
Dopo la tappa di Colleferro di domenica scorsa, oggi a Monterotondo, grazie al protocollo d’intesa tra CONI Lazio e Città Metropolitana di Roma Capitale, si è svolto il secondo appuntamento con il progetto di promozione sportiva "Corner di Sport".
Dalla mattina al tardo pomeriggio, nella centrale Via Bruno Buozzi, il CONI Lazio con gli istruttori delle Federazioni e degli Enti di promozione coinvolti, ha offerto una giornata di sport gratuito ai cittadini che. hanno praticato con entusiasmo pentathlon, scherma, canottaggio, minimoto e si sono divertiti con il gonfiabile dei calci di rigore.
E' stata una giornata di sport e socializzazione, che ha consolidato sempre di più il rapporto tra i due Enti che stanno perseguendo l’obiettivo di portare lo sport nei comuni della Città Metropolitana di Roma Capitale per offrire ai cittadini giornate all'insegna del divertimento e dei corretti stili di vita.
Durante il momento istituzionale, avvenuto alle ore 17, hanno espresso soddisfazione per l'ampia parrecipazione il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, la Consigliera della Città Metropolitana Alessia Pieretti e l'Assessore alle Politiche culturali, giovanili, turistiche e ricettive del Comune di Monterotondo Marianna Valenti.

Sabato10 dicembre, con inizio alle ore 11.00, alle Scuderie di Palazzo Farnese a Caprarola (VT), si svolgerà la Cerimonia di consegna di Stelle al merito sportivo a dirigenti e società e Medaglie al valore Atletico della Provincia di Viterbo.
Ecco l'elenco dei premiati.
Stella d'Argento Dirigenti a Alessandro Pica
Stella d'Argento Società all'Alto Lazio Asd
Stella di Bronzo Dirigenti a Barbara Ardu, Ugo Baldi, Sauro Calderari, Carlo Nepi, Aurelio Vessichelli
Stella di Bronzo Società all'A.S.D. Vespa Club Viterbo, A.S.D. Arcieri Hortinae Classes, A.S.D. Atletica Nepi
Medaglia di Bronzo a Luca Mencarini, Campione italiano di nuoto

"Vivi il tuo sogno" è il titolo del book celebrativo del grande successo degli atleti laziali al Trofeo CONI 2022.
E' un meraviglioso percorso per immagini e testi che riporta disciplina per disciplina tutti gli straordinari risultati ottenuti dai nostri giovani campioni della Regione Lazio. E' un tributo all'intero movimento, a partire dalle Federazioni Sportive, Associazioni e Società Sportive, tecnici e dirigenti e ovviamente gli atleti.
Clicca qui per scaricare gratuitamente il book.

E' stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra CONI Lazio e Municipio Roma XIV. Un'intesa fortemente voluta da entrambe le parti per dare sempre più importanza alle tante realtà sportive presenti sul territorio del Municipio XIV e coinvolgere in una rete d’intenti le associazioni sportive sviluppando iniziative di promozione sportiva tese a migliorare il benessere dei cittadini. Grazie al Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola e al Presidente del Municipio XIV Marco Della Porta, nel territorio si svilupperà una nuova idea di sport alla portata di tutti.
Alla firma dell'accordo, presenti anche il Presidente Commissione Cultura Sport Turismo Grandi Eventi del Municipio XIV Pino Acquafredda, l'Assessore allo Sport del Municipio Olimpia Troili e il Fiduciario CONI municipale Attilio Floccari.

Subito attivo il protocollo d’intesa firmato recentemente dal Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola ed il vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna. Il primo corner di sport è stato presentato a Colleferro, in occasione della festa patronale di Santa Barbara di domenica 4 dicembre.
Tra i cittadini in festa il CONI Lazio ha proposto Scherma, Pentathlon, Calcio e Minimoto grazie all’adesione dei tecnici federali che hanno seguito per tutto il giorno tantissimi giovani in Largo Boccaccio.
Una giornata di festa ma anche un rafforzamento di un legame che piano piano si consolida con l’obiettivo di portare lo sport nelle piazze dei comuni della Città Metropolitana di Roma Capitale.
Riccardo Viola e Pierluigi Sanna, infatti, nel momento istituzionale finale svoltosi nella Sala del Consiglio del Municipio, hanno tirato le somme della giornata di certo non aiutata dalla temperatura climatica e dalle gocce di pioggia, spostando l’asticella verso un risultato senza dubbio positivo dell’evento grazie alla grande curiosità destata dagli sport proposti ai cittadini.
Qui la fotogallery dell'evento di domenica 4 dicembre.