• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Gennaio 2017

CONI Lazio, Benemerenze Coni: Stelle e Palme in Campidoglio il 25 gennaio

Il C.R. Lazio riunirà mercoledì 25 gennaio alle 17, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio, il mondo sportivo della provincia di Roma in occasione della consegna delle Benemerenze 2015, che il Coni assegna annualmente per meriti tecnici e sportivi. Nel corso della cerimonia, che vedrà la presenza di personalità istituzionali di Roma Capitale e della Regione Lazio, il presidente Riccardo Viola consegnerà gli ambiti riconoscimenti a dirigenti, tecnici e società sportive. Trenta anni di attività per un dirigente sono il requisito base per ottenere la stella d’oro; 20 per l’argento e 12 per il bronzo (30 e 20 rispettivamente per le società sportive, che devono anche certificare un’attività continuativa). Ai tecnici sono invece necessari 13 anni per la Palma d’argento e 8 per quella di bronzo, oltre ad un curriculum di risultati. Sessantadue complessivamente i premiati che sfileranno in Campidoglio in rappresentanza di 22 Federazioni Sportive, Enti di Promozione e Discipline Associate: calcio, arti marziali, cronometristi, sport equestri, medici sportivi, pallacanestro, scherma, vela, nuoto, pugilato, pentathlon, sport paralimpico, badminton, bocce, atletica leggera, pallavolo, tiro con l’arco, scacchi, tiro a volo, kickboxing, pesi e taekwondo.

Le iniziative locali. Riconoscimenti anche per scuola, enti locali e società sportive, partner del Coni Lazio nelle iniziative messe in campo nel 2016. Per “I Giovani incontrano i Campioni”, gli Istituti Comprensivi “Via Cassia 1694” di Roma e “Segni” di Segni, tra quelli che hanno sempre partecipato alle varie edizioni del progetto. Per i Centri di Avviamento e Orientamento allo sport (COAS), che ha coinvolto le ASD della regione: Fin Plus Arl, Ginnastica Romana, Circolo Tennis Foro Italico, Atletica Santa Marinella, Badminton Club Aquile Del Tirreno, Santa Marinella Volley 2000. Per Coni Ragazzi, l’iniziativa che offre pratica sportiva gratuita a chi ha dai 5 ai 13 anni: l’Asd Rifondazione Podistica (Vincitrice Contest “Diventa Il Tuo Atleta Preferito”). Per “Sport di Classe”: l’I.C. via Aquaroni di Roma e l’I.C. Ennio Galice di Civitavecchia. Non mancheranno i vincitori dei Campionati Studenteschi Benedetta Caporuscio (I.C. Lucilla Domizia); l’I.C. Dante Alighieri per il canottaggio ragazzi Esordienti; l’I.C. Boccioni per il canottaggio cadette Esordienti e il L.S. Pacinotti Archimede per il tennis Allieve. Infine, un apprezzamento particolare a tutto lo staff dell’Educamp Ostia, da sei anni al centro dell’attività estiva lidense del CONI Lazio.

BENEMERENZE CONI

STELLA D’ORO. Franco Ceccarelli; Gianni Golini; Attilio Lombardozzi; Gennaro Maccaro; Venanzio Micarelli; Lodovico Nava; Italo Guido Ricagni

STELLA D’ARGENTO. Pio Belli; Giorgio Bonaldi; Dario Cortese; Vincenzo De Bartolomeo; Luigi Giardinieri; Gianpiero Mauretti; Alessandro Mei; Giuseppe Minutoli; Luca Serangeli; Luigi Tonali; Roberto Valori

STELLA DI BRONZO. Giovanni Alessio; Sandro Capri; Fabio Carlone; Giuseppe Catalano; Armando Cattaneo; Nazzareno Ceccarelli; Gianni Cedroni; Cristina Chiuso; Antonio De Pascale; Guerrino De Patre; Simone Farina; Andrea Frateiacci; Luigi Gatti; Massimo Giannini; Luigi Goldner; Jayarajah Francis Alphonsus; Mario Maggio; Claudio Martinelli; Giovanni Nagni; Marcello Pace; Carlo Pacifici; Roberto Petronilli; Giovanni Santodonato; Luigi Traversa

STELLA DI BRONZO SOCIETA’. Asd Algarve Torrino Roma – Fip; Asd Arcieri Torrevecchia (1984) – Fitarco; Asd Carlo Di Biasi (1990) – Fin; Asd Circolo Scacchi Vitinia (1975) – Fsi; Asd Cronometristi Roma – Ficr; Asd Capannelle Cricket – Fcrl; Lega Navale Sez. Ostia – Fiv; Probike Riding Team - C.R.Coni Lazio; Unione Sportiva Ladispoli Srl - C.R.Coni Lazio; Volley Anguillara Asd (1975) - C.R.Coni Lazio

PALMA D’ARGENTO. Claudio Granatiero – Fijlkam; Giancarlo Marcoccia – Cip; Pierluigi Pescosolido – Fitav; Emanuele Sacchi - C.R.Coni Lazio

PALMA DI BRONZO. Bruno Campiglia – Fikbms; Paolo Liberati – Fikbms; Felice Mariani – Fijlkam; Luciano Nunzi - C.R.Coni Lazio; Fabio Olivieri – Fitarco; Park Young Ghil – Fita; Carlo Varalda – Fipe 

News
16 Gennaio 2017

Scuola di Squadra, consegnati i kit in tre istituti romani

Palloni, racchette da ping pong, tappetini, elastici e divise. Tantissime le attrezzature richieste dalle scuole secondarie di secondo grado di Roma e del Lazio che hanno risposto all’appello della Regione attraverso il progetto ‘Scuola di Squadra’, finanziato con un milione di euro. Obiettivo, dotare tutti gli istituti degli articoli necessaria a svolgere attivita’ sportive favorendo la diffusione di numerose discipline, soprattutto quelle considerate minori. A inaugurare ufficialmente il giro delle consegne nelle 230 scuole del Lazio, che si protrarra’ fino al termine di febbraio, tre istituti della Capitale: Orazio, Pacinotti e Giordano Bruno.

La Regione Lazio ha inviato ad ogni istituto un questionario da compilare con a scelta 153 tipologie di attrezzature per 20 discipline sportive. In base alle richieste si sta provvedendo alla consegna del materiale necessario entro la fine di febbraio 2017. Alla fine dello scorso anno scolastico hanno fatto richiesta di attrezzature 230 scuole del Lazio su un totale di 253.

“Siamo qui oggi per portare ai ragazzi tutto cio’ di cui avevano bisogno- ha spiegato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti- Abbiamo capito che troppo spesso ci si dimentica delle cose semplici come reti, palloni e magliette. Inoltre, abbiamo gia’ accantonato 20 milioni di euro per un nuovo bando sull’impiantistica sportiva. E’ un piccolo segnale che le cose possono cambiare e vogliamo che lo sport diventi un diritto anche nei comuni piu’ piccoli del Lazio, perche’ e’ qui che si costruisce il futuro”. “Il progetto ‘Scuola di Squadra’ e’ una piccola ma rivoluzionaria iniziativa. E’ l’inizio di un tentativo di costruire nuclei sportivi che altrimenti non sarebbero mai nati: in un momento di crisi come questo dobbiamo investire nella scuola, perche’ qui c’e’ il futuro dell’Italia. Portare attrezzature sportive in tante scuole e anche in piccoli comuni del Lazio e’ una grande cosa- ha aggiunto Zingaretti- Oggi e’ una bella giornata perche’ manteniamo l’impegno preso e diamo il segnale che le cose possono cambiare in meglio”.

Presente anche il numero uno del Coni, Giovanni Malago’, che ha ricordato come il Comitato olimpico nazionale “non si dovrebbe occupare dello sport a scuola, ma in realta’ da qualche anno stiamo dando un grande contributo di presenza e moral suasion insieme alle autorita’ locali, perche’ ci rendiamo conto che altrimenti molti problemi della scuola non si risolvono”. A questo proposito, “siamo molto contenti quando troviamo un interlocutore come il presidente Zingaretti che un giorno mi ha chiamato e mi ha detto che aveva intenzione di fare qualcosa per le scuole”. Si tratta di un progetto “di cui sono orgoglioso e cercheremo di realizzarne il piu’ possibile. Le cose- ha concluso Malago’- non vanno annunciate, vanno fatte”.

Alla cerimonia di consegna hanno preso parte, tra gli altri, Teresa Zompetti, responsabile dell'area Strategia e Responsabilità Sociale CONI, il Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, i rappresentanti del CONI Point Roma, a partire dal delegato Cristina Chiuso, il Presidente del III Municipio di Roma Capitale, Roberta Capoccioni, il Coordinatore dei Professori di Educazione Fisica del Lazio, Antonino Mancuso, Daniele Lupo, medaglia d’argento olimpica a Rio 2016 nel beach volley e il judoka Girolamo Giovinazzo, argento olimpico ad Atlanta 1996 e bronzo a Sydney 2000.

News
16 Gennaio 2017

Benemerenze CONI, rinviata la cerimonia di Latina

A seguito di quanto appreso in data odierna dagli organi di informazione sulla vicenda che ha interessato il comune di Sperlonga, il Coni Lazio ha deciso di rinviare la cerimonia di consegna delle Benemerenze, prevista per venerdì 20 gennaio presso la chiesa sconsacrata di Santae Mariae de Spelonchae.  

News
13 Gennaio 2017

Coni Ragazzi, c'è tempo fino al 20 gennaio per le iscrizioni

Dalla pallavolo al karate, dalla danza sportiva alla canoa e alla pallacanestro integrata mista. E poi attività motoria mirata per i più piccoli. Nel Lazio sono 115 le società sportive che hanno aderito all’iniziativa “Coni Ragazzi” per un totale di 177 tra palestre e impianti sportivi dove si potrà fare attività sportiva gratuita due pomeriggi a settimana fino a giugno. Per tutti i partecipanti è prevista una copertura assicurativa, un operatore di sostegno a fianco del tecnico in caso di disabilità e anche un servizio di navetta se l’impianto è lontano o non è servito da mezzi pubblici. Ci sono tutti i presupposti per aderire a questa seconda campagna di promozione dello sport e dei sani stili di vita che Coni e presidenza del consiglio dei ministri ha varato per i giovani dai 5 ai 13 anni con famiglie in difficoltà economiche o residenti in zone disagiate.

Eppure, a una settimana dalla data termine per le iscrizioni fissata al 20 gennaio, sono ancora pochi coloro che ne hanno approfittato (26 nell’area metropolitana di Roma dove gli impianti a disposizione sono 140 – vedi lista sul sito di Coni Ragazzi http://area.coniragazzi.it/coniragazzi/elencoSocietaAccreditate). Solo tre nella provincia di Rieti, a fronte delle 4 società che hanno aderito e nessuno nelle altre province, dove le società sono 7 a Viterbo, 10 a Latina e una a Frosinone. Ricordiamo che non sono richiesti requisiti per accedere all’iniziativa, né tantomeno la cittadinanza italiana. Solo nel caso di un elevato numero di richieste per le società coinvolte, verrà stilata una classifica in base all’ISEE delle famiglie.

News
10 Gennaio 2017

Coni Ragazzi, attività sportiva gratuita per ragazzi dai 5 ai 13 anni

Attività sportiva pomeridiana rivolta ai ragazzi tra i 5 ed i 13 anni, appartenenti a famiglie meno agiate, residenti o domiciliati in aree disagiate o a rischio sociale.
Controlla se possiedi i requisiti per poter presentare domanda OnLine tramite questo link http://www.coniragazzi.it/…/Avviso_pubblico_FAMIGLIE_CONI_R…
Sarà possibile presentare la propria domanda dal 4 Gennaio fino al 20 Gennaio 2017 sulla piattaforma online. Compila il modulo di iscrizionehttp://area.coniragazzi.it/coniragazzi/RichiestaAccount

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 182 di 390

  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it