• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
28 Ottobre 2016

La Nuova Stagione, c'è tempo fino al 15 novembre

Reinventarsi dopo una carriera sportiva ora è possibile. Grazie all’inedito ed innovativo progetto Coni-Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”. Lanciato lo scorso luglio, il bando è stato prorogato fino al prossimo 15 novembre. È così che il Comitato Olimpico affronta uno dei problemi più diffusi e meno discussi del mondo sportivo: il futuro professionale degli atleti che terminano l’attività agonistica. Ora il fine carriera per gli atleti potrebbe diventare un momento per reinventare se stessi.

Un percorso per molti che non è affatto facile. Dopo aver regalato emozioni e lustro alla propria regione ed al proprio Paese, dopo aver dedicato anni di impegno e sacrificio allo sport si trovano di fronte grandi difficoltà ad immaginare e progettare il loro futuro professionale. Si stima, infatti, che solo un atleta su dieci continui la propria attività con funzioni tecniche, organizzative o gestionali, all’interno del proprio settore. Le criticità diventano poi esponenziali per quelli che hanno trascurato i percorsi scolastici per dedicarsi pienamente all’impegno sportivo. È per questo, dunque, che Coni e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali hanno ideato questo progetto che non ha precedenti in Italia.

Il programma, articolato su un piano triennale, prevede, in questo primo anno di attuazione, un percorso di formazione volto all’inserimento nel mondo del lavoro per 600 ex atleti che saranno 2 mila alla fine dei tre anni, con un investimento di oltre 5 milioni, con una quota di fondi europei Fse. L’accesso al programma è tramite bando, aperto, a seguito della proroga, fino alle 14 del 15 novembre prossimo. (Tutte le info al link http://www.lanuovastagione.coni.it/).

News
25 Ottobre 2016

CONI Lazio e SRdS, a Veroli (FR) il nuovo corso per la gestione di una ASD

Il Coni Lazio e la Scuola Regionale dello Sport organizzano un Corso di aggiornamento per dirigenti sportivi, Operatori e Educatori Sportivi delle ASD Laureati in Scienze Motorie e Sportive e Diplomati I.S.E.F. sul tema del management sportivo, che si svolgerà a Veroli – Galleria Comunale “La Catena – L.go della Catena” il 16 e il 25 novembre prossimi. Tra gli argomenti trattati: gestione e sviluppo di un ASD; profili contabili e tributari; giustizia e disciplina giuridico amministrativa nella prima parte del modulo. Impiantistica sportiva, inclusa la progettazione; organizzazione della comunicazione; aspetti economici e finanziari con strategie di gestione delle ASD nella successiva.  La partecipazione è gratuita e ci si può iscrivere fino al 10/11. email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per ulteriori informazioni rivolgersi al CONI SRdS Lazio 063231153. - CONI Point Frosinone 0775210080 Programma corso – Scheda iscrizione

News
25 Ottobre 2016

Terremoto, un centro Coni per aiutare con lo sport i territori colpiti

viola malagò amatrice2viola malagò amatrice1A due mesi dal sisma del 24 agosto, una delegazione del Coni guidata dal presidente Giovanni Malagò e composta dall'Amministratore Delegato della Coni Servizi, Alberto Miglietta, dal Presidente del Comitato Regionale Lazio, Riccardo Viola, e da una rappresentanza dirigenziale, ha visitato i comuni di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto. La delegazione ad Amatrice ha incontrato il sindaco Sergio Pirozzi e la preside della scuola Capranica Maria Rita Pitoni. Prima ha preso visione del campo di calcio di via Picente, che sarà però ristrutturato dalla Figc, poi è entrato nel palasport che al momento ospita le cinque classi del liceo scientifico e proprio qui ha annunciato che nascerà ad Amatrice un centro del Coni che possa attrarre i ritiri estivi delle squadre e fungere da aggregatore e promotore delle attività sportive del territorio. Malagò ha pure annunciato l’intenzione di far intervenire all’inaugurazione del rinnovato palasport una nazionale tra quelle di volley, basket e calcio a 5. Dopodiché ha voluto attraversare la zona rossa insieme ai propri collaboratori. Subito dopo é stata raggiunta Accumoli, per l'incontro con il primo cittadino Stefano Petrucci nel centro COC allestito in Via Salaria. La delegazione guidata dal Presidente Malagò ha infine visitato Arquata del Tronto, introdotta nella Frazione Borgo dal Sindaco Aleandro Petrucci, che ha manifestato la volontà del Comune di ricostruire il palazzetto lesionato dal sisma. Per realizzare l'intervento - che prevede uno stanziamento significativo di risorse - si dovrà valutare l'entità dell'operazione e la possibilità di creare un asse sinergico con investitori privati.

News
24 Ottobre 2016

CONI Lazio, oggi Viola in visita ad Amatrice con Malagò e Fabbricini

Il Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, insieme al Presidente del CONI Giovanni Malagò, al Segretario Generale, Roberto Fabbricini, all’Amministratore Delegato di Coni Servizi, Alberto Miglietta, sarà oggi in visita, per la seconda volta dal 24 agosto, alle località del Centro Italia colpite dal sisma.

La delegazione raggiungerà prima Amatrice, dove sarà ricevuta dal sindaco Sergio Pirozzi nella sede del Centro Operativo Comunale in piazza del Donatore, per poi trasferirsi ad Accumoli, accolta dal primo cittadino Stefano Petrucci nel centro COC allestito in Via Salaria (km 141,900), e infine ad Arquata del Tronto, introdotta nella Frazione Borgo dal sindaco Aleandro Petrucci.

La Giunta Nazionale del CONI ha recentemente stanziato 480 mila euro, grazie alle risorse derivanti dal progetto “Sport e Periferie”, per interventi legati all’impiantistica sportiva da prevedere proprio ad Amatrice e ad Accumoli, con il proposito di vagliare soluzioni infrastrutturali anche per Arquata del Tronto, che non aveva presentato richieste specifiche nell’ambito del piano in oggetto.

News
21 Ottobre 2016

CONI Lazio e SRdS, a Colleferro e Frascati due corsi di formazione per insegnanti della scuola primaria

Due corsi suddivisi in tre lezioni con moduli didattici di tre ore ciascuno per la formazione e l'aggiornamento del corpo docente in merito alle metodologie di insegnamento dell'educazione fisica. E' quanto propone il Coni Lazio, di concerto con la Scuola Regionale dello Sport con il progetto di formazione indirizzato alla scuola primaria in programma a Frascati e Colleferro. I corsi sono tenuti da docenti della Scuola Regionale dello Sport del Lazio con l'obiettivo d fornire agli insegnanti gli strumenti adatti e la conoscenza aggiornata delle attuali metodologie di educazione fisico-motoria specifiche per gli alunni della scuola primaria, come l'utilizzo del linguaggio corporeo per esprimere le proprie emozioni e la conoscenza delle modalità esecutive del gioco-sport. I corsi si svolgeranno a Colleferro in via Bruno Buozzi 43 presso l'I.C. Colleferro (plesso Gerardo Parodi Delfino) e a Frascati in via Don Bosco 8 (sala Nanomondo) con la seguente organizzazione:

Colleferro: 26/10 ore 16.30-19.30 - Presentazione corso. Aspetti metodologici dell'insegnamento dell'educazione fisica nel quadro delle indicazioni nazionali per il curriculo - 2012. Linguaggio del corpo come modalità comunicativo espressiva, a cura della prof.ssa Ivana Acampora. 7/11 ore 16.30-19-30 - Dagli schemi motori di base alle abilità. Le capacità motorie. Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo, a cura del prof. Roberto Aghilarre. 17/11 ore 16.30-19.30 - Il gioco, lo sport, le regole e il fair play. Salute e alimentazione. Prevenzione e sicurezza, a cura della prof.ssa Maria Militano.

Il corso di Colleferro verrà replicato a Frascati con gli stessi orari nei giorni 27 ottobre, 10 e 29 novembre.

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 192 di 390

  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it