
La pista Sagittario di Campo Felice ha ospitato la selezione regionale del “Pinocchio sugli sci”, una delle cinque manifestazioni più importanti al mondo per i bambini da otto a quindici anni. Sono stati 157 i giovani sciatori laziali che si sono contesi i 52 pass (32 per i maschi e 20 per le femmine) validi per la finalissima in programma a fine marzo all’Abetone come tradizione vuole. In una splendida giornata di sole molti i giovani sciatori che si sono messi in evidenza nella competizione organizzata dagli S.C. Livata e Terminillo. Nella categoria “Children” successi per Giorgia Tari e Gianmaria Illariuzzi (S.C. Livata) e Paolo Sanelli (S.C. Terminillo). Tra i più piccoli vittorie per Ilaria Innocenzi (Ski Team Verdecchia), Gianluca Innocente Pergolese e Anna Sofia Lombardi (Terminillo), Giulia Castelli (Cicala Bianca Rieti), Edoardo Lallini, Anfrea Di Camillo, Alice Pompei e Pietro Romeo (Livata). Discorso a parte merita Beatrice Moriconi che dopo un anno sfortunato sembra tornata sui suoi livelli. La sciatrice di Guarcino che da quest’anno gareggia per la SS Lazio Sci ha vinto la sua categoria e sarà nuovamente protagonista all’Abetone dove nel 2012 si lasciò alle spalle le più forti giovani sciatrici d’Italia. Del resto come ha ricordato in questi giorni il Presidente del CLS-Fisi Nicola Tropea il Lazio vanta una buona tradizione alle finali del Pinocchio sugli Sci. Oltre alla Moriconi si sono aggiudicati il prestigioso titolo Marco Verdecchia di Campocatino nel 1996 sia in slalom che in gigante e il sublacense Riccardo Allegrini nel 2011. Si tratta di risultati straordinari considerando il lotto degli avversari e le difficoltà logistiche di atleti che spesso devono sobbarcarsi autentici tour de force per potersi allenare.

Il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola ha convocato l'Assemblea elettiva per le elezioni di Presidente e Giunta del CONI Lazio per il quadriennio 2017-20. Le elezioni si terranno presso la sala riunioni del Comitato in via Flaminia Nuova 830 alle ore 10 di sabato 4 marzo. Convocazione - Corpo elettorale

Con l'elezione dei rappresentanti delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, delle Associazioni Benemerite, oltre che di tecnici e atleti, si è definita l'assemblea dei 57 che sabato 4 marzo voterà per il presidente del Coni Lazio. Scaduti i termini di presentazione delle candidature per giunta e presidente giovedì scorso 16 febbraio, resta aperta solo la corsa per i delegati provinciali (termine 17 marzo), ed è ormai è ufficiale che il presidente uscente Riccardo Viola non avrà avversari sulla strada del suo secondo mandato. Candidature uniche nella futura giunta anche per quanto riguarda atleti, tecnici e DSA. Le prime due caselle saranno ricoperte ancora da Felice Pulici e Roberto Da Gai, mentre le Discipline associate saranno rappresentate dalla new entry Luigi Maggi (scacchi), che sostituirà Antonella Strano. Novità anche nelle FSN con gli ingressi di Carlo Tranquilli (FMSI) e Gianpiero Mauretti (FIN), che rinnova un sodalizio nato ai tempi del Coni Provinciale Roma. Andranno ad affiancare Fabrizio Maria Tropiano. Una poltrona per tre è quella che aspetta il rappresentante degli Enti di promozione. Infatti dopo la rinuncia di Umberto Soldatelli, rimangono ancora in pista Mario Camera, Vincenzo Corso e Daniele Rosini http://lazio.coni.it/lazio/lazio/i-nostri-servizi/elezioni-territorio.html

Una cinquantina di bambini delle cinque società sportive che hanno aderito nella provincia reatina al progetto Coni per l'avviamento allo sport si sono riuniti sabato 18 febbraio sul prato dello "Iacoboni", casa degli Arieti. Sul campo che solo qualche mese fa aveva accolto la Nazionale di rugby di O'Shea, che si era allenata con i ragazzi di Amatrice, è andato in scena il terzo appuntamento regionale dell’iniziativa che si propone di sperimentare nuove strategie di formazione e promozione dello sport ai ragazzi dai 5 ai 14 anni con servizi appropriati effettuati da tecnici specializzati e suddivisi per fasce d’età (5-7 anni, 8-10 anni e 11-14 anni). All'edizione 2017 oltre ai già citati Arieti, hanno aderito, noblesse oblige, l'Atletica Studentesca Milardi, la Procalcio Studentesca Rieti, la Volley Academy e la Civitas Badminton Cittaducale. Come nelle altre occasioni d'incontro a Roma e Pontinia, la giornata di sport ha avuto un prologo con l'incontro di aggiornamento formativo per tecnici e istruttori delle 5 società tenuto dai docenti della SRdS Antonella Ferrari e Marco Tamantini, che al termine della lezione hanno incontrato anche i genitori dei bambini, spiegando loro le finalità del progetto. Un clima di serena partecipazione, allietato dalla gradevolezza della giornata, che ha vissuto il classico momento conviviale che caratterizza ogni finale di partita nella palla ovale, il terzo tempo, al quale hanno partecipato il presidente Riccardo Viola e il vicepresidente della SRdS Luciano Pistolesi, oltre al consigliere regionale FIR Maurizio Amedei e i rappresentanti provinciali di badminton e atletica. Sotto la guida degli istruttori Oliviero Olivieri e Luigi Festuccia (calcio), Giuseppe Marone (rugby), Sonia Ciancarelli, Marta Calderini e Roberto Maiolati (pallavolo), Andrea Quirini (atletica) e Franca Tozzi (badminton), i giovani atleti si sono cimentati in tutte le discipline, assecondando lo scopo di un'iniziativa che si basa sulla ricerca degli skills, le abilità tecnico-sportive verso le quali siamo più portati.

Andrea Giansanti è il nuovo presidente del Comitato regionale Uisp Lazio. Lo ha eletto sabato 18 febbraio al termine del Congresso, che si è svolto presso l'Hotel Royal Santina di Roma, il nuovo Consiglio regionale. Ad affiancarlo nelle vesti di vice presidente Alessandro Bachi. Il congresso, che ha visto la presenza del presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, è stato ricco di inteverenti, con un tavolo di presidenza tutto al femminile, e si è chiuso all'unanimità con l'elezione dei nuovi organismi dirigenti che guideranno il comitato regionale per i prossimi quattro anni. Andrea Giansanti lo scorso 11 febbraio era stato eletto in seno al nuovo consiglio regionale del CONI Lazio
"Ho concluso il mio mandato di Commissario del Comitato Regionale Uisp Lazio - commenta sul suo proflilo Facebook Stefano Rumori, che da aprile 2016 a febbraio 2017 ha ricoperto l'impegnativo ruolo di commissario di un comitato di una importante regione come il Lazio, portando avanti il mandato affidatogli da Uisp Nazionale - E' stato un bellissimo Congresso molto partecipato. Auguri di buon lavoro al nuovo Presidente Regionale Andrea Giansanti, al Vice Presidente Alessandro Bachi e al nuovo gruppo dirigente". (nella foto, Giansanti (sin.) con il presidente nazionale UISP Vincenzo Manco)