
Sono disponibili i modelli per la presentazione delle candidature alle elezioni territoriali regionali CONI per il quadriennio 2017-2020 e il calendario delle assemblee elettive.
- Calendario assemblee elettive 2017-2020
- Procedure elettorali 2017-2020
- Regolamento Strutture Territoriali
- Candidatura Giunta CR Tecnici
- Candidatura Delegato Provinciale
- Profilo Delegato Provinciale

Un'intera puntata del magazine a cura di Massimiliano Morelli, con interviste e servizi sull'iniziativa targata Coni Lazio, svoltasi alla vigilia di Natale ad Amatrice con le campionesse Elisa Blanchi, Francesca Quondamcarlo, Valentina Aniballi, Stefania Strumillo e gli studenti dell'istituto Onnicomprensivo https://www.youtube.com/watch?v=ZomtnFmPNfQ

Sarà l'edificio più antico di Sperlonga (Spelunca, in latino, ovvero "grotta"), ad ospitare la cerimonia di consegna della Benemerenze CONI 2015 per la provincia di Latina. La chiesa sconsacrata di Santa Maria di Spelonca (XII sec.) farà da cornice alla manifestazione che il prossimo 20 gennaio, a partire dalle ore 17, vedrà sfilare le eccellenze sportive pontine. Una scelta, quella del Comitato regionale, che ancora una volta punta a promuovere le bellezze del nostro territorio, alla riscoperta di luoghi "nascosti" come la chiesa romanica di San Pietro a Tuscania, edificata, pare, su una necropoli etrusca; le Scuderie Aldobrandini a Frascati o la Sala della Ragione ad Anagni. Venti atleti, cinque dirigenti e un tecnico compongono la “rosa” dei premiati, che il Coni Lazio ha voluto ampliare per dire grazie a quelle realtà che hanno collaborato, nel corso dell’anno, a diffondere la pratica sportiva o si sono distinte nei vari progetti. Scuola, Enti locali, Forze Armate e Società sportive senza le quali alcune iniziative, semplicemente, non sarebbero state realizzate. (nella foto, l'ipogeo della chiesa)
Per “I Giovani incontrano i Campioni”, l’Istituto Comprensivo "Milani” di Terracina, in rappresentanza delle scuole della provincia di Latina che hanno preso parte all’edizione 2016 del progetto targato Coni Lazio. Per i Centri di Avviamento e Orientamento allo sport (COAS), ricordiamo l’ASD HC Cassa Rurale Pontinia e il Blue Master Group di Terracina, riferimenti sul territorio per la pallamano e la pallacanestro. Ancora la pallavolo protagonista di “Coni Ragazzi” con l’ASD Pallavolo Minturno insieme all’ASD Futura Sport di Cisterna, fucina di giovani talenti del basket. L’I.C. “N. Prampolini” di Latina, vincitore del progetto “Sport di Classe” e il L.S. a indirizzo sportivo “G.B. Grassi”, anch’esso di Latina. Un ringraziamento particolare va al Centro remiero della Marina Militare, da due anni al fianco del Comitato nella realizzazione dell’Educamp. Per finire, con gli alfieri pontini a Rio 2016, menzione speciale per Salvatore Rossini e Matteo Lodo, argento e bronzo nella pallavolo e nel canottaggio, Fabrizio Donato, Simone Venier e Romano Battisti.
Le Benemerenze CONI
Medaglia di bronzo (atleti) - Daniele Abbafati, Simone Crescenzi (taekwondo); Sheik Mohad Abdikadar (atletica leggera); Danilo Auricchio, Luca Incollingo, Pietro Repele, Daniele Santini, Marco Veglianti (canoa/kayak); Rachele Ceracchi (nuoto); Luca Cilenta, Andrea Micheletti, Domenico Montrone, Mario Paonessa, Luca Rambaldi, Andrea Tranquilli (canottaggio); Domenico Esposito, Ivano Marella (nuoto pinnato), Martina Giona (handball); Simone Nappi (dama); Luca Rizzo (automobilismo).
Stella di bronzo (dirigenti) - Renato Argano, Carmine Calce, Costantino Giorgi (C.R. Coni Lazio); Fabio De Paolis, Giuseppe Scalco – Fick
Palma di bronzo (tecnici) - Giuseppe Di Manno (C.R. Coni Lazio)

Domenica 18 dicembre presso il Palazzo delle Federazioni si è svolta l’Assemblea Elettiva per il rinnovo delle cariche federali Fci Lazio relative al quadriennio olimpico 2017–2020. Tra gli ospiti il presidente Coni Lazio Riccardo Viola, il presidente federale Renato Di Rocco e il presidente onorario Fci Lazio Bruno Vallorani.
Antonio Zanon con voti 83, contro i 45 ottenuti dal concorrente Pierangelo Brinchi, ha preso il posto di Antonio Pirone alla guida del Comitato Lazio della federciclo. Alla Vice Presidenza sono stati eletti l’ex presidente provinciale di Roma Mauro Tanfi e l’ex campione italiano strada pro Filippo Simeoni, premio Fair Play e Coni Lazio, testimonial del progetto “I Giovani incontrano i Campioni” e una grande dedizione verso il settore giovanile. Altro inserimento importante nel ruolo di consigliere quello di una gloria del ciclismo italiano come Roberto Petito, educatore e preparatore presso l’omonima scuola di ciclismo civitavecchiese.