
Si sono chiuse le prime due giornate di Campionato Regionale Indoor al Palafitarco di Roma. Con l’organizzazione affidata dal Comitato Regionale alla società Arcadia i primi centotrenta dei duecentosessanta atleti qualificati ed iscrittisi si sono sfidati nelle due specialità del Compound sabato e poi domenica dell’ Arco Nudo. Nel Compound l’ Assoluto maschile va a Carlo Bernardini (Arcieri Torrevecchia) che precede Andrea Fontana (Arco Club Appia Antica) ed il compagno di società Davide Giacomoni; rivincita rosa per l’ Arco Club Appia Antica sul Torrevecchia nell’ assoluto femminile dove è la plurimedagliata Angela D’ Angelo a prevalere su Concetta Girolami mentre il bronzo va a Tiziana Temperini (Arcieri Sagittario). Nelle squadre Bernardini, Giacomoni e Mascolo nel maschile e le signore Macchiavelli, Perciballi e Girolami ovvero il Torrevecchia prevalgono rispettivamente sull’ Arco Sport Roma (Capobianco, Figna, Opimo) e sugli Arcieri Sagittario (Testa, Serantoni, Spanò) nel maschile e sugli Arcieri Sagittario (Iacovoni, Temperini, Ebner) nel femminile. E’ di un nativo di Soriano nel Cimino il titolo assoluto Arco Nudo maschile ma non è Bruno Bassetta: questa la sorpresa di queste due giornate di gara; titolo a Giuseppe Ranungolo (Arcieri Orsini) davanti ad Arcangelo Nuccilli (Arco Sport Roma) mentre l’azzurro degli Arcieri Falisci sale sul gradino più basso del podio. Lucia Bove (Arcieri Lupa Capitolina) si aggiudica il titolo femminile precedendo Sara Giustini (Hortinae Classes)e Delia Scarfoglio (Cus Roma). Titolo a squadre maschile per l’ Arco Sport Roma (Oltean, Nuccilli, Rodolfo) davanti ad Arcieri Falisci (Gasponi, Bassetta, Gasponi) ed Arcieri Sagittario (Viola, Pizzi, Galletti);Lupa Capitolina (Bove, Cataldo, Perrone) fa suo il titolo femminile precedendo Compagnia degli Etruschi (Tricoli, Poli, Vlad) e Cus Roma (Scarfoglio, Balboni, Zarbà). Nel medagliere di classe su tutti avanti gli Arcieri Sagittario su Torrevecchia ed Arco Sport Roma. Nel prossimo fine settimana gradita replica: in scena l’ Olimpico.


Si terrà domani alle 17 presso la sala riunioni del Comitato CONI Lazio in via Flaminia nuova 830 la prima Giunta regionale del 2016 con il seguente OdG.:
I. Approvazione verbale del 22/12/2015;
2. Ratifica Determinazioni del Presidente;
3. Comunicazioni del Presidente;
4. Programma attività 2016;
5. Atti amministrativi;
6. S.R.d.S;
7. Fiduciari;
8. Varie ed eventuali

Da oggi a venerdì 12 più di mille ragazzi parteciperanno a manifestazioni all’Istituto Leonardo da Vinci di Roma, con la proiezione dei migliori spot e l’incontro con grandi atleti e protagonisti dello sport. E’ di nuovo in corso la campagna VIVERE DA SPORTIVI – A SCUOLA DI FAIR PLAY, con la pubblicazione dei bandi di concorso 2016 sul sito www.viveredasportivi.it. La grande novità è che per la prima volta la campagna, che nelle sue prime due edizioni ha coinvolto esclusivamente studenti e docenti delle scuole medie superiori italiane, si rivolgerà anche ai ragazzi delle secondarie di primo grado di Roma e Lazio ai quali è rivolto un bando di concorso dedicato che si chiuderà con la premiazione nel mese di giugno. LINK AL BANDO: https://www.dropbox.com/s/a43n0769h9hl977/Bando%20VDS%20Scuole%20Superiori%20di%20I%C2%B0 .pdf?dl=0&preview=Bando+VDS+Scuole+Superiori+di+I%C2%B0.pdf
Nella lunga tradizione dell’istituto Leonardo da Vinci di via Cavour, gli studenti hanno avuto modo di affermare le proprie capacità, non solo scolastiche. Gli ex allievi Fulvio Bernardini e Roberto Frinolli, hanno dato lustro allo sport italiano: oggi il messaggio di Vivere da Sportivi viene testimoniato agli studenti più giovani. Per questo motivo l’iniziativa, fortemente sostenuta dalla Preside Irene de Angelis Curtis, è direttamente coordinata dagli stessi alunni dell’Istituto.
“Gli studenti del Leonardo Da Vinci, coadiuvati dai loro insegnanti -afferma il Presidente Monica Promontorio- svolgeranno la funzione di Tutor a livello tecnico operativo con gli alunni delle scuole medie partecipanti al concorso per l’anno scolastico 2015-2016 che saranno supportati dai propri insegnanti”
Nelle mattinate dall’8 al 12 Febbraio si svolgeranno presso la storica Aula Magna dell‘Istituto 5 incontri ai quali parteciperanno campioni del mondo ed atleti come Klaus Dibiasi, Michele Maffei, Raimondo Cappa e la giovane medagliata Anna Alberti del Circolo Canottieri Aniene di Roma.
Il Coni sarà rappresentato da Riccardo Viola e la nazionale calcio amputati del CSI da Arturo Mariani. Interverranno anche atleti di valore nazionale delle Fiamme Oro P.S : Viviana Bottaro, Sara Battaglia, Selene Guglielmi e Andrea Nava. Saranno presenti inoltre Federica Marzoli responsabile e giudice di I° livello F.G.I settore agonistico GAF presso ASD Europa Ciampino nonché docente associato IUSM, Alessandro Tappa Presidente Sport Senza Frontiere ONLUS per l’integrazione ed il diritto allo sport e tra i fondatori della ASD di Pentathlon moderno ATHLION Roma e Gennaro Cirillo Olimpionico in k4 1000 a Los Angeles nel 1984.
Gli Spot realizzati dalle classi vincitrici del concorso dei piccoli cineasti saranno anche proiettati nel corso del Video-Festival di “Vivere da sportivi: a scuola di Fair-Play” che si terrà a Roma nel prossimo ottobre.

E’ quello che faranno mercoledì 10 febbraio gli studenti dell’istituto comprensivo “Fratelli Cervi” di via Casetta Mattei, che nell’ambito del progetto promosso dal CONI Lazio riceveranno la visita della campionessa del mondo di apnea. La portabandiera della FIPSAS, protagonista di un 2015 straordinario tra titoli iridati e record del mondo, proprio in questi giorni ha partecipato a uno stage con la Nazionale, in vista dei prossimi campionati del mondo CMAS in programma a Volos, in Grecia.
L’elemento è sempre l’acqua, ma con Cristina Chiuso si parlerà soprattutto di nuoto giovedì 11 febbraio al plesso “Bachelet” di via Beata Vergine del Carmelo. L’ex recordwoman azzurra dello sprint in vasca, nonostante l’incarico di delegato CONI per la provincia di Roma, che ricopre da alcuni mesi, non ha voluto abbandonare l’impegno con la scuola che porta avanti da diversi anni.
Lo stesso giorno a Sermoneta, presso il Comprensivo “Donna Lelia Caetani”, Enrica Marasca racconterà la sua esperienza sportiva nel canottaggio, mentre la pallavolo sarà protagonista dell’incontro tra Francesco Fortunato e i ragazzi dell’istituto “Toscanini” di Aprilia venerdì 12 febbraio.