
Il CONI ha diffuso il programma delle gare per i 2.000 under 14 che daranno vita alla prima edizione del Trofeo CONI, la manifestazione sportiva in scena a Caserta venerdì 10 e sabato 11 ottobre. Ogni Comitato Regionale CONI parteciperà con la propria delegazione. Dal Lazio partiranno 184 tra atleti e tecnici/accompagnatori, per competere in 22 discipline:
Venerdi 10 (orari d’inizio – mattina/pomeriggio)
9.30-15.30 – atletica (Caserta - stadio Pinto)
9.30-15.30 – ginnastica artistica F. (Castellammare di Stabia – palestra del CGA)
9.30-15.30 – ginnastica ritmica (Caserta – Palazzetto dello Sport)
9.30-15.30 – giochi tradizionali (Caserta – Giardini Maria Carolina)
9.30-15.30 – golf (Castelvolturno – Club Pinetamare)
9.30-15.30 – kick boxing ( San Nicola La Strada – Palailario)
9.30-15.30 – orientamento (San Leucio di Caserta – Oasi WWF San Silvestro
9.30-15.30 – pallamano (Capua – Palazzetto dello Sport)
9.30-15.30 – pallatamburello M. (Casagiove – Palazzetto dello Sport)
9.30-15.30 – pallatamburello F. (Caserta – palestra Liceo Manzoni)
15.30 – pattinaggio velocità (Caserta – Palafrassati Centro Mywell)
9.30-15.30 – pugilato (Marcianise – Palestra FF.OO.)
9.30-15.30 – scherma (San Nicola La Strada – palestra Ciapi)
9.30-15.30 – sci nautico (Giugliano in Campania – Lago Patria)
9.30-15.30 – tennis (S. Maria Capua Vetere – Tennis S.M.C.V.)
9.30-15.30 – tennis tavolo (San Nicola La Strada – PalaTennisTavolo)
9.30-15.30 – tiro a segno (San Clemente di Caserta – Poligono)
9.30-15.30 – tiro a volo (Capua – Poligono)
9.30-15.30 – vela (Napoli – Circolo Canottieri)
Sabato 11: (orario d’inizio)
9.00 – bocce (Caserta – Giardini Maria Carolina)
9.00 – canoa (Bacoli Casina Vanvitelliana – Lago Fusaro)
9.00 - kick boxing ( San Nicola La Strada – Palailario)
9.00 - pallamano (Capua – Palazzetto dello Sport)
9.00 - pallatamburello M. (Casagiove – Palazzetto dello Sport)
9.00 - pallatamburello F. (Caserta – palestra Liceo Manzoni)
9.00 – pattinaggio artistico (Caserta – palestra Chiesa Rione Tescione)
9.00 – pentathlon m. (Caserta – stadio del Nuoto)
10.00-pentathlon m. (Caserta – stadio Pinto)
9.00 - sci nautico (Giugliano in Campania – Lago Patria)
9.00 - tennis (S. Maria Capua Vetere – Tennis S.M.C.V.)
9.00 - vela (Napoli – Circolo Canottieri)
Tutte le gare termineranno entro le ore 13 di sabato 11 ottobre.

Il prossimo fine settimana vedrà la ripresa di tre campionati: pallanuoto, rugby e hockey prato. Sette le squadre in rappresentanza del Lazio nelle massime competizioni maschili (la A1 per pallanuoto e hockey e l’Eccellenza per la palla ovale) e un ingresso importante, quello della neopromossa Vis Nova Roma, che vanta la “rosa” più giovane del torneo di waterpolo. Proprio attorno ai capitolini, che stamattina hanno presentato la nuova squadra, si condensano le maggiori curiosità dopo una campagna acquisti che ha portato all’ombra del cupolone il centroboa americano Lucas Reynolds, insieme a Matteo Rigo e Cristiano Mirarchi. Sull’altra sponda del Tevere sarà invece ancora un campione senza età come Antonio Vittorioso, alla soglia dei 42 anni, a guidare il settebello biancoceleste che pochi giorni fa ha sconfitto prorpio i giallorossi nel derby di Coppa Italia. La Lazio, da parte sua, ha il record indiscusso di affiliazioni alla federazione nuoto: 115. Dalla piscina ai campi di gioco. Dopo la retrocessione della Capitolina in A1, l’Eccellenza rugbistica romana è rappresentata dalle Fiamme Oro e dalla S.S.Lazio. Il XV della Polizia riparte da una stagione positiva, arricchita dalla conquista del Trofeo Eccellenza, con l’obiettivo di migliorare il settimo posto dell’anno passato e puntare i play off grazie all’apporto tecnico di Nanni Rainieri, allenatore dei trequarti e dell’innesto del sudafricano Martin Thomsen. Anche la Lazio è pronta alla nuova avventura nell’Eccellenza della palla ovale con alcuni rinforzi di peso e soprattutto una novità che farà piacere ai tifosi: l’ingresso gratuito alle partite casalinghe sul campo dell’Acqua Acetosa. La retrocessione in A2 della Butterfly non cambia il peso specifico delle squadre romane nel massimo campionato di hockey prato, grazie all’arrivo della matricola San Vito Romano passata in tre anni dalla B al gotha di questo sport. Ad affiancarla saranno ancora la Tevere Eur guidata da Gianluca Cirilli, protagonista di uno splendido girone di ritorno nella stagione passata e la blasonata De Sisti Acea che tenterà di dare l’assalto a uno scudetto che manca da tre anni. Purtroppo, però, i giallorossi potranno solo assistere alla prima di campionato per lo spostamento della gara di apertura con la Polisportiva Ferrini al 2 novembre. (foto: la Vis Nova pallanuoto davanti alla statua di Marc’Aurelio)

Domenica 12 ottobre alle 7,30 migliaia di ciclisti provenienti da tutto il mondo invaderanno la città eterna per la terza edizione della Granfondo Campagnolo Roma, uno tra gli appuntamenti sportivi amatoriali più importanti d’Italia. A oggi sono 3.300 gli iscritti, un decimo dei quali corridori stranieri provenienti da 29 Paesi. L’Italia sarà rappresentata da tutte le regioni. Le adesioni del Lazio sono al momento 978 (ma il termine scade l’11) e tra questi: 866 della provincia di Roma, 46 di Frosinone, 38 di Latina, 11 di Rieti, 17 di Viterbo. La Granfondo è una delle pochissime corse al mondo – tra le quali Berlino e Londra – con partenza e arrivo al centro di una grande metropoli.
La formula prevede due percorsi, uno di 123 km con 1.970 mt di dislivello per gli amatori agonisti e ciclo pedalata ecologica di 62 km “In bici ai Castelli” (corsa non competitiva aperta a tutti i tipi di bicicletta, comprese quelle a pedalata assistita).
Per questa edizione della Granfondo la parola d’ordine sarà sicurezza, tema al centro del progetto “Icaro” che coinvolge il Ministro dell'Interno, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Polstrada, Università, Ania, FCI. Un piano dedicato al ciclista, considerato utente debole nel traffico cittadino, e volto a favorire l’insegnamento all’uso della bici a bambini e ragazzi. In particolare, l’attraversamento del cuore della Capitale sarà garantito dalla presenza dei vigili urbani della città, mentre gli incroci di Velletri e Ciampino (le due zone “calde” del percorso) verranno transennati a tutela dei partecipanti e per consentire la serena convivenza auto/bici.

Tutto è pronto per la prima edizione del Trofeo CONI, il progetto nato per contrastare il drop-out sportivo in giovane età e valorizzare la “base”, da cui scaturisce il successo di tutto il movimento. Alla volta di Caserta, dove tra il 10 e l’11 ottobre di svolgeranno le finali nazionali, partirà giovedì 9 da Roma la Delegazione del Lazio composta da 156 atleti under 14 (80 maschi e 76 femmine) e 28 tra tecnici e accompagnatori. La carovana prima di lasciare la capitale farà tappa in via Cristoforo Colombo per ricevere gli auguri di rito da parte delle istituzioni della Regione Lazio. Un gonfalone, consegnato dal presidente Zingaretti, campeggerà nello stand del Comitato Regionale all’interno del Villaggio dello Sport, allestito nel parco della splendida Reggia disegnata dal Vanvitelli, dove sono previste attività collaterali legate alla buona pratica sportiva e alla valorizzazione del territorio.
I giovani atleti della nostra regione saranno presenti in venti delle 31 discipline in programma (ginnastica artistica, ginnastica ritmica, bocce, canoa, atletica leggera, golf, pallamano, pattinaggio, pentathlon m., scherma, sci nautico, tennis, tiro a volo, tiro a segno, tennis tavolo, pugilato, vela, giochi tradizionali, kickboxing, palla tamburello e sport orientamento), e tutti sfileranno giovedì alle 19 alla cerimonia di apertura.

La Roma torna a casa con l'elogio incondizionato della stampa british, ma il vero eroe della serata di Manchester e' Francesco Totti, il capitano giallorosso che, segnando la rete dell'1-1 contro i Citizens, diventa il bomber meno giovane d'Europa. Una perla, quella del fuoriclasse capitolino, che ha superato il record di Ryan Giggs conquistando i media del Regno Unito. Il 'Mirror' definisce Totti "The Italian Legend" (La leggenda italiana), il 'Guaridian' "the ageless classy veteran" (il veterano di classe senza eta'), lo 'Star' semplicemente "Italian Maestro'. Il 'Telegraph' ricorda quel tweet incauto del City, che ricordava come Totti non avesse mai segnato in Inghilterra, "inopportuno ed irrispettoso verso un uomo che a Roma blocca il traffico". E nella prima pagina dell'inserto sportivo campeggia la maxi foto del campione del mondo con il pollice in bocca dopo aver castigato Hart: 'Vintage Totti' e' il titolo. 'Tottering' (barcollante, riferito ovviamente al difficile avvio in Champions della squadra di Pellegrini), recita la prima pagina sportiva del 'Mirror', mentre il sito online della Bbc ammette come il Manchester City abbia scoperto "quanto sia difficile qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta della Champions League dopo essere stato fermato sul pari dalla Roma all'Etihad Stadium. Il 'Daily Mail' se la prende con Hart per l'incertezza sul gol romanista ma non puo' non ammettere come Totti faccia la storia. "Sublime Totti", scrive 'The Indipendent'. Fino al Sun che giocando con la canzone di Bonnie Tyler dice "Totti Eclipse of The Hart" (Total Eclipse of the Heart). Ancora una volta, c'e' solo un capitano. E ora anche i bookmaker danno ai giallorossi qualche chance di passare il turno. Gli ottavi - segnala Agimeg - si giocano a 1,90 sia per la Roma, sia per i Campioni d'Inghilterra. (foto ANSA)