• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Novembre 2016

Benemerenze CONI 2015, aprono Viterbo e Rieti

 I capoluoghi della Tuscia e della Sabina ospiteranno le prime due date delle cerimonie di consegna delle Benemerenze Coni relative all'anno 2015. Aprirà Viterbo martedì 29 novembre alle 17, quando presso la sala Regia del Comune si riuniranno atleti, tecnici e dirigenti, espressione del mondo dello sport del territorio. Il giorno successivo, mercoledì 30, sarà la volta di Rieti, che celebrerà le sue eccellenze alle 17.30 alla sala Consiliare del municipio.

VITERBO. Palazzo dei Priori torna dunque ad ospitare, per il secondo anno consecutivo, la festa delle onorificenze CONI che vedrà sfilare dieci atleti e 14 tra tecnici e dirigenti che con la loro attività hanno contribuito a dare lustro allo sport viterbese. Tra i primi spicca la medaglia d'oro del campione del mondo di pesca sportiva (long casting), il viterbese Francesco Di Gaetano. Argento per Marco Cima, terzo ai mondiali di fioretto paralimpico e bronzo per l'enfant prodige del dorso azzurro Luca Mencarini, suo il titolo italiano sui 200 metri. Tra le Stelle d'argento ricordiamo il presidente provinciale della Fipav Roberto Centini, quello del Panathlon Domenico Palazzetti e la Sezione Tiro a Segno di Viterbo, a coronamento di oltre quattro decenni di promozione dell'attività sportiva.

RIETI. Saranno 21 le onorificenze che arriveranno nella provincia di Rieti: 12 medaglie e 7 Stelle e due Palme. Ben due le onorificenze più prestigiose, ovvero le Stelle d'oro al merito sportivo. Si tratta del vicepresidente della Fitav Paolo Fiori, patròn del TAV Montopoli e della stella alla memoria assegnata ad Andrea Milardi, che solo un anno fa, a Poggio Mirteto, presenziava da Delegato Coni alla medesima manifestazione. Non basterà a colmare il vuoto che ha lasciato nello sport e tra i ragazzi della Studentesca (che oggi porta il suo nome), ma servirà a ricordare un amico e la sua passione, che ha contribuito a creare un intero movimento. Come quello del pentathlon, che qui premia sei atleti su 12, tra i quali Francesca Tognetti, romana di nascita ma cooptata in Sabina, campionessa europea e medaglia d'argento al valore sportivo. Tra le Stelle alle società sportive, quella d'argento al Tiro a segno di Leonessa, che lo scorso anno ha celebrato i 110 anni di vita, assume in questi giorni un significato che va oltre il riconoscimento dell'attività sportiva svolta, per trasformarsi in un augurio di ripresa per un'intera comunità.

VITERBO

MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO

ORO. FRANCESCO DI GAETANO (VT) (CAMPIONE MONDIALE LONG CASTING A SQ.) ARGENTO. 1.ANGELO CIACCI – 3° CL. CM LONG CASTING A SQ.; 2. MARCO CIMA – 3° CL. CM FIORETTO PARALIMPICO (CAT.B); 3. FABIO COSCIA - 3° CL. CM PESCA AL COLPO (DIVERSAMENTE ABILI); 4. ANDREA DAMIANI – 2° CL. CM PESCA AI PREDATORI PER NAZ. (CON NATANTE); 5. GIANNI MORUCCI - 2° CL. CM PESCA AI PREDATORI PER NAZ. (CON NATANTE) BRONZO. 1. MIRKO CANDELORI- 
Fitetrec ANTE- 
CAMPIONE ITALIANO 
MONTA DA LAVORO SINCRONIZZATA
; 2. GIUSEPPE
 GATTO - 
CAMPIONE ITALIANO 
VOLO A MOTORE - VELOCITA'; 3. LUCA MENCARINI 
 NUOTO 
CAMPIONE ITALIANO
 200 M. DORSO
; 4. LUIGI
 SILVESTRONI - TIRO DINAMICO 
4°CL. C. MONDIALE SHOTGUN – STANDARD MANUAL


STELLE AL MERITO SPORTIVO

ARGENTO. 1. ROBERTO CENTINI – FIPAV; 2. DOMENICO PALAZZETTI  – C.R.CONI LAZIO; 3. TIRO A SEGNO NAZIONALE VITERBO  – C.R.CONI LAZIO. BRONZO. 1. NATALINO BELLAVIA – FIV; 2. GALLIANO DE ANGELIS– FIB; 3. SALVATORE FRATEJACCI – C.R.CONI LAZIO; 4. FERNANDO FUMAGALLI – C.R.CONI LAZIO; 5. LUIGI GASBARRI - C.R.CONI LAZIO; 6. ANTONIO MANCIN – FIBa; 7. ANDREA MARINI BALESTRA - C.R.CONI LAZIO; 8. ERMANNO TODINI - C.R.CONI LAZIO; 9. ASD ALTO LAZIO - C.R.CONI LAZIO; 10. ASD DI VOLONTARIATO VITERSPORT – CIP

PALMA AL MERITO TECNICO

BRONZO. DANIELE GOLETTI - C.R.CONI LAZIO

RIETI

MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO

ARGENTO. AURORA TOGNETTI – CAMPIONESSA EUROPEA STAFFETTA PENTATHLON M. BRONZO. 1. ALESSANDRO COLASANTI - PENTATHLON M. 
2° e 3° CL. CAMP. EUROPEO STAFFETTA
; 2. TULLIO
 DE SANTIS - PENTATHLON M. 
3° CL. CAMP. EUROPEO STAFFETTA
; 3. STEFANO
 GAMBARO - AeCI 
CAMPIONE ITALIANO
VOLO A MOTORE - RALLY; 4. GIULIA LATINI 
- Fidal 
CAMPIONESSA ITALIANA 
STAFFETTA 4 X 100; 5. WALTER LIBERATORE 
- AeCI
 CAMPIONE ITALIANO
 AEROMODELLISMO CAT. F1B
; 6. MARIA LEA LOPEZ 
- PENTATHLON M. 
3^ CL. CAMP. EUROPEO STAFFETTA
; 7. PIERPAOLO
 PETRONI- PENTATHLON M. 
CAMP. ITALIANO 
A SQUADRE; 8. ANTONIO SCAPPA 
- ACI 
CAMPIONE ITALIANO 
VELOCITA' - MONTAGNA
; 9. STEFANIA
 STRUMILLO – Fidal 
CAMP.SSA ITALIANA 
LANCIO DEL DISCO
; 10. FRANCESCA
 TOGNETTI - PENTATHLON M. 
2^ e 3^ CL. CAMP. EUROPEO STAFF; 11. LORENZO VALENTINI 
- Fidal 
CAMP. ITALIANO
 STAFFETTE 4 X 100 e 4 X 400


STELLE AL MERITO SPORTIVO

ORO. 1. PAOLO FIORI – FITAV; 2. ANDREA MILARDI – ART. 11. ARGENTO. 1.FERRUCCIO ARMENI – C.R.CONI LAZIO. 2. ASD TIRO A VOLO MONTOPOLI – FITAV BRONZO. 1. ALDO CHIURCHIU’ - C.R.CONI LAZIO 2. ROBERTO MAIOLATI - C.R.CONI LAZIO; 3. ASD PALLAVOLO ANTRODOCO (1972) - C.R.CONI LAZIO

PALMA AL MERITO TECNICO

BRONZO 1. ROBERTO CASCIANI - C.R.CONI LAZIO; 2. MAURIZIO MURINO (RIETI) – C.R.CONI LAZIO

 

 

News
04 Novembre 2016

Sport di classe, ecco l'elenco graduato e definitivo dei Tutor del Lazio per l'anno scolastico 2016-17

Progetto Nazionale Sport di Classe per la scuola primaria. Ecco gli elenchi definitivi dei Tutor suddivisi per provincia e l'elenco generale della Regione Lazio. Viterbo, Rieti, Frosinone, Latina, Roma, Lazio

News
04 Novembre 2016

Defibrillatori nei club, nuovo rinvio al 1 gennaio

Con Decreto Legge del 16 ottobre n.189 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.244 del 18 ottobre 2016 è stato nuovamente prorogato al 1 gennaio 2017 il termine per la dotazione obbligatoria da parte di tutte le ASD/SSD affiliate alle Federazioni Sportive Dilettantistiche del defibrillatore semiautomatico. Il Legislatore ha voluto intervenire in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto applicato il nuovo termine per omogeneità in tutte le Regioni.

News
02 Novembre 2016

Sport di classe, ecco le scuole aderenti del Lazio

L'USR Lazio ha divulgato l'elenco delle scuole primarie che hanno aderito al progetto Sport di Classe per l'anno scolastico 2106-17. Vedi allegato

News
30 Ottobre 2016

Terremoto, nuova forte scossa con epicentro Norcia, paura e verifiche nella capitale

Il terremoto più violento degli ultimi decenni in Italia
Il terremoto di magnitudo 6,5 avvenuto oggi nella zona a Sud-Est di Norcia è stato il più violento avvenuto in Italia a partire dal 1980, ossia dal terremoto dell'Irpinia. Quello del Friuli del 1976 fu di magnitudo 6.4 della scala Richter. La scossa principale dell'Aquila del 2009 fu del 5.8, quello di Umbria e Marche del 1997 del 6.1. Anche quello del Belice, del 1968, fu del 6.1. Solo in Irpinia, nel 1980, la magnitudo fu del 6.5 della scala Richter, pari a quella odierna, e causò 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti.

Stessa sequenza sismica del 24 agosto
Il terremoto di oggi rientra nella stessa sequenza sismica che si è attivata il 24 agosto, con il terremoto nel Reatino. “Il terremoto di oggi è avvenuto sullo stesso sistema di faglie e fa parte della sequenza cominicata in agosto e che adesso sta procedendo”, ha detto il sismologo Alberto Michelini, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv)
La sua intensità è tale da interessare una zona che si estenze almeno per 20-25 chilometri, ha detto il sismologo Alessandro Amato, dell'Ingv. “Interessa un’area ampia – ha aggiunto – localizzata tra quella che si è attivata con il sisma del 24 agosto e quella che si è attivata il 26 ottobre”. I simologi adesso sono al lavoro per localizzare tutte le repliche e raccogliere tutti i dati, sia sai simografi sia dai satelliti.

Paura anche a Roma

Si sono verificati nuovi crolli nelle zone già colpite dalle scosse di due mesi fa e di martedi scorso. A Rieti evacuato l'ospedale "De Lellis". La scossa delle 7.40 di questa mattina è stata avvertita nettamente anche nella capitale. Alcune persone, impaurite, sono scese in strada. Controlli e verifiche sono in corso in diversi punti della città. Chiuse le linee A, B e B1 della metropolitana, esce dai binari un ascensore in un palazzo della zona Marconi, crepe nella Basilica di San Paolo fuori le mura, che è stata chiusa per verifiche . Chiuso per verifiche anche il tratto della Tangenziale dallo Scalo San Lorenzo a Castrense in direzione San Giovanni. Sospese le visite anche al palazzo del Quirinale.cartina terremoto

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 191 di 390

  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it