• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Ottobre 2016

Tiro a volo, partita la Coppa del mondo, nella Capitale fino a sabato con le "mamme olimpiche"

“Dichiaro aperta la Finale di Coppa del Mondo Roma 2016”. Con la formula di rito il Presidente della Federazione Internazionale degli Sport di Tiro Olegario Vazquez Rana ha dato il via ieri alla competizione conclusiva della stagione agonistica mondiale. "Abbiamo fortemente voluto questa competizione" ha spiegato il presidente della Fitav Luciano Rossi nel salutare i presenti, tra i quali il segretario generale del Coni Roberto Fabbricini e il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, in rappresentanza del territorio. "da domani in gara ci sarà il gotha del Tiro a Volo Mondiale che darà vita ad un bellissimo show." L'Italia, che a Rio si è confermata eccellenza mondiale con 2 ori e tre argenti, ospiterà presso fino a sabato al TAV Valle Aniene i più grandi specialisti della doppietta. A rendere ancora più speciale questo evento è il 90° anniversario della Federazione Italiana.

Impegnati in pedana già dalle 8.30 di stamattina saranno gli specialisti di Double Trap e Skeet. Nel Double Trap l'Italia schiera Marco Innocenti di Montemurlo (PO), argento olimpico a Rio, e Alessandro Chianese (Marina Militare) di Casandrino (NA), vincitore della prima prova di Coppa del mondo ISSF di quest’anno a Cipro. Per loro la competizione si articolerà in 150 piattelli di qualifica, da cui scaturiranno i sei semifinalisti che si giocheranno le medaglie. Per quanto riguarda lo Skeet, il comparto maschile sarà impegnato nelle prime tre serie di qualifica e concluderà la gara il giorno successivo, mentre quello femminile affronterà la gara completa, ovvero 75 piattelli di qualificazione e finale, prevista per le ore 15.00.  Nella gara femminile a portare i tricolore sarà un super squadrone di mamme guidato da Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI), neo Campionessa Olimpica, Chiara Cainero (Forestale) di Cavalicco di Tavagnacco (UD), Vice Campionessa Olimpica a Rio e Campionessa Olimpica a Pechino 2008, e da Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT), quest’anno medaglia di bronzo alla Prova di Coppa del Mondo a Baku (AZE) e già Vice Campionessa del Mondo nel 2013 a Lima (PER). In quella maschile verremo rappresentati dal neo Campione Olimpico e vincitore della Finale di Coppa del Mondo 2016 a Cipro Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT), e da Tammaro Cassandro (Forestale) di Caserta (CE); quest’anno a podio in tre delle quattro Coppe di Mondo qualificanti con l’argento di San Marino ed i bronzi di Baku e Rio De Janeiro. In questo caso, dopo i 75 piattelli di mercoledì 12, la gara si concluderà giovedì 13 con ulteriori 50 piattelli e le finali, in programma per le ore 14.00.

News
12 Ottobre 2016

Equitazione, Campionati italiani volteggio: medaglie per il Lazio

Si sono conclusi ieri domenica 9 ottobre al circolo ippico Le Ginestre- Buscate (MI) , i Campionati Italiani di volteggio 2016. La manifestazione ottimamente organizzata da Laura Carnabuci con il supporto del Comitato Regionale Fise Lombardia,si è svolta in quattro giorni di gara.

Nei primi due giorni si sono esibiti gli atleti delle categorie ludiche e dal venerdi alla domenica quelli delle categorie agonistiche. Regina del campionato si è confermata ancora una volta Anna Cavallaro vincendo nettamente la categoria individuale 3* insieme al nuovo cavallo Monaco Franz con la sapiente longia di Nelson Vidoni. Nella categoria individuale 3* maschile il titolo è andato a Francesco Bortoletto, il quale oltre che come volteggiatore, si è distinto come valido factotum nell'organizzazione della manifestazione. Presenti in gara anche volteggiatori del Lazio del circolo ippico il Sagittario di Roma e del centro equestre dell'hermada di Terracina (LT). Nelle categorie ludiche si segnala il 10°posto per il Sagittario nella categorie E a squadre ed il 15° posto per il centro equestre hermada per la categoria L a squadre. Applauditissima l'esibizione di Ambra Annibali (C.I. Il Sagittario) nella speciale categoria f open che è salita sul gradino più alto del podio ricevendo la medaglia d'oro, pur senza il titolo italiano. Nelle categorie agonistiche il bottino per il lazio è stata di una medaglia d'argento e due per il bronzo, risultato questo mai raggiunto prima. La medaglia d'argento è stata vinta da Alessio Quattrociocchi (C.I. Il Sagittario) nella categoria individuale D maschile children, sul cavallo knile longiato da Mauro Benvenuti, a un passo dal titolo di campione d'Italia nonostante la splendida prova nella seconda manche vinta nettamente. La prima medaglia di bronzo è stata vinta da Silvia Damasco (C.I. Il Sagittario) nella categoria individuale femminile children 1* sul cavallo apres de, longeur Mauro Benvenuti, grazie ad una splendida seconda manche dove ha eseguito in maniera eccellente il suo esercizio libero raggiungendo il punteggio di 7.147. L'altra medaglia di bronzo è andata al collo di Noemi Busichella e Manuela Sasso nella categoria pad de deux 1*.Le brave ragazze del C.I. Il Sagittario sul cavallo Ximel (prop. M. Benvenuti) per l'occasione ceduto alla longia di Nelson Vidoni, agguantano il podio con un'ottima prova in seconda manche dove nell'esercizio libero raggiungono il punteggio di 7.011. Ottimo anche il 4°posto di MariaPaola Veltro (C.E. Hermada) per un soffio fuori dal podio nella categoria individuale D femminile Junior. Buona la prestazione della squadra del circolo ippico del sagittario composta da Sara Genchi, Nicolo' Pappacena, Alessio Quattrociocchi, Federica Annibali e Sara Fantauzzi che si piazza al 6° posto nella categoria D a squadre. 6° e 7° rispettivamente Noemi Busichella e Manuela Sasso (C.I. Il Sagittario) nella categoria individuale junior 1* . Si piazzano al 9° posto Federica Annibali e Sara Fantauzzi (C.I. Il Sagittario) nella categoria pas de deux D. Infine 14° posto di Sara Genchi (C.I. Il Sagittario) alla sua prima uscita nella numerosa categoria individuale D femminile children.

News
11 Ottobre 2016

Amatrice, festa al debutto contro Cittaducale

Il calcio riparte, anche ad Amatrice. Sabato 15 ottobre, alle 15.30, la squadra del borgo devastato dal terremoto tornerà in campo per affrontare il primo impegno ufficiale della stagione. Al di là dei molteplici significati che potrà racchiudere, il Comitato Regionale Lazio della LND ha voluto trasformare questo incontro in un evento di solidarietà. Per l'occasione la sfida tra l'ASD Amatrice ed il Pro Calcio Cittaducale, valida per il campionato provinciale di Terza Categoria, si svolgerà nella splendida cornice dello stadio "Centro d'Italia" di Rieti, abituale teatro degli impegni casalinghi del club cittadino che milita in Serie D. L'organizzazione dell'evento è stata curata dal Comitato Regionale Lazio attraverso la sua Delegazione Provinciale di Rieti, con il sostegno della Lega Nazionale Dilettanti, del Coni regionale e della Città di Rieti. Fondamentale anche la risposta del territorio. Prima della gara il campo sarà colorato dalle esibizioni delle scuole calcio della provincia reatina oltre che dalla banda dell'Istituto Magistrale Elena Principessa di Napoli di Rieti, guidata dal maestro Roberto Tiberti. Grazie alla disponibilità delle Pro Loco di Ascrea e Rocca Sinibalda oltre che dell'associazione di promozione sociale La Setta del Tocco, verrà organizzato un terzo tempo nell'antistadio il cui ricavato sarà devoluto interamente all'ASD Amatrice per sostenere le spese della stagione sportiva per l'attività ufficiale, in particolare quella del settore giovanile. Il food ed il beverage del terzo tempo saranno offerti dal Tigre Amico di Rieti. Intanto il Comitato provinciale della Figc Lnd ha ufficializzato i calendari di Terza categoria. 

News
11 Ottobre 2016

Fitetrec-ante, il Lazio si aggiudica il trofeo delle Regioni

Il Centro ippico di Alviano Play Horse Farm ha eletto i podi del Campionato italiano e Trofeo delle Regioni per due discipline Fitetrec Ante: la Monta da lavoro tradizionale e quella veloce. 

Il Campionato italiano 2016 di Monta da lavoro veloce disputato ad Alviano, in provincia di Terni, lo scorso fine settimana, ha incoronato nella categoria Open Federico Benedetti su Ilary con un punteggio di 54, seguito da Norberto Vigiani su Murighedda (39) e da Simone Bagnesi in sella a Zenzerino con 34 punti. 

Per la medesima disciplina si è disputato ad Alviano anche il Trofeo delle Regioni la cui classifica finale e generale ha visto l’oro del Lazio, seguito da Marche, argento, e Toscana, bronzo. Guardando le diverse categorie del Trofeo delle Regioni di Monta da lavoro veloce il Lazio trionfa ancora nella Open, grazie al binomio Federico Benedetti/Ilary (54 punti), seguiti dalle Marche con Norberto Vigiani/Nurighedda (39) e dalla Toscana, con Simone Bagnesi su Zenzerino (35). La Juniores, invece, ha visto il bis della Liguria con primo e terzo posto: oro quindi per Cristina Castagnola/Charmine Ice con 51 punti, seguita dalla laziale Alice Menghini/Billy, 44 punti, e ancora Giorgia Frittoli /Jecpepper Solar, 41 punti.  

Il Trofeo delle Regioni di Monta da lavoro tradizionale ha visto ancora una volta il Lazio campione (79 punti, seguito dall’Umbria con 59 punti e dall’Emilia Romagna con 45.  

News
10 Ottobre 2016

Pattinaggio artistico, Lucaroni chiude con un altro oro il mondiale perfetto

Luca Lucaroni è entrato nella storia pattinaggio artistico internazionale. L’atleta dello Skating Frascati ha vinto a Novara due titoli di campione del mondo in poche ore: prima quello di coppia (assieme all’emiliana Rebecca Tarlazzi), poi quello di singolo. Nella storia di questa disciplina nessuno era mai riuscito a centrare questo fantastico “double”: l’anno scorso Luca aveva “solo” sfiorato l’impresa centrando il titolo mondiale di coppia e l’argento nel singolo. «Una gioia incredibile che rimarrà a vita nella mia mente – dice Lucaroni -. Tra l’altro è arrivata in una cornice davvero fantastica come quella del palasport di Novara, davanti a circa quattromila persone e tantissimi amici. In quattro gare sono riuscito ad ottenere la bellezza di 18 volte il voto dieci e questo forse racconta bene l’orgoglio per la mia prestazione. Devo ringraziare il mio maestro Gabriele Quirini che nel tempo mi ha fatto crescere e migliorare tantissimo. Sto iniziando a metabolizzare ora l’impresa compiuta, a caldo mi sembrava di vivere in un sogno. Ero venuto per migliorarmi rispetto al campionato mondiale 2015 e ci sono riuscito.». Grande festa in casa Skating Frascati col presidente Claudio Valente che esprime tutta la propria gioia. «Luca ha fatto un’impresa incredibile, difficilmente eguagliabile. Basti pensare all’esecuzione finale nel singolo in cui ha meritato tutti 10 e un 9.9. dal giudice francese. Siamo orgogliosi di lui, non potevamo chiedergli di più.>

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 194 di 390

  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it