Giovedì 28 e venerdì 29 novembre, negli istituti penitenziari di Roma Rebibbia - Terza Casa Circondariale e Civitavecchia si svolgeranno le feste finali de “Lo sport entra nelle carceri”, progetto che rientra in “CONI e Regione, compagni di Sport”. I tanti detenuti che durante l'anno sono stati coinvolti dai tecnici delle Federazioni sportive di riferimento nella pratica continuativa di alcune discipline sportive, parteciperanno alla giornata conclusiva, vivendo un momento di aggregazione e condivisione dei valori dello sport con gli istruttori che li hanno seguiti e anche studenti.
S'inizia a Roma giovedì 28, a partire dalle ore 10.30, con una partita di calcio in programma alla Terza Casa Circondariale di Rebibbia, dove scenderanno in campo
i detenuti che hanno partecipato alle varie attività sportive e una rappresentativa di studenti provenienti dall’Istituto Tecnologico Paritario “Salvo D’Acquisto” di Bracciano.
Venerdì 29, invece, con inizio alle ore 13.00, si svolgerà una partita di calcio alla Casa Circondariale di Civitavecchia, dove saranno coinvolti i detenuti che hanno partecipato alle attività sportive e una rappresentativa di tecnici e atleti coinvolti nel progetto.

Come accaduto nel 2018, anche stavolta i cittadini di Gaeta hanno partecipato in massa alla tappa di “Sport in Piazza”, appuntamento di “CONI & Regione, compagni di sport”, il progetto che da tre anni promuove lo sport di cittadinanza nei comuni laziali.
Cittadini ma anche tanti turisti hanno affollato il villaggio multi sportivo, complice la concomitanza con le “Favole di Luce”, evento che da anni richiama turisti da tutta la regione.
Sabato 23, dalla mattina alla sera, oltre 3.000 persone di ogni età si sono riversate nella centrale Piazza della Libertà, dove insiste la sede del Municipio, praticando gratuitamente diverse discipline sportive sotto l'attenta guida di istruttori federali e delle associazioni sportive del territorio.
Dodici le discipline sportive presenti nella piazza (pallavolo, tennis, taekwondo, karate, ciclismo, rugby, calcio, atletica leggera, scherma, tiro a segno,
badminton e scacchi) con le rispettive postazioni dove, oltre alla pratica sportiva, si sono alternati centinaia di atleti delle associazioni sportive territoriali per esibirsi davanti al pubblico.
La manifestazione, che in origine doveva svolgersi in due giorni, si è chiusa invece sabato sera a causa del forte maltempo che si è abbattuto su Gaeta durante la notte e per tutta la giornata di domenica.
Nonostante l'annullamento della domenica, è stato comunque l'ennesimo appuntamento di successo di questo progetto che, dopo sei mesi si appresta alla conclusione con le ultime due tappe in programma a Isola del Liri (data da confermare) e al Portico d'Ottavia di Roma domenica 15 dicembre.

Sabato 23 e domenica 24 novembre, la carovana dello sport in piazza raggiungerà Gaeta per uno degli ultimi appuntamenti di “CONI & Regione, compagni di sport” del 2019.
L’evento di sport gratuito e per tutti si inserisce, come accaduto lo scorso anno, nell’ambito delle “Favole di Luce”, la grande festa delle luminarie che, grazie a 22 installazioni, fino a gennaio trasformerà la città del golfo in un luogo magico sospeso tra sogno e realtà.
Nel prossimo week end, dalle ore 10 alle 18, ad illuminare piazza della Libertà sarà lo sport, declinato in tutte le sue accezioni. La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale e supportata tecnicamente da Federazioni sportive nazionali e delle Associazioni sportive del territorio, prevede sia esibizioni di atleti che la partecipazione attiva dei cittadini, che potranno provare, sotto la guida di tecnici qualificati, 12 discipline sportive: pallavolo, tennis, taekwondo, karate, ciclismo, rugby, calcio, atletica leggera, scherma, tiro a segno, badminton e scacchi.
Due giorni durante i quali si prevede una partecipazione attiva di migliaia di cittadini e turisti che, affolleranno la città in occasione delle “Favole di Luce” e avranno l'opportunità di divertirsi e socializzare nel villaggio multi sportivo allestito dal CONI Lazio.

Il MIUR ci ha trasmesso l’elenco graduato provvisorio dei candidati tutor – Progetto Sport di classe specificando che eventuali contestazioni dovranno essere presentate entro il 26 novembre p.v., solo via email al seguente indirizzo:
A tale proposito si richiama quanto previsto dall’Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di Tutor Sportivo Scolastici, reso pubblico sul portale www.progettosportdiclasse.it, e pertanto si precisa che i reclami per essere presi in considerazione, devono pervenire entro il termine indicato, essere circostanziati e corredati della documentazione idonea che comprovi quanto sostenuto.
In caso di incompatibilità non dichiarata l'aspirante tutor potrà essere escluso in qualsiasi momento, a tal proposito sono in corso delle verifiche sui titoli dichiarati.
Elenco graduato provvisorio Tutor Roma
Elenco graduato provvisorio Tutor Frosinone
Elenco graduato provvisorio Tutor Latina