
Si comunica che sul sito web www.coni.it cliccando su “SPECIALE ELEZIONI 2021- 2024”, o cliccando direttamente QUI, sono disponibili le indicazioni relative alle Procedure Elettorali ed alla relativa modulistica.

- Benemerenze 2019 Frosinone
- Benemerenze 2019 Latina
- Benemerenze 2019 Rieti
- Benemerenze 2019 Roma
- Beneremenze 2019 Viterbo

CONI E REGIONE, COMPAGNI DI SPORT: DOMANI, I CAMPIONI DEL TENNIS INCONTRANO GLI STUDENTI DI AMATRICE
Il ciclo di incontri di quest'anno con gli studenti dell'Istituto Onnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice, organizzati dal CONI Lazio grazie il protocollo d'intesa “CONI & Regione, compagni di sport”, si chiude domani e martedì con un doppio appuntamento con il tennis.
Per gli studenti delle scuole medie e superiori che hanno assistito per tre settimane ai racconti di grandi campioni dello sport, interagendo con loro, l'ultimo appuntamento del 2020 è con tre tennisti: Vincenzo Santopadre, Flavio Cobolli e Giulio Zeppieri.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, coinvolgerà un totale di 130 ragazzi dei comuni colpiti dal terremoto. Durante i due interventi, che vedranno la partecipazione della dirigente scolastica Carla Parolari, di Antonino Mancuso del Miur, del Presidente della Federtennis Giorgio di Palermo e di Roberto Tavani, delegato allo sport del Presidente della Regione Lazio, i tre tennisti racconteranno la loro carriera sportiva e soddisferanno le curiosità degli studenti.
Anche loro, così come accaduto nelle scorse settimane con Alessia Zecchini, Stefano Pantano e Alessia Mengoni, si sono detti disponibili ad incontrare dal vivo i ragazzi tra qualche mese e a giocare con loro su un campo da tennis.

Dopo il successo di partecipazione della scorsa settimana, con protagonista la pluri campionessa di apnea Alessia Zecchini, torna domani l'appuntamento con gli studenti dell'Istituto Onnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice promosso attraverso il protocollo d'intesa “CONI & Regione, compagni di sport”.
L'appuntamento è con gli studenti delle scuole medie, mentre venerdì prossimo si replica con i ragazzi delle superiori, e il campione che racconterà, a distanza, la sua carriera sarà Stefano Pantano, l'ex schermidore azzurro tre volte iridato di spada nella prova a squadre.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, coinvolgerà un totale di 130 ragazzi dei comuni colpiti dal terremoto. Durante i due interventi, che vedranno la partecipazione della dirigente scolastica Carla Parolari e dei Antonino Mancuso del Miur, Pantano racconterà agli studenti aneddoti sulla sua carriera sportiva, dispenserà consigli sull'attività sportiva e interagirà con loro rispondendo alle domande.

Grande successo di partecipazione all'Iniziativa Speciale, che rientra nel progetto “CONI & Regione, compagni di sport”, andata in scena ieri e oggi con gli studenti di Amatrice.
Nei due giorni, 130 ragazzi delle scuole medie e superiori dell'Istituto Onnicomprensivo “Sergio Marchionne”, hanno partecipato a distanza all'incontro con la pluricampionessa di apnea Alessia Zecchini, che ha catturato la loro attenzione raccontando le sue imprese e interagendo con loro.
I due appuntamenti, sono iniziati con gli interventi del Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, di Roberto Tavani in rappresentanza della Regione Lazio, della dirigente scolastica dell'Istituto di Amatrice Carla Parolari e di Tonino Mancuso dell'USR Lazio, tutti concordi nel sottolineare l'importanza di questo appuntamento che sarà ripetuto con altri campioni nelle prossime settimane.
A seguire la narrazione di Alessia Zecchini, oltre agli studenti c'erano anche i rappresentanti del Miur e del CONI territoriali e i docenti dell'Istituto scolastico.
Entrando nel vivo, la campionessa ha iniziato a raccontare la sua storia di vita e sportiva, mostrando anche alcuni video delle sue straordinarie imprese, e ha coinvolto la platea degli studenti, molto partecipi, invitandoli a provare con lei la respirazione che consente agli atleti di rimanere in apnea per così tanto tempo.
Poi c'è stato lo spazio alle domande degli studenti, che con molto trasporto non si sono risparmiati nel chiederle della sua attività e anche delle difficoltà che stanno incontrando gli atleti del suo livello in questo periodo di pandemia.
Alla fine delle domande, Alessia ha promesso agli studenti di andare a trovarli di persona nella scuola, quando sarà consentito, e gli ha comunicato in anteprima quale sarà il suo nuovo tentativo di record del mondo che proverà appena sarà pronta.