
Prima del Consiglio, previsto per le 17.30, il Presidente Viola incontrerà domani, giovedi 23 maggio i Delegati Provinciali alle 14 e riunirà la Giunta Regionale alle ore 15,00, presso la sala riunioni della sede del Comitato Regionale FIN – Piscine CONI Foro Italico Largo Lauro De Bosis 3 (rivolgersi al tavolo informazioni FIN), per discutere in merito al seguente:
Ordine del Giorno
1. Approvazione verbale riunione del 26/03/2013;
2. Comunicazioni del Presidente;
3. Approvazione Consuntivo 2012;
4. Approvazione Budget 2013;
5. Attività programmatica 2013;
6. Atti amministrativi;
7. Attività e nomina Fiduciari locali;
8. Varie ed eventuali.

Prende il via l’edizione numero quattro del “Trofeo Giovanni Paolo II”, manifestazione di calcio a 5 che vede impegnate le parrocchie della capitale. Organizzato dal Comitato provinciale dell’Us Acli di Roma, insieme con le Acli romane e il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile della Capitale, si disputeranno il titolo quaranta squadre, composte da atleti di età
compresa tra i 18 e i 45 anni, in rappresentanza di chiese e parrocchie capitoline, per un totale di circa 400 appassionati del pallone che si confronteranno per mesi in avvincenti sfide.
Anche quest’anno presente una formazione composta da ortodossi romeni e un quintetto polacco, in onore proprio di Giovanni Paolo II. A patrocinare, per la prima volta, l’evento il Coni Lazio: «Siamo orgogliosi - dice Umberto Soldatelli, vicepresidente del Coni regionale - di essere parte integrante di questa iniziativa così importante dal punto di vista sportivo e sociale. Lo sport, e il calcio in particolare, hanno del resto una grande forza di integrazione, capace spesso di annullare le differenze. Questo sarà una delle priorità del nostro mandato».
L’altra novità, più tecnica, riguarda invece la formula del torneo: per la prima volta si gioca in due distinte fasi, intervallate dalla pausa estiva, con le finali in programma a ottobre.
Il girone all’italiana terminerà a giugno, i play off a eliminazione diretta prenderanno il via a settembre: in mezzo ci sarà la sosta per le vacanze. Non cambia, invece, quello che dal punto di vista disciplinare è il vero e proprio marchio di fabbrica del campionato: assoluta censura di qualsiasi atto antisportivo – e quindi tolleranza zero,da regolamento, per parolacce, ingiurie, frasi irriguardose e maleducazione - e Coppa Disciplina, assai ambita nelle precedenti tre stagioni, che sarà della stessa valenza e grandezza della Coppa del Torneo. In caso di espulsioni e sanzioni le squadre pagheranno con la decurtazione di punti in classifica.

La 2^ riunione del Consiglio Regionale del Coni Lazio si svolgerà giovedì 23 maggio 2013 alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze FIN (ex Sala Rossa) - Piscine CONI Largo De Bosis 3. E' prevista la presenza al Consiglio Regionale del Presidente del CONI Dr. Giovanni Malagò che, compatibilmente con i suoi impegni istituzionali, porterà il saluto ai convenuti.
Ordine del Giorno
1. Approvazione verbale riunione del 23/01/2013
2. Comunicazioni del Presidente;
3. Attività programmatica 2013;
4. Atti amministrativi;
5. Varie ed eventuali.

Cassino ospita i Campionati italiani Universitari
Oltre 50 delegazioni di atleti provenienti da altrettanti atenei d’Italia per un totale di circa 4 mila persone, questi i numeri dei Campionati Nazionali Universitari 2013 che sono in corso di svolgimento a Cassino. Domani la cerimonia di inaugurazione, che prevede l’accensione dellaTorcia Olimpica nella Basilica Cattedrale dell’Abbazia di Montecassino. Sull’esempio della fiaccola benedettina che, accesa ogni anno in una diversa Capitale europea, arriverà, portata dai giovani del Cus Cassino, nel cenobbio benedettino più famoso al mondo. La Torcia partirà alle dall’Abbazia per arrivare nel cuore della città, e
secondo tradizione sarà accolta, intorno alle ore 18.00, in piazza Diamare dal Corteo storico, simbolo della Terra Sancti Benedicti.
I circa 300 figuranti in costume medievale sfileranno insieme alle delegazioni partecipanti e raggiungeranno alle 18.45 circa lo stadio comunale “G. Salveti”, dove si terrà il clou della cerimonia. Qui, dopo l’arrivo della Torcia Olimpica e l’accensione del tripode, seguirà la cerimonia dell’alzabandiera, il giuramento dell’atleta e lo spettacolo dell’attore Alessandro Siani.
Organizzati dal Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale Ciro Attaianese, dal Cus Cassino, presieduto da Carmine Calce, dal Cusi e dal Coni questi campionati saranno promotori di uno spirito di fair play, non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana e del motto mens sana in corpore sano. I testimonial saranno i più dei 4 mila studenti sportivi che con il loro contributo faranno vedere il meglio della gioventù italiana, ragazzi che allenano la mente e che eccellono negli sport. Gli studenti sportivi gareggeranno nelle più disparate discipline sportive, dall’atletica alla scherma, passando per sport di squadra come il calcio, la pallacanestro e la pallavolo. Le gare si svolgeranno sulla nuova pista di atletica e i nuovi impianti sportivi che sono stati realizzati per l’occasione.
Educamp – Scuole aperte per Ferie sta per tornare. Roma, Frosinone e Latina hanno già fissato le date e a breve ufficializzeranno le loro Rieti e Viterbo. Tutte le sedi seguiranno il modello City, dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 17.30 ad eccezione di Rieti (7.30/14.30). A Roma la quarta edizione del campus multidisciplinare sportivo targato Coni-MIUR sarà di nuovo ospitata nello stadio “P. Giannattasio” di Ostia per cinque settimane dal 17 giugno al 19 luglio e già da lunedi prossimo funzionerà una segreteria sul posto. Stesse date per Frosinone, che ha diviso l’attività tra il Campo Sportivo Zauli, la palestra del Liceo Scientifico “Severi” e lo Stadio del Nuoto. Cinque settimane anche per Rieti, ma a partire dal 5 agosto e fino al 7 settembre, dislocate tra Piscina Comunale, PalaCordoni, la Stadio “Guidobaldi” e il campi da tennis comunali e per Vieterbo, suddivise tra il Tennis Club Viterbo (2) e il Parco dei Cimini (3). Infine due settimane per Latina, dal 17 al 28/6, con concentrerà l’attività all’interno dell’Istituto Comprensivo V Circolo di via Tasso. La quota per Roma, Latina e Frosinone è di 70 euro alla settimana.
Nella sezione “Documentazioni” si possono scaricare per il momento le sole schede di pre-iscrizione per Roma, Latina e Frosinone, ma a breve saranno disponibili anche le altre due. Il consiglio, per gli interessati, è di fare presto perché i posti sono limitati.