
Dopo la partenza della scorsa settimana di “CONI & Regione, compagni di sport”, il protocollo d’intesa che per il quarto anno vede il CONI Lazio e la Regione Lazio partner di iniziative di promozione sportiva territoriale, dalla prossima settimana gli Educamp e i Centri multisport diventeranno 10.
I due Enti hanno deciso di puntare su un aiuto concreto ai bambini, che nei mesi scorsi sono stati costretti a casa interrompendo totalmente l'attività motoria, alle associazioni sportive delle Federazioni e degli Enti di promozione e agli operatori dello sport.
Così, mentre a Roma proseguono gli Educamp dell'Acquacetosa e del Campo dei Miracoli di Corviale, e anche al Parco dei Monti Cimini (Viterbo), al Palasport di Alatri (Frosinone) e all'impianto del Colleferro Rugby 1965 (Area Metropolitana di Roma), da lunedì prossimo, 27 luglio, saranno attivi altri 5 centri multisport. Al Palatorrino, 130 ragazzi faranno diverse attività sportive con gli istruttori della Ssd Roma Eur Torrino Sport, 10 saranno coinvolti all'Istituto Scolastico Bruno Munari del Municipio 3 con l'Apd Serpentara, 30 alla piscina dell'Arvalia Nuoto con gli istruttori dello Swimming and Fitness Club, 80 ad Ostia allo stabilimento Oasi Beach con la Ssd Sport in Tour. Ad Anzio, invece, allo stabilimento balneare in Riviera Zanardelli, 30 ragazzi parteciperanno al centro multisport dell'Asd Eastbay che proporrà le varie specialità acquatiche.

Per il terzo anno consecutivo, il CONI Lazio sarà presente all'interno della rassegna estiva “Cinevillage Talenti”. Dopo l'esperienza del 2018 in Piazza Vittorio e quella del 2019 a Talenti, anche quest'anno, grazie a “Coni e Regione, compagni di sport” , il protocollo d'intesa tra Coni e Regione Lazio, i cittadini avranno l'occasione di praticare gratuitamente alcune discipline sportive nel villaggio allestito a Parco Talenti. A partire da venerdì 31 luglio, durante i week end, ci sarà la possibilità per tutti di divertirsi nelle postazioni sportive, dove istruttori qualificati di Federazioni e Enti di promozione sportiva saranno a disposizione dei cittadini per fare sport in tutta sicurezza. Per tutta la durata della rassegna, lo sport sarà dunque un compagno di viaggio che animerà il villaggio prima, durante e dopo le proiezioni.
La macchina dello sport di cittadinanza si rimette in moto. Dopo quasi quattro mesi di chiusura delle attività, a causa della pandemia mondiale dovuta alla diffusione del Covid-19, in questa fase di ripartenza anche lo sport per tutti torna protagonista sul territorio della Regione Lazio. E lo fa ripartendo da dove si era interrotto, ovvero con “CONI & Regione, compagni di sport”, il protocollo d’intesa che per il quarto anno vede il CONI Lazio e la Regione Lazio partner di iniziative di promozione sportiva territoriale. I due Enti hanno deciso di puntare su un aiuto concreto ai bambini, che nei mesi scorsi sono stati costretti a casa interrompendo totalmente l'attività motoria, alle associazioni sportive delle Federazioni e degli Enti di promozione e agli operatori dello sport. Il progetto prende il via con 5 Educamp per i bambini di tutta la regione. Il primo è già partito la scorsa settimana: 15 bambini provenienti da situazioni di difficoltà economiche, partecipano gratuitamente all'Educamp dell'Acquacetosa e lo stesso accadrà per altre 5 settimane, per un totale di 90 partecipanti a titolo gratuito fino a settembre.
Oggi, invece, partono altri 3 Educamp CONI in altrettante province. Tutti e 3 beneficeranno del contributo di “CONI e Regione, compagni di sport”, grazie al quale ogni settimana i bambini potranno aderire con una tariffa agevolata. Vista la situazione di difficoltà economica in cui versano molte famiglie, sarà un modo per consentire la massima partecipazione. Oggi sono partiti gli Educamp al Parco dei Monti Cimini (Viterbo), al Palasport di Alatri (Frosinone) e all'impianto del Colleferro Rugby 1965 (Area Metropolitana di Roma). E da oggi anche al Campo dei Miracoli di Corviale arriverà “Coni e Regione, compagni di sport” con i mini Educamp. Per due settimane consecutive, i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 14 anni che partecipano al centro multisportivo organizzato dalla Ssd Calcio Sociale, avranno l'opportunità tutti i pomeriggi di provare alcune discipline sportive, come il tennis e il tiro a segno, insieme agli istruttori delle Federazioni sportive inviati dal CONI Lazio.
Questo è solo l'inizio, perché fino alla prima settimana di settembre i centri multisportivi sostenuti dal progetto “Coni e Regione, compagni di sport”, si moltiplicheranno nella regione, facendo così ripartire la macchina dello sport di base. Il progetto, che si concluderà a dicembre 2020 con altre iniziative a carattere sociale, darà l'opportunità a centinaia di bambine e bambini di partecipare agli Ecucamp, i centri multisportivi ideati dal CONI Nazionale, e a diversi centri multisportivi organizzati da associazioni sportive di tutto il territorio regionale. E consentirà alle associazioni sportive di rimettersi in moto, così come a tecnici e operatori sportivi di tornare a svolgere il proprio lavoro.

I numeri del Lazio in merito alle ASD/SSD iscritte al Registro del CONI per le FSN/DSA/EPS aggiornate al 3 luglio 2020