
Si sono dipinti la faccia di nero. Hanno messo le piume tra i capelli e lanciato frecce come i nativi americani. I maschietti hanno rifatto il verso ai maori, improvvisando un’improbabile haka, mentre le femminucce tentavano i passettini delle gheise sulle note di Sakamoto, infiocchettate con cappellini giallo limone. Una specie di mini-cerimonia di apertura/chiusura in stile cinque cerchi. Insomma, ce l’hanno messa davvero tutta per dimostrare ai grandi, quelli che li guardavano seduti lì davanti, che questo Educamp a loro piace davvero. Che forse non hanno ben chiaro cosa siano questi “valori” di cui tanto si parla; questo olimpismo, che sembra sia nato tanto tempo fa per portare la pace tra i popoli; ma soprattutto non capiscono il perché di tante chiacchiere con cui gli adulti riempiono il tempo. Il loro desiderio è solo quello di stare insieme, scambiarsi impressioni, fare nuove amicizie, conoscere gli animali, i cavalli, i rapaci (“ma lo sai che il barbagianni di giorno non ci vede?”), sentirsi come un pesce e respirare sott’acqua. E fare tutto questo imparando sport diversi, ogni giorno. Per loro il problema non si pone; l’Educamp l’hanno già promosso. Non sanno nulla di costi e ricavi, della burocrazia, delle amministrazioni. Non rientra nelle loro competenze. Non hanno bisogno delle sovrastrutture dei grandi per capire cosa è bene per un ragazzino di dieci anni. Loro HANNO dieci anni. Anche per questo ce l’hanno messa tutta per far riuscire questa festa. Per mandare a chi di dovere un messaggio il più possibile chiaro. Domani lasceranno il parco dei Cimini, che è stata “casa” nelle ultime tre settimane, dandosi appuntamento per l’anno prossimo; e la speranza nel cuore di tutti è una sola: tornare la prossima estate e ricominciare da capo con una nuova avventura.

Si chiuderà domani con la consueta festa finale a base di sport e divertimento (ore 16) l’edizione 2014 di Educamp nel Lazio. Per l’occasione lo stadio “P. Giannattasio” di Ostia ospiterà un saggio comprensivo di tutte le 22 discipline che si sono avvicendate nel corso di sei settimane, a partire dal 16 giugno. Una coreografia disegnata su misura per i 200 giovani protagonisti (età dai 5 ai 14 anni) di questa ultima settimana di corso, guidati dai loro istruttori. Il progetto nazionale Educamp (www.educamp.coni.it), giunto alla V edizione, nasce per diffondere tra gli studenti delle scuole elementari e medie i valori olimpici attraverso un’idea diversa di campus multidisciplinare dove lo sport è strumento di coesione sociale, l’offerta qualificata con educatori provenienti dalla facoltà di Scienze motorie e tecnici messi a disposizione dalle Federazioni sportive e l’obiettivo quello della crescita individuale e l’integrazione nel gruppo. Nel Lazio, presente con tutte e cinque le province, in 21 settimane complessive nelle sedi di Ostia, Viterbo, Soriano nel Cimino, Frosinone, Latina e Rieti, le presenze sono state circa 2500 (il 20% in più rispetto al 2013) e gli sport praticati 32, oltre a molte di attività ricreative. “La bellezza di questo progetto – spiega Riccardo Viola– sta nella sua immediatezza. Chi partecipa ne è subito conquistato e in genere torna l’anno successivo; ma, a conti fatti, si tratta di un’iniziativa pensata soprattutto per le famiglie, che l’apprezzano molto. La speranza adesso è di lanciare, dopo cinque anni a Ostia, anche un Educamp nella capitale con l’estate prossima.”

Splendida vittoria della coppia formata da Federica Frasca e Diana Giometti nella tappa del Campionato Nazionale Giovanile U21 di beach volley che si è disputata a Marina di Ravenna. Questa tappa è uno degli eventi clou del campionato nazionale giovanile e il nutrito numero di coppie partecipanti (ben 57!) rende la vittoria della nostre atlete ancora più spettacolare. Infatti, Federica e Diana hanno incontrato sul campo coppie formate da giocatrici esperte e che finora avevano sempre riportato a casa ottimi piazzamenti. Ma la grinta e la voglia di giocare non ha mai abbandonato le nostre due atlete fino a farle salire sul gradino più alto del podio. Percorrendo a ritroso la loro giovane “carriera pallavolistica”, nella passata edizione del Trofeo delle Regioni Kinderiadi di beach volley, le due atlete laziali hanno conquistato la medaglia più preziosa e il premio come miglior giocatrice, assegnato, così come è accaduto nella tappa di Ravenna, a Federica Frasca. Singolarmente, Diana Giometti, dopo aver militato tra le fila del Volleyrò, ha disputato la scorsa stagione a Novara ben figurando nel campionato di B2 e Under 18 dell’Agil Volley Igor Novara. Federica Frasca, nata e cresciuta nel vivaio del Volleyrò-Casal de’ Pazzi, ha disputato un ottimo campionato di B1 e, insieme alle sue compagne, ha raggiunto l’ambito obiettivo di portare nel Lazio lo scudetto tricolore U18!! A loro va l’augurio di poter continuare questo proficuo percorso nel beach volley, affinando sempre di più la loro tecnica e le loro doti di beacher. E, ora che la nuova edizione del Trofeo delle Regioni è alle porte, ci auguriamo che il percorso della coppia Frasca-Giometti possa essere il portafortuna per le coppie laziali che stanno per intraprendere questa bella avventura.

Il CONI Lazio e l’Università Link Campus hanno siglato una convenzione che interessa due nuovi curricula a indirizzo economico-sportivo che l’ateneo lancerà con il prossimo a.a. 2014-2015. Si tratta di “Economia e Politiche dello sport”, in seno al corso di laurea in Economia Aziendale Internazionale e di “Sport Business Management”, che rientra nel corso di Laurea magistrale in Gestione Aziendale. Oggetto della convenzione è la collaborazione tra Università e Coni Regionale, finalizzata all’erogazione di borse di studio riservate a soggetti selezionati congiuntamente dalle due parti e la promozione dei due nuovi percorsi formativi da parte del Coni Regionale. Da parte sua l’Università si impegna a riconoscere uno sconto pari al 20% sulla retta annuale, per chi si iscriverà tramite il Comitato a questi due indirizzi di studio e a mettere a disposizione due borse di studio pari rispettivamente al 75% e al 50% sulla retta annuale ordinaria.

Ai sensi dell’art. 8 del Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI, approvato dal Consiglio Nazionale del CONI il 22/05/2012, il Presidente del Comitato Regionale CONI Lazio
convoca
la Giunta Regionale per venerdì 25 luglio p.v. alle ore 17,30 presso la sede dell’Educamp di Ostia – Stadio Pasquale Giannattasio (ex Stella Polare) Via Mar Arabico snc - per discutere in merito al seguente:
Ordine del Giorno
1. Approvazione verbali di Giunta del 22/05/14 e del 30/06/14;
2. Approvazione determine del Presidente,
3. Comunicazioni del Presidente;
4. Atti amministrativi;
5. Progetti, attività e iniziative locali;
6. Fiduciari locali;
7. Varie ed eventuali
A norma di quanto disposto dal R.S.T. non è ammessa la delega per la partecipazione né per il voto.
E’ necessario apporre la firma di presenza alla riunione; ovvero comunicare l’eventuale assenza mediante la preventiva trasmissione della nota alla Segreteria del Comitato con il mezzo ritenuto più idoneo (via fax/mail).