
Giovedì prossimo, 17 novembre, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Benemerenze del CONI relative all'anno 2020 insieme a quelle del CIP relative all'anno 2021 per ciò che concerne dirigenti, tecnici e società sportive della Città Metropolitana di Roma Capitale. La cerimonia si svolgerà presso il Salone d'Onore del CONI con inizio alle ore 16.00.
Di seguito l'elenco dei premiati CONI.
Stella d'Oro ai dirigenti Paolo Borroni, Mario Casu, Rosario Geronimo, Antonio Monduzzi, Ernesto Meloni, Rita Santonastaso, Giuseppe Tommasi, Arnaldo Sacchetti e alla società Tiro A Segno Nazionale Sezione Di Velletri. Stella d'Argento ai dirigenti Walter Borghino, Massimo Zibellini, Mario Antonio Scino, Domenico Carletti , Giuseppe Minissale, Alberto Cenci, Pierluigi Matera, Marcel Vulpis e alla società A.S.D. Carlo Dibiasi. Stella di Bronzo ai dirigenti Paola Camilletti, Pietro Colantonio, Fabrizio Santangelo, Paolo Schiavo, Agostino Semprucci, Francesco Maria Spanò, Monica Zibellini, Pierluigi, Stefano Malacrita, Carlo Chinappi, Mario Albanesi, Celso Valerio, Giancarlo Fabrizio, Paolo Testaguzza e alle società A.S.D. Athlion Roma, A.S.D. Efirm, A.S.D. Virtus Monterotondo Basket, A.S.D. Polimnia Ritmica Romana.
Palma d'Argento a Giulio Coletta e Massimo Liberati. Palma di Bronzo a Luca Cristofani, Floriana Galieti, Camilla Ugolini, Marco Lanzilao, Innocenzo Scacchi, Antonio Ascenzi, Emanuele Di Giosaffatte, Massimo Croce, Andrea Filippetti e Guido Maggi.
Per ciò che concerne il CIP Lazio, ecco la lista dei premiati.
Stella d’Argento ai dirigenti Cristian Roja e Pierangelo Brivio. Stella di Bronzo alle società A.S.D. Frecce Azzurre, ASD Disabili Don Orione, G.S. Ens Roma Carlo Comitti A.S.D, ASD Thunder Roma, e ai dirigenti Piero Italiani, Giuseppe Marascia, Stefania Tessari, Michele Visco, Ermanno Trementini e Massimo Moroli.

Un 2022 da record. Mai, nella storia, lo sport italiano aveva vinto tanto a livello olimpico, mondiale e continentale. Ritrovarsi nuovamente sul podio dei Paesi più vincenti dopo un 2021 da incorniciare, con le 40 medaglie conquistate ai Giochi Olimpici di Tokyo, non era affatto scontato, ma i successi tricolori sono andati addirittura oltre le aspettative. La meritata festa dello sport italiano è stata celebrata nella palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico, sede della cerimonia di consegna dei Collari d’Oro. Sul palco il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, che ha consegnato la massima onorificenza dello sport italiano agli insigniti.
Tra i premiati, c'era anche il CR Lazio presieduto da Riccardo Viola che, ha ritirato per conto di tutto il movimento sportivo regionale il premio Vincitore Trofeo CONI 2022.
credits foto CONI Nazinale - Pagliaricci e Ferraro

Sono stati tanti gli impegni Istituzionali del CONI Lazio, tutti concentrati nel Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma. Il presidente Riccardo VIOLA, affiancato dai vicepresidenti Giampiero MAURETTI e Stefano PERSICHELLI, ha sottoposto ai membri della giunta i programmi previsti per il prossimo futuro e gli eventi previsti per la chiusura della stagione 2022. Particolare attenzione è stata posta nella programmazione del prossimo anno rispetto ai progetti al momento in piedi con la collaborazione della Regione Lazio.
![]() |
![]() |
Argomenti questi che sono stati riproposti anche nel consiglio regionale nell’aula magna dell’impianto del coni, alla presenza dei presidenti regionali delle federazioni sportive a cui il presidente Viola ha rivolto il suo ringraziamento per la riuscita degli eventi sportivi in tutto il Lazio svolti durante l’anno, eventi che hanno richiesto grossi sforzi organizzativi, sia per il numero degli eventi sia per la durata di alcuni di essi, con i villaggi dello sport presenti in tante manifestazioni ed eventi sportivi importanti.
Tanto in Giunta, quanto nel Consiglio Regionale il presidente Viola ha espresso la sua soddisfazione per aver vinto il Trofeo Coni, risultando il Comitato Regionale del Lazio primo tra tutte le regioni italiane. Un risultato eccezionale che ha premiato Il CONI Lazio tornato alla vittoria dopo alcuni anni. Ed il CONI Lazio premierà e ringrazierà gli atleti che hanno partecipato, tutti indistintamente, in un incontro riservato ai giovani appartenenti a tutte le federazioni sportive
![]() |
![]() |
La giornata si è conclusa con la presenza del Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi SANNA, evento che ha visto la firma del protocollo di intesa tra le due istituzioni presenti mirate all’organizzazione e realizzazione di progetti sportivi sul territorio della provincia di Roma. Il Vicesindaco ha ringraziato il CONI Lazio ed ha ascoltato gli interventi delle federazioni regionali e degli Enti di Promozione Sportiva nell’ottica di una collaborazione mirata alla pratica sportiva e sociale dei più giovani.
![]() |
![]() |

Firmato oggi il protocollo tra CONI Lazio e Municipio 12 con Il Presidente Riccardo Viola e il Presidente Elio Tomassetti alla presenza dell’Assessora allo Sport Gioia Farnocchia e la consigliera e fiduciaria CONI Silvia Tomassetti.
Il rilancio dello sport sul territorio, portandolo direttamente nelle piazze, è un forte segnale di promozione sportiva che il CONI Lazio da tanti anni persegue con l'aiuto delle federazioni sportive e con gli enti di promozione sportiva. E questo primo documento dello sport nei municipi è un primo segnale di quanto il territorio ha bisogno dello sport sociale con le associazioni che svolgono un importante servizio per la cittadinanza.

Una Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni Sportive gremita all'inverosimile ha celebrato la 39ª edizione di Lazio Pianeta SCI, la manifestazione che dà inizio alla stagione del Comitato Lazio e Sardegna della Fisi.
All'evento, realizzato grazie anche alla collaborazione di Energia Pura e Campo Felice, partner e sponsor del Comitato, hanno preso parte, oltre al Presidente Andrea Ruggeri e al Presidente Onorario Nicola Tropea, la consigliera nazionale della Fisi Bianca Zupi e il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola.
Premiati tutti i vincitori delle manifestazioni regionali e nazionali delle discipline invernali, i dirigenti Umberto Occhioni e Maurizio Moltoni e le società CAI Roma e SAI Roma per i 75 anni di attività, più i podi individuali e a squadre, del Trofeo Mechelli. Ufficializzato il calendario di sci alpino, sci di fondo e snowboard e infine presentate le squadre agonistiche del CLS.