
Dal 16 giugno si ricomincia. L’edizione 2014 di Educamp-Scuole aperte per ferie, iniziativa rivolta agli studenti elementari e medi che il Coni porta avanti da cinque anni d’intesa con il MIUR, nella nostra regione partirà lunedì 16 giugno a Ostia (6 settimane), Latina (3 settimane), Frosinone (5 settimane), Viterbo e Parco dei Cimini (2+3 settimane, con intervallo di una settimana tra i due periodi). Per Rieti è invece previsto un progetto speciale, che sarà definito nei prossimi giorni in accordo con il comune del capoluogo sabino. La formula è quella del City Camp, dal lunedì al venerdì, con orari dalle 8-8.30 fino alle 17-18, a seconda della sede. Si punterà ancora una volta sulla varietà dell’offerta sportiva, sulla professionalità del personale impegnato (tecnici di federazioni sportive nazionali ed educatori Isef) e infine, fattore cruciale in tempo di spending review, sul contenimento dei costi, fissati a 80 euro settimanali. A breve sarà disponibile la documentazione da scaricare da questo sito per le iscrizioni con il dettaglio delle sedi.


PassioneSport di questa settimana sarà dedicata a un evento del CONI Lazio. "Un campione per maestro" è lo speciale realizzato nell’ambito dei Valori nello Sport. Filippo Simeoni, ex ciclista, Campione italiano su strada 2008, è stato ospite della scuola L. Da Vinci di San Felice Circeo diretta dalla Preside Loredana Mosillo, sempre sensibile a manifestazioni di questo genere. Nella puntata saranno proposte le interviste realizzate durante l'evento. Sono intervenuti: La Preside Loredana Mosillo, il campione Filippo Simeoni, il Sindaco di San Felice, nonchè Presidente Feder Basket Italia, Gianni Petrucci, il Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, il delegato Coni Latina Fabrizio Malgari, il Vice Sindaco di san Felice Circeo Egidio Calisi e il delegato allo sport di San Felice Circeo Felice Capponi. Orari e giorni programmazione dal prossimo sabato come di seguito:
LAZIO TV Frosinone CH 651digitale terrestre regionale-interregionale sabato 19 dalle ore 22.30 alle 23.15
SKY DECODER SILVER TV SAT Sky 892-925 domenica 20 dalle ore 20.30 alle 21.15
LAZIO TV Latina CH 650 digitale terrestre regionale-interregionale lunedi 21 dalle ore 11.30 alle 12; dalle ore 18,35 alle 19.15
SILVER TV digitale terrestre regionale interregionale lunedi 21 dalle 01.00 alle 01,45
LAZIO TV Frosinone CH 651digitale terrestre regionale-interregionale martedì 22 dalle ore 12.05 alle 12.45 e dalle ore 18.30 alle 19.15
GOLD ITALIA digitale terrestre nazionale giovedì dalle ore 20.30 alle 21.15

Ƒilippo Simeoni
Il tempo è galantuomo, si dice. Per Filippo Simeoni lo è stato, anche se gli anni trascorsi da emarginato, rifiutato da quello sport e da quel mondo tanto amato, non torneranno più e non potranno essere ripagati in alcun modo. “Davide” Simeoni contro “Golia” Armstrong. Con tutto, o quasi, il Sistema a fare da controcanto al più forte. Troppi e troppo potenti gli interessi in ballo, impossibile anche solo scalfirli. In questi casi è “meglio il sacrificio di uno solo che la corruzione di molti”, come scriveva Aldous Huxley. E Simeoni è andato incontro al suo personale sacrificio, restituendo simbolicamente la maglia tricolore, e ricevendo una sanzione per il suo gesto, compiuto per protestare contro la decisione di escludere il suo team dal Giro d’Italia del 2009. “Golia” Armstrong a quei tempi dettava ancora legge nel mondo delle due ruote. La sua confessione di atleta dopato arriverà solo molto tempo dopo. Maglio lasciare questo mondo che non ha più niente da offrire, deve aver pensato allora “Davide” Simeoni, e dedicarsi ai giovani. Insegnare loro l’amore per il ciclismo vero, quello che aveva rapito anche lui all’età di 9 anni. I “Piratini”, li chiamano. Sono i ragazzini dell’associazione che a Sezze insegna ad andare in bicicletta a chi sogna uno sport che conserva intatti i suoi valori. Filippo ne è il vicepresidente, li allena e li segue come un padre. Oggi sono loro la sua consolazione e la sua speranza in un futuro migliore. Ambasciatore di uno sport pulito. Campione di correttezza. Persona sana ma anche normale. Con queste credenziali, pochi giorni fa, Filippo Simeoni si è presentato in una scuola di San Felice Circeo, testimonial del progetto di questo Comitato “I Valori nello Sport”, parlando a centinaia di studenti della sua avventura di uomo e di sportivo. Esempio da seguire, per coraggio e determinazione. “Lui ci ha messo la faccia, e noi dobbiamo essergliene grati” ha commentato il presidente Viola, assegnandogli il premio Coni Lazio 2013. (foto Tedeschi: Simeoni, primo da sin. con Roberto Tavani, Riccardo Viola e Matteo Filipponi)