
DAL 13 AL 21 AGOSTO, NOVE GIORNI DI ATTIVITA' NEL VILLAGGIO DELLO SPORT DEL CASTELLO DI SANTA SEVERA
Dopo il primo mese di attività, con oltre 1.000 persone che nei week end hanno partecipato alle attività del ‘Villaggio dello Sport sotto il cielo del Castello’, per i cittadini e i turisti si profila un lungo periodo di divertimento con le tante discipline sportive previste per i nove giorni che andranno da sabato 13 a domenica 21 agosto.
Sarà un vero e proprio tour de force quello organizzato dal CONI Lazio in collaborazione con LAZIOcrea SpA, la Regione Lazio e il Comune di Santa Marinella, con la rassegna multisport gratuita che offrirà la possibilità a tutti di trascorrere giornate intense all'insegna del benessere, del divertimento e della socializzazione.
Per nove giorni consecutivi, nell'area allestita ai piedi del castello a ridosso della spiaggia, si potranno praticare a rotazione 17 discipline sportive, sempre sotto la guida di istruttori qualificati delle Federazioni sportive e delle associazioni sportive del territorio.
Ogni giorno, dalle ore 11 alle 19, si svolgerà un vero e proprio festival dello sport che offrirà a tutti la possibilità di praticare canottaggio, surf, sup, wing foil, pallavolo, yoga, strecht & tone, rugby, atletica leggera, tennis tavolo, pallavolo, calcio, karate, hockey su prato, ginnastica, pallamano, bocce, e ci sarà anche un simulatore di calci di rigore per il divertimento di grandi e piccini.
Il villaggio, dunque, sarà sempre aperto nella settimana più “calda” dell'anno, quella di Ferragosto, per consentire momenti di svago sia a chi non è andato in vacanza sia ai turisti che affollano la spiaggia di Santa Severa.
Il programma aggiornato sarà pubblicato sul sito ufficiale www.castellodisantasevera.it.

Oggi il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola e il presidente del CIP Lazio Marco Iannuzzi hanno firmato un importante protocollo d’intesa, grazie al quale i due comitati regionali daranno ancora più forza alla loro azione congiunta per consolidare e divulgare con decisione su tutto il territorio laziale i valori dello sport per tutti. Grazie a questo protocollo, infatti, tutti gli eventi di che si svolgeranno sul territorio laziale vedranno i due enti fianco a fianco nella promozione dello sport per tutti.

Sabato prossimo, 6 agosto, a Canale Monterano si svolgerà la “Notte bianca dello Sport”, al cui interno ci sarà una tappa di “Sport in Piazza”, lo storico tour promozionale del CONI Lazio che rientra nel protocollo d'intesa “CONI e Regione, compagni di Sport” e che coinvolge anche lo sport per i disabili grazie alla collaborazione del Cip Lazio. Sarà una lunga serata di sport e divertimento quella che andrà in scena in Piazza Carraiola, luogo di ritrovo della comunità del comune in provincia di Roma, con un villaggio dello sport che sarà a disposizione dei cittadini gratuitamente dalle ore 18 alle 24.
Grazie alla partecipazione delle società sportive del territorio e dei tecnici delle Federazioni sportive, i cittadini di ogni età potranno praticare rugby, volley, atletica, judo, badminton, tiro con l'arco, tiro a segno, canottaggio e danza sportiva, e assistere anche a delle esibizioni di giovani atleti locali, per quella che sarà una vera e propria notte bianca dello sport.
Durante la serata, ci sarà anche un momento istituzionale che vedrà la partecipazione del sindaco Alessandro Bettarelli e del Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola.

Il prossimo week end, il ‘Villaggio dello Sport sotto il cielo del Castello’, la rassegna multisport gratuita organizzata dal CONI Lazio in collaborazione con LAZIOcrea SpA, la Regione Lazio e il Comune di Santa Marinella, compie un mese.
Sabato 6 e domenica 7 agosto, dalle ore 11 alle 19, nelle diverse aree sportive del villaggio, istruttori qualificati delle Federazioni sportive e delle associazioni sportive del territorio, offriranno ai cittadini di qualsiasi età la possibilità di praticare otto discipline sportive all'insegna del divertimento e del benessere e di assistere anche a due esibizioni in acqua dei cani da salvamento.
Nello specifico, questo week end si potranno praticare sup, surf, pugilato, yoga, tennis, pesistica, pallavolo e tennis tavolo, e come anticipato sia sabato che domenica, dalle ore 12 alle 13, gli operatori qualificati della Scuola italiana cani salvataggio, insieme ai fedeli amici a quattro zampe, daranno dimostrazione del loro prezioso lavoro quotidiano sul litorale laziale.
Il programma aggiornato sarà pubblicato sul sito ufficiale www.castellodisantasevera.it.

Per il terzo week end consecutivo, il CONI Lazio aprirà il Villaggio dello Sport all'interno della rassegna cinematografica “Notti di Cinema a Piazza Vittorio”, un evento che rientra nel protocollo d'intesa “CONI e Regione, compagni di Sport”.
Sabato 30 e domenica 31 luglio, nella piazza più grande e multietnica di Roma, insieme alle Federazioni sportive e Discipline associate, che con i loro istruttori sono a disposizione di tutti per fargli vivere momenti di sport e divertimento, sarà offerta ai cittadini la possibilità di praticare gratuitamente diverse discipline sportive.
Dalle 19 alle 23.30, all'interno dei giardini di Piazza Vittorio, saranno presenti pentathlon moderno, pesistica, calcio, badminton, canottaggio, dama e scherma, per una lunga serata che accompagnerà i frequentatori della piazza e della rassegna cinematografica.
Domenica 7, inoltre, alle ore 20.00, ci sarà un momento istituzionale con il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, il Delegato allo Sport della Regione Lazio Roberto Tavani, il Segretario dell'Anec Lazio Massimo Arcangeli e il fiduciario CONI del Municipio I Massimo Paccione.