinque volte di cui i primi quattro con il passaggio sulla salita dei Cartoni di Isola del Liri mentre l’ultimo prevede la variante della più impegnativa salita di Caprareccia, dove la scorsa edizione si decise il destino della gara (sul gradino più alto del podio salì Martin Marcellusi) e che, anche in questa edizione, promette spettacolo a grappoli. Arrivo lungo Corso Volsci a Sora. Attesi complessivamente circa 300 atleti tra GP Città di Sora, Baby Ciociarissima e La Ciociarissima.

Frosinone
02 Luglio 2016

Lazio, concluso a Pescosolido il Campionato regionale “Campagna”

Nel Frusinate si laureano i nuovi campioni regionali.

 Si è svolto a Prati di Pescosolido (Fr) con oltre settanta atleti qualificati il Campionato Regionale 2016 Campagna, organizzato su delega del C.R. Lazio Fitarco dalla società Zac Archery e valido, tra l’altro, quale gara di selezione per l’ imminente Coppa delle Regioni che vedrà gli arcieri del Campagna impegnati in Abruzzo. Nell’ Arco Olimpico maschile la vittoria è andata a Fabio Molfese (Arcieri Torrevecchia) che ha regolato Massimo Dionisi (Lupa Capitolina); bronzo per Daniele Ciavatta (Arco Sport Roma). Verso Latina il titolo femminile con Claudia Compagnucci (Arco Club Pontino) che si è imposta su Nicolina Iacovoni (Arcieri Sagittario) e sulla pluricampionessa italiana a squadre indoor Arco Nudo Lucia Bove (Lupa Capitolina), che ha dimostrato con questo podio tutta la sua versatilità. Nel Compound affermazione di Carlo Bernardini (Arcieri Torrevecchia) su Gianluca Marchetti (Arcieri Sagittario) e Fabio Di Natale ( Arco Club Pontino), mentre è l’arciere della Marina Militare Anastasia Anastasio a fare suo il titolo femminile su Francesca Marazzi (Arco Sport Roma) e Tiziana Temperini (Arcieri Sagittario). L’ Arco Nudo sorride nel maschile a Gheorge Oltean (Arco Sport Roma), nel femminile a Flavia Tricoli (Compagnia degli Etruschi), l’ uno prevalente sull’ azzurro Bruno Bassetta (Arcieri Falisci) e Sandro Turchetta (Hortinae Classes), l’altra su Eugenia Gelanga (Hortinae Classes) e Germana Paolini (Arcieri Labicanum). Titolo assoluto maschile a squadre per il Torrevecchia (Mantero,Bernardini,Molfese) mentre quello femminile se lo assicura l’Arcieri Sagittario (Pierleonardi, Temperini e Iacovoni). Da non dimenticare i campioni Longbow Paolo Valerio Giraldi (Compagnia degli Etruschi) ed Isabella Scaglione (Arcieri Romani).

Frosinone
26 Aprile 2016

Ciclismo, il 1° maggio si corre il Città di Fiuggi

Siamo quasi alla vigilia della quarta GF Città di Fiuggi – Valerio Agnoli in programma domenica 1 maggio.

Sabato scorso si è svolta la ricognizione del percorso; quelli che vi hanno partecipato testimoniano di un tracciato abbastanza impegnativo ma piacevole, specialmente nei nuovi tratti, dagli Altipiani di Arcinazzo a Roiate e l'arrivo dalla SS Prenestina anziché dalla troppo veloce discesa di Arcinazzo. Mancherà in questa edizione la salita dei Monasteriche a causa della concomitanza con importanti manifestazioni religiose.

Una particolarità, alcuni premi verranno consegnati direttamente sulla linea d'arrivo. Si tratta di trenta atleti che saranno selezionati tra coloro che arriveranno dopo la 500.a posizione assoluta ed il cui numero di arrivo sarà scelto ad estrazione prima dell'inizio della gara. Ogni volta che uno degli atleti estratti transiterà sul traguardo, sarà fermato da un componente dello staff di gara che gli consegnerà direttamente il premio insieme alla maglia ricordo della Gran Fondo Città di Fiuggi - Valerio Agnoli.

Frosinone
08 Aprile 2016

Calcio a 5, Il Cus Cassino sogna le fasi finali dei Campionati Nazionali Universitari

Il Cus Cassino batte L’Aquila e sogna il volo verso le fase finali dei Campionati Nazionali Universitari che quest’anno si terranno a Reggio Emilia dal 13 al 17 giugno, mentre, lo ricordiamo, nel 2013 era stata la città martire ad ospitare il grande evento sportivo degli universitari. I ragazzi del professor Carmine Calce brillano in quasi tutte le discipline, ma è soprattutto la formazione di calcio a cinque maschile a regalare le emozioni più grandi. Dopo essersi imposti 1-3 fuori casa a L’Aquila – che nella fase preliminare ha avuto la meglio sul Cus Macerata – i cussini dell’ateneo cassinate in casa hanno rifilato cinque reti agli aquilani, incassandone solamente tre. Daniela Fusco, allenatrice della squadra diretta da Flaminia Calce, ha schierato sul campo di gioco: Giovanni Palazzo, Francesco Vito, Gabriele Aulicino, Francesco Gennari, Mario Pacitto, Francesco Bucci, Diego Polselli, Gianluca Tedeschi, Mattia Zona, Pierluigi Della Bona, Francesco Formicola e Russo Ezio. Lunedì 18 aprile il match in casa contro il Cus Tor Vergata, il ritorno è previsto a Roma il 3 maggio. I ragazzi di Calce sono fiduciosi e sono già proiettati alla fase finale dei Cnu a Reggio Emilia. Ottimi risultati il presidente del Cus Carmine Calce registra anche sul fronte del volley femminile che ha ottenuto la promozione in serie D. Intanto il Centro Universitario lavora alacremente alla ormai tradizionale maratona di primavera che ogni anno, il 25 aprile, vede gareggiare centinaia e centinaia di famiglie. Quest’anno si attendono circa 5.000 persone per percorrere i 6 chilometri. La conferenza stampa di presentazione della kermesse è rinviata a mercoledì 20 aprile, sempre alle ore 10, nella sala degli Abati in piazza Corte alla presenza delle massime istituzioni politiche, sportive, accademiche ed ecclesiali.
Frosinone
31 Marzo 2016

I Giovani incontrano i Campioni. Gli studenti di Atina vanno a canestro con Angelo Gigli

Si è svolto ieri ad Atina (Fr) il 5° incontro del progetto “I Giovani Incontrano I Campioni”. L’istituto scolastico che ha aderito al progetto è stato l’I.C. di Atina alla presenza del pivot della FMC Ferentino, Angelo Gigli, accompagnato dal GM amaranto Ferencz Bartocci. L’incontro si è svolto presso gli impianti sportivi dell’Università degli Studi di Cassino ad Atina Inferiore, il palasport di Atina.
Presenti all’incontro il dirigente scolastico dell’I.C di Atina Michele Nunziata, l’assessore allo sport del Comune di Atina Ivan Tavolieri, il coordinatore tecnico del Coni di Frosinone Antonio Marini, il Fiduciario Coni Gianrico Rossi, il coordinatore di Educazione Fisica di Frosinone Enrico Ludovici, la prof.ssa Sandra Parravano referente del progetto per l’I.C di Atina e il referente del Coni di Frosinone Enrico Polidori.
Presenti all’evento circa 150 alunni dell’istituto, che hanno riempito di domande Angelo Gigli, molto disponibile ad ogni curiosità dei ragazzi. Dagli inizi della sua carriera, al suo stile di vita attuale, al doping, alla maglia azzurra, alla sua esperienza con Ferentino ed altre curiosità legate sempre alla pallacanestro. Queste le principali curiosità dei ragazzi di Atina.
Un grazie dal Basket Ferentino e da Angelo Gigli e il GM Bartocci agli organizzatori dell’evento e a tutti i ragazzi partecipanti per l’entusiasmo e la passione dimostrata.
Alla fine della mattinata, oltre alla foto di gruppo di Gigli con tutti i ragazzi, tanti selfie e autografi per il pivot della FMC Ferentino.
Ampia galleria fotografica sulla pagina facebook del Basket Ferentino.

Pagina 4 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it