
A) INTERVENTI DI CARATTERE ECONOMICO-FINANZIARIO
- Decreto Legge n. 34 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 maggio 2020)
- Sport e salute - Misure a diretto supporto del Sistema Sportivo Nazionale del 21 Maggio 2020
- Le misure fiscali del Decreto Rilancio illustrate dall’Agenzia delle Entrate
- Provvedimenti a favore dei collaboratori sportivi
4.1 Decreto Interministeriale
4.2 Istruzioni emanate da Sport e Salute del 6 Giugno - Finanziamenti a fondo perduto a favore di società ed associazioni sportive
5.1 Decreto Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell'11 giugno 2020
5.2 Criteri per l'accesso ai finanziamenti - Istituto Credito Sportivo - Misure straordinarie per emergenza epidemiologica da COVID-19
6.1 Mutui liquidità (www.creditosportivo.it)
6.2 Sospensione rate (www.creditosportivo.it) - Regione Lazio - misure di sostegno al mondo dello sport
7.1 Sostegno agli affitti (www.laziocrea.it)
7.2 Sostegno per manifestazioni ed attività ordinaria ASD (www.laziocrea.it)
7.3 Buoni sport (http://www.asilosavoia.it/)
7.4 Voucher sport per ragazzi minori ed under 16 (http://www.asilosavoia.it/) - Lazio Innova; contributi per la realizzazione di iniziative di promozione della cultura e dello sport
- Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 10 agosto 2020: disciplina in merito agli eventi sportivi all'aperto e al chiuso e richiama le norme su piscine e palestre (pagg. 30/33)
- Decreto Legge n. 104 del 14 agosto: gli articoli 12 e 81 interessano il mondo dello sport
- Decreto del Presidente del Consiglio del 24 ottobre 2020 con riferimento articolo 1 lettere d), e), f) e g)
- Decreto legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre con riferimento agli articoli 3, 8 e 17
B) PROVVEDIMENTI SULLA RIPRESA DELLE ATTIVITA'
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 maggio 2020). In particolare:
1.1 Allegato n. 8 (www.gazzettaufficiale.it)
1.2 Allegato n. 16 (www.gazzettaufficiale.it)
1.3 Allegato n. 17 (sezione riguardante piscine e palestre - www.gazzettaufficiale.it) - Linee guida del Ministero per lo Sport per l'esercizio fisico e lo sport pubblicate in data 16 maggio 2020
- Linee guida modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra pubblicate in data 19 maggio 2020
- Linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere pubblicate in data 19 maggio 2020
- Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 16 maggio 2020 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n.64)
- Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 19 maggio 2020 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n.65)
- Linee Guida Conferenza Stampa Regioni del 9 Giugno 2020
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 giugno (articolo 1 dal punto b al punto h)
- Ordinanza del Presidente della Regione Lazio (pagg. 76 e 77)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 07 settembre (comma 6 dell'articolo 1 lettere c,d, e, f, g h.i)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 13 ottobre (articolo 1, comma 6 lettere b,c,d,e.f.g.h)
- Decreto del Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020 contenente l'elenco degli sport di contatto
- Provvedimento del Presidente del Consiglio dei MInistri in data 18 ottobre 2020 con riferimento all'articolo 1 lettera d) nn. 1 e 2
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre con riferimento all'articolo 1 punto 9 lettere e, f e g
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 03 dicembre cn riferimento all'articolo 1 lettere d, e, f, g e sull'allegato 9
C) PROTOCOLLI SICUREZZA FSN-DSA
FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI
- AECI - Aero Club d’Italia
- ACI - Automobile Club d’Italia
- FIDAL - Fed. It. Atletica Leggera
- FIBa - Fed. It. Badminton
- FIBS - Fed. It. Baseball Softball
- FIB - Fed. It. Bocce
- FIDS - Fed. It. Danza Sportiva
- FIDASC - Fed. It. Disc. Armi Sportive da Caccia
- FIGC - Fed. It. Giuoco Calcio
- FICK - Fed. It. Canoa Kayak
- FIC - Fed. It. Canottaggio
- FCI - Fed. Ciclistica Italiana
- FICr - Fed. It. Cronometristi
- FGI - Fed. Ginnastica d’Italia
- FIG - Fed. It. Golf
- FIGH - Fed. It. Giuoco Handball
- FIGS - Fed. It. Giuoco Squash
- FIH - Fed. It. Hockey
- FISR - Fed. It. Sport Rotellistici
- FIJLKAM - Fed. It. Judo Lotta Karate Arti Marz.
- FMSI - Fed. Medico Sportiva Italiana
- FMI - Fed. Motociclistica Italiana
- FIM - Fed. It. Motonautica
- FIN - Fed. It. Nuoto
- FIP - Fed. It. Pallacanestro
- FIPAV - Fed. It. Pallavolo
- FIPM - Fed. It. Pentathlon Moderno
- FIPSAS - Fed. It. Pesca Sportiva e Att. Sub.
- FIPE - Fed. It. Pesistica
- FPI - Fed. Pugilistica It.
- FIR - Fed. It. Rugby
- FIS - Fed. It. Scherma
- FISW - Fed. It. Sci Nautico e Wakeboard
- FISG - Fed. It. Sport del Ghiaccio
- FISE - Fed. It. Sport Equestri
- FISI - Fed. It. Sport Invernali
- FITA - Fed. It. Taekwondo
- FIT - Fed. It. Tennis
- FITeT - Fed. It. Tennistavolo
- UITS - Unione It. Tiro a Segno
- FITAV - Fed. It. Tiro a Volo
- FITARCO - Fed. It. Tiro con l’Arco
- FITRI - Fed. It. Triathlon
- FIV - Fed. It. Vela
DISCIPLINE SPORTIVE ASSOCIATE
- FISB - Fed. It. Sport Bowling
- FASI - Fed. Arrampicata Sportiva It.
- FIBIS - Fed. It. Biliardo Sportivo
- FIGB - Fed. It. Gioco Bridge
- FCrI - Fed. Cricket It.
- FITDS - Fed. It. Tiro Dinamico Sportivo
- FID - Fed. It. Dama
- FIGeST - Fed. It. Giochi e Sport Tradizio.
- FISO - Fed. It. Sport Orientamento
- FIPT - Fed. It. Palla Tamburello
- FIPAP - Fed. It. Pallapugno
- FSI - Fed. Scacchistica It.
- FIC sf – Fed It. Canottaggio sedile fisso
- FIWuK - Fed. It. Wushu-Kung Fu
- FIKBMS - Fed. It. Kick, M. Thai, s., s. boxe, s
- FITw - Fed. It. Twirling
- FITETREC-ANTE - Fed. It. Tur. Eq Trec - Ante
- FIRaft - Fed. It. Rafting
- FIDAF - Fed. It. di American Football
ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA
- AICS - Ass. Italiana Cultura e Sport
- ASI - Ass. Sportive Sociali Italiane
- CSAIn - Centri Sportivi Aziendali Industriali
- CSEN - Centro Sportivo Educativo Naz.
- CSI - Centro Sportivo Italiano
- CUSI - Centro Universitario Sportivo Ita.
- ENDAS - Ente Naz. Democr. Azione Sociale
- MSP Italia - Movimento Sport. Pop. Ita.
- PGS - Polisportive Giovanili Salesiane
- ACSI - Ass. Centri Sportivi Italiani
- UISP - Unione Italiana Sport Per Tutti
- US ACLI - Unione Sportiva ACLI
- ASC - Attività Sportive Confederate
- CNS LIBERTAS - Centro Naz. Sport. Libertas
- OPES - Org. Per l’Educazione allo Sport
Dopo la partenza dell'estate scorsa con gli “Eucamp” e il villaggio dello sport al “Cine Village Talenti” e il prosieguo in questo periodo con il progetto “Lo sport entra nelle carceri”, CONI & Regione, compagni di sport”, il protocollo d'intesa che dal 2017 vede il CONI Lazio e Regione Lazio partner di una serie di progetti di promozione sportiva, torna domani con la prima “Iniziativa speciale”.
E lo fa da Amatrice, dove ad agosto era stato organizzato un “Educamp” che ha offerto la possibilità di tornare a un momento di normalità a ragazze e ragazzi dei territori colpiti dal terremoto.
Nel pieno rispetto delle normative vigenti, domani e venerdì ci saranno due incontri a distanza con gli studenti dell'Istituto Onnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice, che vedranno protagonista la pluricampionessa del mondo e 27 volte primatista mondiale di apnea Alessia Zecchini. L'atleta romana, sarà la prima di una serie di campioni che, fino alla chiusura delle scuole per le feste natalizie, incontrerà a distanza gli studenti di Amatrice.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, coinvolgerà domani gli studenti delle medie e venerdì quelli del liceo, per un totale di 130 ragazzi. Durante i due interventi, che vedranno la partecipazione della dirigente scolastica Carla Parolari e dei Antonino Mancuso del Miur, Alessia Zecchini racconterà agli studenti aneddoti sulla sua carriera sportiva e interagirà con loro rispondendo alle domande.

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2020/2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2020/2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”
Dopo le migliaia di giovani coinvolti dagli Educamp e Centri Multisport, e altrettanti cittadini nel villaggio dello sport al Cine Village Talenti, da domani parte un altro appuntamento del protocollo d'intesa “Coni e Regione, compagni di sport”. Si tratta di un'iniziativa speciale che si inserisce in “Estiamo Insieme”, la settimana di eventi culturali, ludici e appunto sportivi promossa dal Municipio Roma 1.
Da domani a venerdì, al Parco Teulada (Piazzale Clodio) di Roma, dalle 17 alle 20, sabato e domenica invece dalle 10.30 a tarda sera, ci saranno una serie di spettacoli teatrali e musicali, e sarà allestita dal Coni Lazio un'area sportiva con istruttori delle Federazioni sportive e degli Enti di promozione sportiva per promuovere lo sport di cittadinanza.
Nello specifico, fino a venerdì si potranno praticare scherma, scacchi, tennis e pallacanestro, mentre sabato e domenica si aggiungerà anche un'area “calcistica” per i tiri di precisione.
L'accesso all'area e alla pratica sportiva sono gratuiti e potranno cimentarsi nelle varie discipline sia i piccoli che gli adulti, per trascorrere insieme le prime giornate d'autunno all'insegna dello sport e della socializzazione.

Il lungo percorso di Educamp e Centri Multisport che ha visto la Regione e il Coni Lazio protagonisti dell'estate dei giovani laziali sta per concludersi. Da metà luglio, per un totale di 33 settimane, oltre 4000 ragazzine e ragazzini in decine di comuni delle 5 province hanno avuto l'opportunità di praticare sport a costi agevolati e in alcuni casi gratuitamente, insieme ad operatori e istruttori qualificati di Federazioni, Enti di promozione e Associazioni sportive del territorio. E' stata questa la prima fase operativa del protocollo d'intesa “Coni e Regione, compagni di sport” che quest'anno, vista l'emergenza sanitaria, ha puntato sugli Educamp, settimane di sport in grado di far vivere giornate di normalità ai bambini che hanno vissuto un lungo periodo chiusi in casa.
Per chiudere il lungo tour, che comunque si concluderà la prossima settimana con l'ultimo centro multisport previsto a Pontinia (Latina), oggi il Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola e il Consigliere regionale Fabio Refrigeri hanno fatto visita ai bambini di Montopoli in Sabina, che per due settimane hanno partecipato all'iniziativa. Insieme con loro, c'era anche l'argento olimpico di tiro a volo Francesco D'Aniello. Un luogo simbolico quello di Montopoli, in quanto nel piccolo comune del reatino non era mai stato organizzato un centro multisport. E in coincidenza con la visita, è ripreso anche il racconto del lungo viaggio di sport sulle frequenze di Radio Roma Capitale, media partner di “Coni e Regione, compagni di sport”:
“Grazie ai bambini che hanno aderito a questo Educamp - ha detto il Consigliere della Regione Lazio Refrigeri – e un plauso va al Presidente Riccardo Viola, uomo appassionato di sport che ci ha proposto di portare queste settimane di sport nel reatino trovando tre luoghi altamente simbolici, Montopoli, Amatrice e Leonessa. Credo sia stata una bella esperienza per tutti, bambini e istruttori, e siamo orgogliosi di aver contribuito al successo di questi Educamp”.
“Siamo alla fine di questo percorso - ha detto il Presidente Viola – che ha toccato tutta la Regione Lazio, contribuendo a far vivere a migliaia di ragazze e ragazzi giornate di sport indimenticabili. A Montopoli è stata la prima volta per un'iniziativa di questo genere e in due settimane sono state proposte tante discipline sportive, alcune delle quali non erano mai state praticate dai giovani del territorio. La speranza per questi comuni è che queste iniziative diventino permanenti nel tempo, consentendo ai cittadini del futuro di avere la possibilità di praticare lo sport per crescere in salute e con valori sani”.
“Grazie per essere venuti qui – ha detto l'Assessore allo Sport del Comune di Montopoli in Sabina, Stefano Petroni -, è stata la prima nostra esperienza e speriamo di aver centrato l'obiettivo. Mi auguro a nome dell'amministrazione comunale che si possa proseguire nei prossimi anni con iniziative di questo tipo”.
“Coni e Regione, compagni di sport” continua la sua azione di promozione sportiva territoriale in questo periodo e si prepara per la seconda fase, che vedrà i detenuti di 15 case circondariali del Lazio impegnati nella pratica sportiva con gli istruttori federali che li guideranno fino alla fine dell'anno.
Da domani e fino alla fine di settembre, i cittadini romani potranno praticare sport gratuitamente al villaggio sportivo allestito dal Coni Lazio, in collaborazione con il Csi di Roma, all'interno della rassegna cinematografica Cine Village Talenti. Domani e sabato dalle 19 a tarda sera, saranno allestite le postazioni per i calci di rigore, i simulatori di canottaggio, e le postazioni per gli scacchi e tennistavolo.