
Si è svolta oggi, nella sede del CR Lazio, la riunione straordinaria di Giunta, al termine della quale è stato approvato all'unanimità il documento dal titolo "Roma Capitale dello Sport, - Città inclusiva a vocazione olimpica", che nei prossimi giorni sarà consegnato ai candidati alla carica di Sindaco di Roma Capitale.

Lunedì 27 settembre, dalle ore 9.00 alle 12.30, nella Sala Tevere della Regione Lazio (via Cristoforo Colombo 212 – Roma), si volgerà il workshop “Vaccinati e scendiamo in campo”, per FSN, EPS, DA, Dirigenti, Allenatori, Atleti e Medici dello Sport, organizzato dal CONI – CR Lazio (Scuola dello Sport Regionale) nell’ambito del Protocollo d’intesa “CONI e Regione, Compagni di Sport” e in collaborazione con la Federazione Medico Sportiva Italiana – C.R. Lazio.
IL PROGRAMMA
Presentazione del Progetto: “Vaccinati e scendiamo in campo”
Riccardo Viola Presidente del CONI Lazio
Alessio D’Amato Assessore alla sanità e Integrazione socio-sanitaria
“Sport e COVID-19: Ripartiamo in sicurezza” - Sicurezza, Efficacia, Educazione sanitaria, Dubbi e Disinformazione
Carlo Tranquilli Presidente della FMSI Lazio
Tavola rotonda con coinvolgimento del pubblico
I medici dello Sport in campo
Il Ruolo del Servizio Pubblico
Educare per comprendere
Il Dirigente Sportivo
Pandemia, la ripresa dello sport dilettantistico, Vaccinazione e Performance Sportiva
Giovani Atleti, Rischi/Benefici
Interventi
Antonio Gianfelici - Presidente AMS ROMA FMSI
Emanuele Guerra - Medico dello sport ASL Roma1
Stefano Persichelli - Presidente FIP CR Lazio
Angelo Tanese – Direttore Generale ASL Roma1
Francesco Vaia – Direttore INMI Lazzaro Spallanzani
Alberto Villani – Direttore DEA e Pediatria Generale IRCCS Bambino Gesù

“CONI e Regione, Compagni di sport” prosegue anche questa settimana il suo percorso di promozione sportiva nei comuni laziali, con l'obiettivo di contribuire alla ripresa della pratica sportiva per tutti in sicurezza. Sabato 18, il Villaggio dello Sport arriva a Lavinio, dove sarà organizzata, in collaborazione con l'amministrazione comunale e con la Pro Loco, una tappa di Sport in Piazza, l'evento che da anni si svolge in tutta la regione grazie al protocollo d'intesa tra CONI Lazio e Regione Lazio.
Dalle 11 alle 19, in Piazza Lavinia, i tecnici delle Federazioni sportive saranno a disposizione dei cittadini di ogni età per fargli praticare gratuitamente canottaggio, tiro a segno, scherma, baseball e pesistica. Durante la manifestazione ci sarà anche l'opportunità per i cittadini di vaccinarsi senza prenotazione, grazie alla campagna “Vaccinati e scendiamo in campo”, realizzata dal CONI Lazio in collaborazione con l'Assessorato alla Sanità della Regione Lazio, la ASL Roma 6 e la FMSI CR Lazio.

Lo scorso week end, “CONI e Regione, Compagni di sport” ha fatto tappa a Trevignano Romano, allestendo il Villaggio dello Sport all'interno di NaturArte, la manifestazione di sport, benessere, arte, cultura e gastronomia promossa dall'amministrazione comunale.
Per due giorni, al Parco giochi comunale di via degli Asinelli, i tecnici delle Federazioni sportive sono stati a disposizione dei cittadini di ogni età per fargli praticare gratuitamente pentathlon moderno, vela, tiro con l'arco, scherma, tennis e bocce, e centinaia di giovani e meno giovani hanno partecipato con grande entusiasmo. Durante la manifestazione c'è stata anche l'opportunità per i cittadini di vaccinarsi senza prenotazione, grazie alla campagna “Vaccinati e scendiamo in campo”, realizzata dal CONI Lazio in collaborazione con l'Assessorato alla Sanità della Regione Lazio, la ASL Roma 4 e la FMSI CR Lazio.
“E' stato un week end importante a Trevignano perché questa collaborazione con il CONI Lazio e le Asl, proiettata fortemente verso la divulgazione dell'importanza della vaccinazione, ha funzionato bene – ha detto l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato -. Noi oggi stiamo combattendo la pandemia, ma è importante che pensiamo anche al benessere fisico dei cittadini per il futuro, quindi la pratica sportiva quanto la diffusione delle informazioni sulla prevenzione è fondamentale per consentire ai cittadini di vivere una vita migliore”.
“Ringrazio le istituzioni presenti, e mi fa molto piacere essere qui perché con Trevignano abbiamo iniziato un percorso di sport ormai da tanti anni – ha detto il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola-. Oggi lo sono ancora di più, perché nell'ambito del protocollo Coni e Regione compagni di sport, grazie all'assessore D'Amato e in collaborazione con la FMSI del Lazio e la Asl Roma 4, abbiamo proseguito con questa campagna di sostegno alla vaccinazione e credo sia bello che il mondo dello sport aiuti la collettività per andare verso la normalità”.
“Ringrazio le istituzioni presenti per questa opportunità – ha detto il Direttore Generale dell'Asl Roma 4 Cristina Matranga -, di cui abbiamo approfittato piacevolmente perché i punti di contatto tra sport e salute sono molti. In questi due giorni abbiamo allestito un punto vaccinale e un punto screening, per avvicinare la popolazione attraverso un evento bello come questo verso la prevenzione. C'è stata una buona adesione e di questo siamo molto felici”.

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2021/2022
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2021/2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”