
Il Terracina si prende la coccarda tricolore per la seconda volta di fila battendo il Catania per 6-3 e lo fa davanti al proprio pubblico. In 1500 hanno incitato la squadra di casa al Beach Stadium "Riva di Traiano". Il gol di Gabriel per gli ospiti, in apertura di gara, aveva fatto presagire altro epilogo; poi la voglia e la forza d'animo dei ragazzi cresciuti in casa come Palmacci e Matteo Olleja hanno ribaltato le sorti della sfida. Con il passare dei minuti sono entrati in gara di prepotenza i fuoriclasse, Zurlo per Catania e Stankovic per il Terracina hanno segnato due gol belli e quasi impossibili. In particolare quello del nazionale svizzero ha sfidato ogni legge di gravità con una torsione di testa rapida quanto precisa. Catania ha cercato di rimanere in gara con un rigore realizzato dal brasiliano Fred, ma da quel momento in poi Terracina ha serrato le fila e con tre tiri liberi precisi ha eliminato gli etnei, autori dei gol decisivi Palmacci e Corosiniti (due volte), entrambi abituati con la Nazionale a risolvere situazioni difficili. Per i laziali si tratta della terza vittoria in Coppa dopo quelle del 2011 e 2014; successi che ne fanno la più titolata squadra del settore Sud. La partita sarà trasmessa da Rai Sport 1 mercoledì 3 giugno alle 19.10(foto LND).
Si sono svolti tra sabato 30 maggio e martedi 2 giugno i Campionati Regionali S.O. 2015. Quattro giorni di puro sport e divertimento immersi nello splendido Ippodromo dei Lancieri di Montebello, cornice perfetta delle emozioni espresse in questi giorni, grazie al prezioso contributo anche personale reso dal Tenente Colonnello Cati e dal Maresciallo Vito Pecorella. Gli oltre 500 binomi iscritti si sono dati battaglia per conquistare l'ambito premio di Campione Regionale 2015; i tre campi dell'ippodromo sono stati dei meravigliosi palcoscenici calcati, con entusiasmo e determinazione, da amazzoni e cavalieri. Lo spettacolo è stato emozionante e vissuto fino all'ultimo salto, sia dai partecipanti che dalle tribune gremite. Nella gara più alta del Campionato, l'Assoluto, i giovani junior Valerio Mosca, Neri Pieraccini e Filippo Gilberto Catarci e gli young rider Arianna Iaovacci, Saverio Ciprani e Edoardo Ingrà hanno dato del filo da torcere ai più esperti senior.
Un susseguirsi di gare dove i binomi hanno dimostrato grande passione e voglia di vincere. Per il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, presente lunedì alle gare, si è trattato di “una kermesse in un luogo grande fascino che ha dimostrato l’ottimo stato di salute dell’ippica nella nostra regione”.
Assoluto 2° Grado Senior
1°) Filippo Martini Di Cigala con Pupillo dell'Esercito Italiano (E.I.) 0,61 pen.
2°) Davide Iacovacci con Grace Van Haagem (C.I. La Torre) 8 pen.
3°) Luca Marziani con Trust In Me 2 (C.S. Aeronautica Militare) 9,59 pen.
Campionato Young Riders
1°) Arianna Iacovacci con Engas Zulu King(C.I. La Torre) 12,21 pen.
2°) Saverio Cipriani con Wodassa's Finch(C.I. Ranche Apache) 13,30 pen.
3°) Valerio Mosca con Bikkel O.H.(C.I. Jumping la Dolce Vita) 15,99 pen.
Campionato Juniores:
1°) Bianca Gresele con Lovestar (C.I. Asper Team) 12 pen.
2°) Matteo Del Prete con Queen Mab (C.I. Essedi) 12,73 pen.
3°) Angelica Impronta con Viva La Vie (C.I. Parco Dell'Insugherata) 13,27 pen.
Campionato 1° grado YR/Seniores
1°) Chiara Cruciani con Lueur De B'Neville (C.I. Greenfield) 19,71 pen.
2°) Giulio Fiammieri con Orizzonte Immenso (C.I. Equiconfor) 20,56 pen.
3°) Giorgia Albanesi con Lady Date(C.I. Equiconfor) 21,83 pen.
Criterium 2° Grado
1°) Gianluca Iannucci con Slatan Raye (C.I. Asper Team) 28,07 pen.
2°) Raffaella Tagliamonte con Ravimo (C.I. Parco dell'Insugherata) 59,94 pen.
3°) Giorgia Capolino con Manhattan Blue Charly (C.I. Baccarat) 65,06 pen.
Trofeo Brevetti Equitazione
1°) Azzura Maugeri con Nood Nilly (C.I. Le Scuderie della Giustiniana) 30 punti
2°) Martina D'Angelo con Dolcevita (C.I. Excalibur) 21 punti
3°) Flaminia Nardulli con Caplusty(C.I. Acqua Santa) 17 punti
Trofeo Brevetti Esordienti
1°) Rosemarie Scarpin con Tarantello (C.I. Athlion) 235 punti
2°) Yannick Guillon Xenard con Camorata (C.I. Excalibur) 233 punti
3°) Filippo Lolato con Suez Della Polinarda (C.I. Cascianese) 225 punti
Trofeo Brevetti Emergenti
1°) Margherita Cipolloni con Foot Fire (C.I. Due Ponti) 95 punti
2°) Beatrice Pucci con Wyanda Van Coopersburgh (C.I. Montebello) 85 punti
3°) Anastasia Silvestri con Weekly De L'oeuf Ch (C.I. Playhorse Club) 81 punti
Trofeo Amatori
1°) Loredana Cristallini con Amira (C.I. Baccarat) 47 punti
2°) Alessia Pontesilli con Bacao del Poggiosecco (C.I. Kappa) 39 punti
3°) Adriana Gambelli con Kouldja (C.I. Formicola) 36 punti
Trofeo 1° Grado
1°) Benedetta Vando con Van Helsing (C.I. Cassia Equestrian) 108 punti
2°) Arianna Romano con Wembley (C.I. Durlindana) 99 punti
3°) Alessandra Lonardo con Zimba (C.I. Kappa) 96 punti
Criterium 1° Grado
1°) Matteo Urbani con Ich Liebe Dih (C.I. Formicola) 176 punti
2°) Beatrice Innocenti con Aglaia R.S. (C.I. Castel Fusano) 175 punti
3°) Alessio Ruggeri con Nelson Des Jonchieres (C.I. Dante) 173 punti
3°) Veronica Mariani con O'Brien (C.I. Roma Equitazione) 173 punti
Campionati Brevetti Senior
1°) Andrea Faranda con Paloubet De la Sarthe (C.I. Lazio Equitation) 83 punti
2°) Rebecca Dutto con Con Te (C.I. Asper) 77 punti
3°) Gianluca Pilla con Oliver (C.I. San Lorenzo) 70 punti
Campionato Children
1°) Riccardo Onori con Gran Fortuna le Dune (C.I. Dante)
2°) Nicole Dominique Scorziello con Woman Greenfield (C.I. Castel Fusano)
Campionato Assoluto Pony
1°) Sofia Manzetti con Olly (C.I Pony Club Roma) 0/0
2°) Neri Pieraccini con Sicily by Car Some Boy (C.I. Pony Club Roma) 0/4
3°) Silvia Ambrosino con Solo Mio (C.I. Cassia Equestrian) 6/0
Criterium Pony I° Grado
1°) Olga Cerasi con Cash Flow (C.I Pony Club Roma) 0/0
2°) Giulia Cascella con Birchlands Moonsoon (C.I. Poggio dei Fiori) 4/8
3°) Cristian Cofelice con Pinturicchio (C.I Kappa) 4/12
Combinata Pony
1°) Alessandro Monastra con Chooey (C.I. Cascianese) 10 punti
2°) Chiara Lo Monaco con Matador (C.I. Pian dei Cerri) 7 punti
3°) Manuela de Carolis con Gulliver (C.I. Pony Club Marchione) - 13 punti
Campionato under 11 Pony
1°) Vittoria Naceta Susic con Mystical Vision (C.I. Excalibur) 0/0/0 "29,40
2°) Grazia Lambertini con Felicita Ewita (C.I. Casale San Nicola) 0/0/0 "30,53
3°) Cristiano Mosca con Cinzia (C.I. Jumping la Dolce Vita) 0/0/0 "30,55
Campionato Under 13 Pony
1°) Andrea Ragucci con Lorella (C.I. Due Ponti) 0/0/0 "39,34
2°) Carlotta Lardone con Ballyfruit Fancy Free (C.I. La Macchiarella) 0/0/0 "44,16
3°) Valerio Ielapi con Popeye Du Jeth (C.I. Cascianes) 0/0/0 "45,29
Criterium Pony Brevetto
1°) Ludovica Pugliesi con Kliff de l'Aulne (C.I. Pony Club) 0/0/0 "33,94
2°) Gian Bautista Cano con Bad Boy (C.I. Equiconfor) 0/0/0 "38,29
3°) Guendalina Sandri con Principessa (C.I. Kay Kay) 0/0/8 "33,42
Trofeo Brevetti Pony
1°) Roberto Ieva con Sam Miguel (C.I. Le Piane) 0/0/0/0 "53,75
2°) Francesca Cicoria con Nice and Easy Ferme (C.I. Greenfield) 0/0/8/0 "48,99
3°) Carlotta Nardini con Empire's Son( C.I.Poggio dei Fiori) 0/4/0 "38,06

Una marea arancione, dal colore delle maglie indossate rigorosamente da tutti i partecipanti, ha invaso la Terrazza del Pincio sin dalle prime ore del mattino per dare vita alla II Edizione di NordicWalkinRome la kermesse dedicata al nordic walking, organizzata da Go Sports in collaborazione con la Scuola Italiana di Nordic Walking. La manifestazione ha attraversato oggi le vie del centro storico della Capitale in una giornata splendida anche dal punto di vista climatico. Presenti oltre 1000 atleti, provenienti da ogni regione d’Italia ma anche dall’estero. Fra coloro che hanno preso il via l’ex Miss Italia Tania Zamparo, madrina della manifestazione, una delegazione di medici del Policlinico Gemelli guidata dal Professor Francesco Landi, il Console di Finlandia dott.ssa Maija Miettinen-Timko, che si sono mischiati al folto gruppo che ha completato le proprie fatiche dopo oltre due ore di magnifica passeggiata tra monumenti e piazze.
Vista la filosofia non agonistica della manifestazione NordicWlakingRome non ha visto la compilazione di una classfica ufficiale. Premiati i gruppi più numerosi. Ad aggiudicarsi l’ambito trofeo messo in palio dalla Scuola Italiana di Nordic Walking, un’ artistica Lupa offerta da Roma Capitale, è stata Ravenna che ha portato 97 atleti sulle strade di Roma, a seguire Valli dell’Aniene, Frosinone, una nutrita ed agguerrita rappresentanza francese che ha fatto da capofila ai tanti stranieri provenienti anche da Finlandia e Lettonia.
Anche il Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola (foto) ha fatto visita al Villaggio allestito a Villa Pamphili, facendosi spiegare dagli istruttori la tecnica della camminata con i bastoncini.

Si è concluso a Roma il Campionato italiano assoluto 2015 “Memorial Alberto De Felice” femminile. Gloria Tocchi, atleta delle Fiamme azzurre, si è confermata campionessa italiana vincendo la gara con 1346 punti. Per lei si tratta del terzo titolo assoluto dopo quelli conquistati nel 2012 e 2014. Secondo posto per Alice Sotero con 1321 punti, terzo per Francesca Gandolfo 1306 con punti. A squadre il titolo è stato vinto dalle Fiamme Oro (Montecchia, Cesarini e Lontano) con 3342 punti. (foto FIPM)
La gara maschile ha visto il trionfo di Auro Franceschini con 1474 punti. Per l'atleta dei Carabinieri si tratta del primo titolo assoluto della carriera. Al secondo posto si è classificato Riccardo De Luca con 1437 punti, al terzo Nicola Benedetti con 1411 punti. A squadre il titolo è stato vinto dai Carabinieri (Franceschini, De Luca e Petroni) con 4300 punti, secondo posto per le Fiamme Oro (Smith, Micalizzi e Montico) con 3808 punti, terzo per la SS Lazio Pentathlon (Micheli, Ceccucci e Lucidi) con 3653 punti.

Si chiuderà lunedì 1 giugno con due appuntamenti, quello di Canale Monterano tra gli alunni dell’I.C. Manziana (RM) e l’azzurro di skeet Vincenzo Grizi e quello di Marcellina tra gli studenti dell’omonimo Comprensivo e l’olimpionica di canoa Fabiana Sgroi, la nona edizione de “I Giovani incontrano i Campioni”, caratterizzato quest’anno da un’appendice dedicata ad “Alimentazione, Sani e Corretti Stili di Vita”, secondo il progetto originale del CONI Lazio, nato nel 2006 per promuovere proprio questi valori tra gli studenti delle scuole secondarie di I grado. La lunga cavalcata, iniziata il 28 novembre scorso per toccare alla fine un centinaio di comuni sparsi sull’intero territorio della regione, si concluderà con la premiazione dei migliori elaborati con cui gli studenti racconteranno l’esperienza vissuta incontrando i campioni dello sport.