• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Novembre 2016

Scacchi, alle viste il 1° International Chess Festival a Roma

Sono attesi circa 200 scacchisti provenienti da 32 nazioni, di 4 continenti diversi, 28 tra Grandi Maestri e Maestri Internazionali, 12.000 euro di montepremi di cui 1200 al vincitore assoluto e 32 premi complessivi distribuiti. Numeri che, unitamente al livello medio dei giocatori iscritti, fanno del torneo “Roma Città Aperta” il più grande evento mai organizzato a Roma e sicuramente uno dei più prestigiosi mai organizzati in Italia. 100 scacchiere per 7 giorni si animeranno in una tra le più affascinanti dispute agonistiche, quella del nobil gioco degli scacchi. In contemporanea, in una sala limitrofa, il massimo appuntamento della Federazione Scacchistica Italiana: il Campionato Italiano Assoluto che vedrà protagonisti i migliori 12 scacchisti italiani per conquistare il titolo 2016 di Campione d’Italia.

Sono questi i numeri del “1° International Chess Festival – Roma Città Aperta 2016”, torneo riconosciuto dalla Federazione scacchistica Internazionale (Fide), valido per le “norme” (i titoli che assegnano i massimi livelli di qualifica per i giocatori), organizzato dall’Asd Scuola Popolare di Scacchi di Roma, asd affiliata al Centro Sportivo Educativo Nazionale, che si svolgerà dal 4 al 10 dicembre 2016 nell’elegante sala del Centro Congressi dell’Hotel Eurostars Roma Aeterna. Un evento che testimonia l’impegno di CSEN nella promozione sportiva nel settore scacchi anche con l’organizzazione di tornei di caratura internazionale, in grado di catalizzare l’attenzione degli appassionati provenienti da tutto il mondo. Giocatori, professionisti e non, si troveranno quindi a Roma, al Pigneto, uno dei luoghi più noti della movida romana, un quartiere multietnico, dai mille colori, ma anche dai mille problemi e sofferenze messe apparentemente in ombra dalle luci dei numerosissimi locali caratteristici che animano il quartiere. Per gli abitanti del quartiere, ma non solo, un appuntamento da non mancare per vedere in azione, nel più assoluto silenzio, tanti scacchisti di caratura internazionale (l’ingresso alle gare è gratuito). L’obiettivo per gli organizzatori è ovviamente quello , oltre di riportare Roma al centro dello scacchismo internazionale, di promuovere questa disciplina tra i giovani. Ricordiamo che una dichiarazione scritta UE invita gli Stati membri a facilitare l’ingresso del “nobil gioco” nelle scuole alla luce delle benefiche influenze su capacità di concentrazione e apprendimento.

Il torneo inizierà domenica 4 dicembre, preceduto dalla presentazione alla stampa da parte del Presidente della Scuola Popolare di Scacchi di Roma e Organizzatore dell’evento Massimo Carconi, con gli interventi del Presidente Csen Nazionale Francesco Proietti, del vice Sindaco Daniele Frongia con delega allo sport, dell’Assessore alla scuola Laura Baldassarre, del Presidente del Comitato Lazio della FSI oltre ad altre personalità istituzionali e dello sport nazionale. Al termine della presentazione inizieranno le gare. La formula del “1° International Chess Festival – Roma Città Aperta 2016” prevede 9 partite con tempo di riflessione di 90 minuti, più 30 secondi di incremento a mossa a partire dalla prima. Abbinato al torneo che durerà tutta la settimana, l’8 dicembre si svolgerà il torneo Rapid Fide (World Chess Federation): 12 minuti a testa più 3 secondi di incremento con 500 euro di montepremi. Numerosi gli eventi collaterali, non solo scacchistici: nel corso della settimana verranno inoltre presentati due libri in presenza degli autori, saranno organizzate due visite guidate per giocatori, accompagnatori e anche semplici spettatori nei percorsi più suggestivi della Città Eterna e altre sorprese sono in serbo da parte degli organizzatori.

News
30 Novembre 2016

Fisurf, svolta a Roma l'Assemblea straordinaria

Si è svolta domenica scorsa 27 novembre a Roma, nella Sala riunioni del Coni Lazio, la prima assemblea della Federazione Italiana Surf dopo l’ingresso dello sport nel Programma Olimpico di Tokio 2020, deciso dal CIO lo scorso mese di agosto. Nella sua relazione, il presidente Alessandro Di Spirito ha evidenziato il percorso che la Federazione dovrà intraprendere a partire dai prossimi mesi.

Verrà incrementato il numero di eventi previsti sul territorio nazionale, rispetto ai 30 del 2016, ma si punterà al tempo stesso a una maggiore partecipazione degli atleti anche alle competizioni internazionali.

Sarà completata la rete dei delegati regionali e una particolare attenzione verrà riposta nella promozione, migliorando le strutture delle Scuole, che saranno anche valutate in base al numero dei tesserati, all’attività agonistica svolta, alla formazione degli istruttori e al loro essere stanziali o itineranti. L’obiettivo per il 2017, secondo il presidente Di Spirito, è passare dagli attuali duemila a 10 mila tesserati. “Un traguardo assolutamente alla nostra portata – afferma - considerando l’interesse che registriamo ad ogni evento che viene proposto con al centro la tavola da onda. Si tratta di uno sport entusiasmante a contatto con la natura. Ma anche il SUP, stand up paddling (nato anch’esso alle Hawaii, ancor prima del surf), l’altra disciplina che ricade sotto l’egida della federazione, è in grande ascesa.” La Fisurf è attualmente nell’Osservatorio CONI delle Nuove Discipline Sportive, in attesa di un riconoscimento ufficiale che spiani la strada verso una progettualità a lungo termine e un programma olimpico strutturato di preparazione ai Giochi di Tokio 2020.

“E’ l’inizio di un percorso nuovo e stimolante – ha detto salutando i presenti il presidente del Coni Lazio Viola – per uno sport che ha il divertimento e la tutela dell’ambiente nel suo DNA.”

L’asso azzurro. La Fisurf ha ufficializzato la notizia di qualche giorno fa: l’ingresso di Leonardo Fioravanti, il più forte surfista italiano di tutti i tempi, nel circuito Samsung Galaxi WCT della World Surf League. Un traguardo raggiunto dopo la scalata delle World Qualification Series battendo, da campione del mondo under 18, due leggende del surf come Kelly Slater e Adriano de Souza. Oggi per il quasi diciannovenne Leo, nato e cresciuto con le onde di Cerveteri, che Le Monde ha ribattezzato “petit genie”, grande speranza azzurra per le Olimpiadi, arriva la consacrazione nell’Olimpo dei big rider, la massima competizione alla quale un surfer possa aspirare.

News
29 Novembre 2016

Coni Lazio, Benemerenze 2015, domani sfila Rieti

Benemerenze Rieti interno

Domani 30 novembre il CONI Lazio riunirà a Rieti (sala Consiliare, ore 17) le eccellenze dello sport sabino per la consegna delle Benemerenze CONI 2015.

In tutto saranno 21 le onorificenze che arriveranno nella provincia: 12 medaglie e 7 Stelle e due Palme. Due le onorificenze più prestigiose, ovvero le Stelle d'oro al merito sportivo. Si tratta del vicepresidente della Fitav Paolo Fiori, patròn del TAV Montopoli e della Stella alla memoria assegnata ad Andrea Milardi, che verrà ritirata dal figlio Alberto. Stella d'argento per Ferruccio Armeni, dirigente del Tiro a Segno Leonessa, che lo scorso anno ha celebrato i 110 anni di vita, un riconoscimento dell'attività sportiva svolta e un augurio di ripresa per un'intera comunità. Tra le medaglie al Valore sportivo ben sei vanno ai pentatleti reatini, tra i quali Francesca Tognetti, romana di nascita ma cooptata in Sabina, campionessa europea e medaglia d'argento al valore sportivo.

La cerimonia sarà anche l’occasione per il presidente Riccardo Viola di ringraziare enti e istituzioni che hanno partecipato ai progetti del CONI Lazio sul territorio e ribadire la vicinanza ai sindaci dei comuni Amatrice, Accumoli e Cittareale.

L’Istituto Comprensivo “A.M. Ricci” di Rieti per la vittoria alla finale nazionale dei Giochi Studenteschi e la partecipazione all’edizione 2016 de “I giovani incontrano i Campioni”. Ludovica Giannursini dello Scientifico Jucci di Rieti, Andrea Proietti dell’I.S. Rosatelli di Rieti e Alessio Talocci dell’I.S. Aldo Moro di Passo Corese, primi classificati agli Studenteschi nazionali di vortex (cadette), peso 5 kg. (allievi) e peso CIP (allievi). Le Società Atletica Studentesca Milardi, Badminton Rieti e Pro Calcio Studentesca Rieti per l’adesione ai Centri di Avviamento e Orientamento allo Sport (COAS). Il Liceo scientifico Sportivo “A.M. Jucci” di Rieti. La Pro Calcio Cittaducale per il progetto CONI Ragazzi. Per “Sport di Classe” l’Istituto Comprensivo “L. Mannetti” di Antrodoco. Menzione speciale per la staffettista azzurra a Rio 2016 Maria Enrica Spacca, espressione dell’atletica reatina e aquilana “per caso”. 

News
26 Novembre 2016

Coni Lazio, Benemerenze 2015, apre Viterbo

Il Coni Lazio riunirà il mondo dello sport viterbese martedì 29 novembre alle 17 alla sala Regia del Comune per la consegna delle Benemerenze 2015. Il capoluogo della Tuscia aprirà la serie di appuntamenti che successivamente coinvolgeranno ciascuna provincia della regione.
Palazzo dei Priori torna dunque ad ospitare, per il secondo anno consecutivo, la festa delle onorificenze CONI che vedrà sfilare dieci atleti e 14 tra tecnici e dirigenti che con la loro attività hanno contribuito a dare lustro allo sport viterbese. Tra i primi spicca la medaglia d’oro del campione del mondo di pesca sportiva (long casting), il viterbese Francesco Di Gaetano. Argento per Marco Cima, terzo ai mondiali di fioretto paralimpico e bronzo per l’enfant prodige del dorso azzurro Luca Mencarini, suo il titolo italiano sui 200 metri. Tra le Stelle d’argento ricordiamo il presidente provinciale della Fipav Roberto Centini, quello del Panathlon Domenico Palazzetti e la Sezione Tiro a Segno di Viterbo, a coronamento di oltre quattro decenni di promozione dell’attività sportiva.
La cerimonia sarà anche l’occasione per il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola e per il delegato Alessandro Pica, per ringraziare enti e istituzioni che hanno preso parte a vario titolo ai progetti del CONI Lazio. Lo SMAM e il Parco dei Cimini, partner del Coni Lazio nelle ultime edizioni di Educamp; l’I.C. Ellera per “I Giovani incontrano i Campioni”; il Liceo Scientifico Sportivo “Ruffini” e l’I.C. “Caduti di Nassirya” vincitore del percorso valoriale nel progetto “Sport di Classe”. Stefano Marini, studente dell’I.S. Cardarelli di Tarquinia per la vittoria alle finali del peso kg.1,5 dei giochi Studenteschi. Le società sportive Calcio Tuscia, Culturale Volley Viterbo e Blue Star Basket (ex Stella Azzurra), per la partecipazione ai Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport (COAS). Presenta il giornalista Massimiliano Morelli.

MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO - ORO. FRANCESCO DI GAETANO (VT) (CAMPIONE MONDIALE LONG CASTING A SQ.) ARGENTO. 1.ANGELO CIACCI – 3° CL. CM LONG CASTING A SQ.; 2. MARCO CIMA – 3° CL. CM FIORETTO PARALIMPICO (CAT.B); 3. FABIO COSCIA - 3° CL. CM PESCA AL COLPO (DIVERSAMENTE ABILI); 4. ANDREA DAMIANI – 2° CL. CM PESCA AI PREDATORI PER NAZ. (CON NATANTE); 5. GIANNI MORUCCI - 2° CL. CM PESCA AI PREDATORI PER NAZ. (CON NATANTE) BRONZO. 1. MIRKO CANDELORI- 
Fitetrec ANTE- 
CAMPIONE ITALIANO 
MONTA DA LAVORO SINCRONIZZATA
; 2. GIUSEPPE
 GATTO - 
CAMPIONE ITALIANO 
VOLO A MOTORE - VELOCITA'; 3. LUCA MENCARINI 
 NUOTO 
CAMPIONE ITALIANO
 200 M. DORSO
; 4. LUIGI
 SILVESTRONI - TIRO DINAMICO 
4°CL. C. MONDIALE SHOTGUN – STANDARD MANUAL


STELLE AL MERITO SPORTIVO - ARGENTO. 1. ROBERTO CENTINI – FIPAV; 2. DOMENICO PALAZZETTI  – C.R.CONI LAZIO; 3. TIRO A SEGNO NAZIONALE VITERBO  – C.R.CONI LAZIO. BRONZO. 1. NATALINO BELLAVIA – FIV; 2. GALLIANO DE ANGELIS– FIB; 3. SALVATORE FRATEJACCI – C.R.CONI LAZIO; 4. FERNANDO FUMAGALLI – C.R.CONI LAZIO; 5. LUIGI GASBARRI - C.R.CONI LAZIO; 6. ANTONIO MANCIN – FIBa; 7. ANDREA MARINI BALESTRA - C.R.CONI LAZIO; 8. ERMANNO TODINI - C.R.CONI LAZIO; 9. ASD ALTO LAZIO - C.R.CONI LAZIO; 10. ASD DI VOLONTARIATO VITERSPORT – CIP

PALMA AL MERITO TECNICO : BRONZO. DANIELE GOLETTI - C.R.CONI LAZIO

News
25 Novembre 2016

Spot equestri, Carlo Nepi eletto alla presidenza del Lazio

Con una percentuale del 56,87 Carlo Nepi è stato eletto lunedì 21 novembre alla presidenza del Comitato Regionale FISE Lazio. Il neo eletto presidente, già Vicepresidente dello stesso Comitato nell’ultimo quadriennio olimpico, ha ottenuto 687 preferenze contro le 521 conseguite dallo sfidante Amos Cisi.

Sulla base dei risultati della tornata elettorale di oggi per il quadriennio 2017/2020 il Consiglio regionale del Lazio sarà così composto: Antonio De Cesaris (79 voti), Francesco Cinelli (67 voti), Maria Grazia Cecchini (63 voti), Alessandro Salari (60 voti), Alessandra Zanot (59 voti) Marco Salvatori (53 voti) e Alberto De Giorgio (45 voti).

In rappresentanza dei Tecnici Francesca Filippucci (27 voti), mentre Veronica Bardi siederà in Consiglio come Rappresentante dei Cavalieri Proprietari. É stato necessario un ballottaggio per l'elezione del Rappresentante dei Cavalieri. Alla prima votazione i due candidati Fernando Giganti e Gianluca Apolloni, infatti, avevano ottenuto lo stesso numero di voti: 24. Al termine del secondo turno di voto come Rappresentante dei Cavalieri è stato eletto Gianluca Apolloni con 12 voti.

Al Presidente Nepi e a tutto il suo Consiglio sono giunte le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro da parte del Presidente FISE Vittorio Orlandi e di tutto il Consiglio federale. 

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 188 di 390

  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it