• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Frosinone
Frosinone
09 Dicembre 2014

Piersimone Volpe torna a correre nel Mondiale XCAT a Dubai

Piersimone Volpe

Difficile resistere al fascino della motonautica, del mare e della competizione, impossibile se si ha dentro la pura passione per questo affascinante sport. In virtù di questi motivi il pilota frusinate Piersimone Volpe ha deciso di tornare a correre ed ha scelto uno degli appuntamenti più importanti in questa fase finale della stagione sportiva. Volpe infatti sarà impegnato dall’11 al 13 dicembre nel Mondiale XCAT a Dubai negli Emirati Arabi Uniti (UIM Skydive Dubai XCAT World Series Powerboat Racing), nella gara che chiude il campionato, dove correrà per il team spagnolo “Lady Spain Team”, insieme al throtteman norvegese Pål Virik Nilsen sull’imbarcazione Altman Marine numero 46 (ottima imbarcazione che monta eliche Hering). Piersimone Volpe, già impegnato in questi mesi con la scuderia spagnola con il ruolo di team manager, sveste dunque i panni di dirigente per indossare la tuta ed il casco di corsa e guidare un catamarano di 10 metri spinto da un motore di 600 cv. Due anni fa l’ultimo impegno ufficiale nel campionato italiano (4° classificato nel Campionato Italiano Offshore 3000), quattro anni fa invece l’ultima gara nel Mondiale XCAT (17° classificato nel World Championship UIM-WPPA XCat – Middle East Series). Ciò non ha però impedito al talento ciociaro di accettare l’invito del suo team, che ben conosce le qualità e la professionalità di Volpe, il quale non si lascerà sfuggire l’occasione di disputare una gara di altissimo livello. L’11 dicembre sono fissate le prove libere, il 12 ci saranno le prove ufficiali per la Pole Position e la Speed Cat Run (spettacolare prova di velocità testa a testa), mentre il 13 avrà luogo la gara. “Dopo quasi 15 anni di attività agonistica sono emozionato come la prima volta – ha dichiarato Piersimone Volpe – e non ho avuti dubbi nell’accettare l’invito del Lady Spain Team. Quella di Dubai è una gara particolarmente affascinante che sono felice di affrontare insieme ad uno dei colleghi più preparati nel panorama mondiale, Pål Virik Nilsen. A Dubai ci saranno i migliori team ed i piloti più esperti, questo però non ci impedirà di disputare una grande gara, con la passione e la determinazione di sempre. Non corro in una gara ufficiale da due anni – conclude Piersimone Volpe – e dovrò acquisire la necessaria confidenza con la barca, ma sono pronto a mettermi in discussione ancora una volta”.

Frosinone
28 Novembre 2014

Frosinone. “Ritmo e musica… in movimento”

Si è tenuto sabato 22 novembre il corso di formazione organizzato da CONI Lazio e dalla Scuola Regionale dello Sport, rivolto ad insegnanti di scuola primaria, docenti di educazione fisica e tecnici sportivi “Ritmo e musica… in movimento”, organizzato dal CONI Lazio e dalla scuola regionale dello sport. L’evento è stato ospitato nella splendida sala conferenze della Villa Comunale di Frosinone, che ha accolto per l’occasione almeno un centinaio fra docenti e tecnici sportivi. Obiettivo del corso, educare al ritmo applicandolo al movimento, per donare maggiore consapevolezza di alcune peculiarità che la musica offre a chi fa sport. La conferenza è stata aperta alle ore 15.00 circa dal Presidente del CONI Lazio, Dott. Riccardo Viola, e dal Delegato Provinciale CONI, Dott. Massimo Mignardi, con la gentile partecipazione del Sindaco del Comune di Frosinone, Dott. Nicola Ottaviani, ed è proseguita con l’intervento di uno dei maggiori professori di scienze motorie a livello nazionale, il Prof. Fabrizio M. Pellegrini. Grazie alla sua spiccata capacità di coinvolgimento, il docente ha entusiasmato la platea con il suo discorso riguardante le sensopercezioni, nel quale ha analizzato inizialmente i processi mentali e le azioni del cervello umano per poi soffermarsi sulla ricezione e l’analisi delle informazioni assunte dall’individuo, che scaturiscono, successivamente, nella consapevolezza di corpo, spazio, tempo e ambiente. L’incontro è, poi, proseguito con l’intervento della D.ssa Daniela Lecce, che, avvalendosi della collaborazione della D.ssa Frida Santini, ha coinvolto il pubblico con una lezione teorico-pratica sulla percezione ritmica applicata al movimento, prestando particolare attenzione all’utilizzo della musica nella formazione di soggetti di varie fasce d’età, nonché dei diversamente abili. L’incontro si è, infine, concluso con un dibattito costruttivo fra gli organizzatori del corso ed i partecipanti coronando lo splendido evento con discussioni riguardanti argomenti anche di carattere più generale. 

Frosinone
25 Novembre 2014

Pallanuoto. Il Setterosa a Frosinone

Oggi alle 20.30 l’Italia affronta la Francia nel primo turno del girone A della fase preliminare della World League 2014/2015, dove si contende la qualificazione anche con Ungheria e Russia. Diretta su Rai Sport 2 e aggiornamenti on line su federnuoto.it. Alle 12.30 le delegazioni di Italia e Francia sono ospiti del Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo per la presentazione ufficiale dell'evento nella Sala del Consiglio Provinciale in piazza Gramsci. Il 25 novembre, inoltre, è una data molto importante per tutte le donne del mondo: è la giornata internazionale contro il femminicidio. In Provincia hanno già organizzato una mostra, alla quale sono state invitate le due squadre.
LE AZZURRE PER ITALIA-FRANCIA. Per la gara con la Francia il Commissario Tecnico Fabio Conti ha convocato 13 atlete che lunedì 24 da Ostia (dove sono in collegiale dal 17 novembre) si trasferiscono a Frosinone. Laura Teani e Elisa Queirolo (Plebiscito Padova), Rosaria Aiello, Federica Radicchi e Arianna Garibotti (Despar Messina), Aleksandra Cotti (Rapallo Pallanuoto), Roberta Bianconi (Olimpiakos), Teresa Frassinetti (RN Bogliasco), Silvia Motta, Giulia Emmolo e Giulia Gorlero (Mediterranea Imperia), Chiara Tabani e Giuditta Galardi (Waterpolo Prato).

Frosinone
21 Novembre 2014

Frosinone. Il Liceo “Francesco Severi” inizia il suo percorso sportivo

Inaugurazione in pompa magna del corso di studi a indirizzo sportivo per il liceo del capoluogo frusinate. Accolti dal preside dell’Istituto statale Livio Sotis, sono giunti stamattina nella scuola di viale Europa, a due passi dagli impianti Coni e dalla pista di atletica teatro di tante gare (e uno dei motivi che ne hanno determinato la scelta), il sindaco Nicola Ottaviani, il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola insieme al delegato Massimo Mignardi, il rappresentante del MIUR Pierino Malandrucco e il coordinatore provinciale di Educazione fisica Antonio Marini. “Saremo una presenza costante, seguendo la vita dell’istituto con le nostre iniziative. Oggi si apre un percorso da compiere insieme – ha spiegato Viola rivolto ai ragazzi presenti e invitando quindi una delegazione della scuola a partecipare alla manifestazione “Campioni per Sempre”, che il 4 dicembre riunirà passato, presente e futuro dello sport del Lazio in un evento inserito nelle celebrazioni del centenario del Coni. Soddisfazione anche da parte del primo cittadino di Frosinone Ottaviani, che si è soffermato con gli studenti chiedendo i motivi di una scelta che in molti casi si può definire un completamento di un’attività sportiva avviata, ma a lungo termine potrebbe trasformarsi in una prospettiva di un impiego stabile. Infine c’è stato chi, come il coordinatore Marini, in passato insegnante proprio qui alla “Severi”, ha ricordato l’opportunità nuova e la fortuna dei giovani che oggi hanno la possibilità di effettuare una scelta cosi importante.

Frosinone
19 Novembre 2014

CONI Lazio e SRdS. Corso per Docenti e Operatori Tecnici Sportivi delle ASD“ Ritmo e Musica …in Movimento”

Frosinone – 22 Novembre 2014

Comune di Frosinone – Villa Comunale

Ore 14.30   Accredito dei Partecipanti

Ore 15.00   Apertura

Dott. Nicola Ottaviani                     Sindaco Comune di Frosinone

Dott. Riccardo Viola                        Presidente CONI Lazio

Dott. Massimo Mignardi                 Delegato CONI Frosinone

Presentazione

Prof. Roberto Tasciotti                    Direttore Scientifico SRdS Lazio

      

Ore 15.30   "Sensopercezioni, corpo e movimento"

Prof. Fabrizio Maria Pellegrini         Docente Nazionale Scuola dello Sport

 

Ore 16.30   La struttura ritmica/musicale - La percezione ritmica - Ritmo e Movimento (Metodo Dalcroze) - L’utilizzo della musica applicata al movimento nelle varie fasce di età - L’impiego della musica nella Diversabilità.

Esercitazione pratica “Muoviamoci in musica”

Dott.ssa Daniela Lecce                     Maestro di Musica

Per partecipare è necessario far pervenire la scheda di adesione entro il 20/11/2014 ai seguenti indirizzi email: srdsQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le iscrizioni gratuite sono riservate a Docenti e Laureati in Scienze Motorie, Presidenti, Dirigenti, Operatori delle ASD regolarmente affiliate.

Info: CONI Lazio Tel. 063231153 – CONI Point Frosinone Tel. 0775210080

Pagina 7 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it