
Sarà un week end di sport a tutto tondo quello che il CONI Lazio si appresta a vivere a Fiuggi. Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto, infatti, è in programma un doppio appuntamento. Alle 11 di sabato, nell'anfiteatro della Fonte Anticolana, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, insieme al delegato provinciale di Frosinone Luigi Catalano, consegneranno le Benemerenze 2019 ai rappresentanti del mondo dello sport del frusinate.
Sabato e domenica, invece, a partire dalle 10.30 e fino alle 18.30, grazie al protocollo d'intesa “CONI e Regione, compagni di Sport” sarà presente un corner di sport all'interno della rassegna “Isolaestate Anticolana”. Durante i due giorni, i cittadini potranno praticare gratuitamente badminton, bocce, atletica leggera, scherma e pesca sportiva con il simulatore, accompagnati dagli istruttori qualificati delle Federazioni sportive di riferimento che faranno scoprire a tutti i segreti di queste discipline sportive.

Il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, insieme al vice presidente vicario Gianpiero Mauretti, in doppia veste anche come delegato provinciale della FIN, e al vice presidente Stefano Persichelli, hanno incontrato il mondo dello sport reatino.
Insieme ai numerosi presidenti e delegati provinciali di FSN/DSA/EPS/AB ed ad alcuni presidenti regionali, ha fatto gli onori di casa l'assessore allo sport di Rieti Roberto Donati, che ha ospitato l'incontro nella Sala consiliare del Comune di Rieti.
Presenti anche il presidente del CIP Regionale Marco Iannuzzi, a conferma della collaborazione instaurata fra CONI e CIP sul territorio, il consulente dell'impiantistica sportiva del CONI Lazio Franco Vollaro e il responsabile territoriale del credito sportivo Massimiliano Fratini.
Il presidente Viola ha descritto il delicato momento che sta attraversando il CONI sul territorio, facendo presente che non può disporre nè del personale nè della sede. Sono state spiegate le motivazioni che hanno portato alla sostituzione dell'ex delegato provinciale Luciano Pistolesi, figura storica nel territorio reatino, con la nuova delegata Emanuela Perilli, che era presente alla riunione. Il presidente, nonostante la situazione difficile, ha illustrato i numerosi progetti che sta portando avanti sul territorio. Infine è stato chiesto ai consulenti e ai referenti di fare squadra ed evitare polemiche concentrandosi sul portare avanti la promozione dello sport coinvolgendo soprattutto i giovani.

Dopo i primi due week end, che hanno fatto registrare la presenza di quasi 1000 appassionati di sport, da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto, al CineVillage Talenti torna il Villaggio dello Sport del CONI Lazio, l'evento di promozione sportiva realizzato grazie al protocollo d'intesa “CONI e Regione, compagni di sport”, siglato con la Regione Lazio.
Dalle 19 e sino al termine delle proiezioni del film, la grande area sportiva sarà a disposizione dei cittadini per praticare gratuitamente le discipline sportive accompagnati dagli istruttori delle Federazioni sportive, immergendosi così nell'atmosfera olimpica di questi giorni.
Per il week end, il terzo consecutivo, saranno 10 le discipline sportive presenti, tennis tavolo, canottaggio, tiro a segno, pallacanestro, dama, biliardino, football americano, hockey su prato, vela e bocce, che consentiranno a giovani e meno giovani di trascorrere una serata all'insegna della sana pratica sportiva e del divertimento.

abato 31 luglio, a Fiuggi, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Benemerenze CONI relative alla provincia di Frosinone. Si tratta dei riconoscimenti assegnati ad atleti, tecnici, dirigenti e società sportive, relativi all'anno 2019.
Alle ore 11, nell'Anfiteatro Fonte Anticolana di Fiuggi, in provincia di Frosinone, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, insieme al delegato provinciale Luigi Catalano, consegneranno i riconoscimenti agli rappresentanti del mondo dello sport del frusinate. Si tratta di 1 Stella d'argento a un dirigente, 3 Stelle di bronzo assegnate a dirigenti sportivi e 2 a società sportive, 1 Medaglia d'argento e 2 di bronzo agli atleti.
Di seguito la lista dei beneficiari dei prestigiosi riconoscimenti suddivisi per categoria.
STELLA D'ARGENTO
Pietrino Tagliaferri Delegato Provinciale FIGC Frosinone
STELLA DI BRONZO
Mauro Iafrate Delegato Provinciale FIB
Franco Patrizi Presidente Provinciale FIGEST
Elvio Picamo Presidente Sez. AIA di Cassino FIGC
ASD CBC R. Olsaretti Onlus Società affiliata FIB (Pres. Sandro Palombo)
AD Nuova Basket Sora 2000 Società affiliata FIP (Pres. Stefano Bifera)
MEDAGLIA D'ARGENTO
Sanela Urbano - Campionessa Europea Raffa a coppia FIB
MEDAGLIA DI BRONZO
Samuele Cerro Campione Italiano Salto Triplo FIDAL
Gabriele Esposito Campione Italiano Sport a squadre - discesa FICK

Dopo il week end di apertura della scorsa settimana, con centinaia di cittadini coinvolti nelle attività sportive, oggi si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Villaggio dello Sport del CONI Lazio, l'evento di promozione sportiva realizzato grazie al protocollo d'intesa “CONI e Regione, compagni di sport”, siglato con la Regione Lazio.
In un villaggio pieno di giovani, coinvolti nella pratica di dodici discipline sportiva, il Capo di Gabinetto della Regione Lazio, Albino Ruberti, ha aperto ufficialmente la rassegna, lodando il progetto che vede da ormai cinque anni la Regione Lazio al fianco del CONI Lazio. “Il compito delle istituzioni è quello di lavorare per il benessere dei cittadini – ha detto Ruberti – e la pratica sportiva per tutti è un obiettivo che portiamo avanti da sempre. Il CONI Lazio è ormai un nostro inseparabile compagno di viaggio in questa direzione, e ogni anno grazie al protocollo d'intesa raggiungiamo migliaia di cittadini in tutta la Regione portando lo sport sui loro territori. Ringrazio il presidente Riccardo Viola per l'impegno che mette in ogni occasione”.
Il Delegato allo sport della Regione Lazio, Roberto Tavani, che da cinque anni segue da vicino gli eventi realizzati dal CONI Lazio, ha confermato l'importanza di questo protocollo d'intesa: “La Regione Lazio in questi due anni di pandemia è stata vicino al mondo dello sport, uno dei settori più colpiti, e anche grazie a questa partnership consolidata con il CONI Lazio, siamo riusciti a far ripartire lo sport di cittadinanza – ha detto Tavani -. Vedere oggi centinaia di giovani praticare sport all'aria aperta, in un contesto differente da quelli tradizionali, è un segnale di quanta voglia di sport hanno i cittadini”.
Alla presentazione, è intervenuto anche il Presidente del Municipio 3 Giovanni Caudo: “E' il terzo anno che il CineVillage Talenti viene arricchito dalla presenza dello sport, e questo connubio si rivela sempre vincente, segno questo che quando le istituzioni fanno squadra si vince – il commento di Caudo -”.
Entusiasta della grande partecipazione alle attività sportive il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola: “Oggi sono iniziate ufficialmente le Olimpiadi di Tokyo, dove la nostra regione è rappresentata da quarantuno atlete e atleti in ventitré differenti discipline sportive. Siamo la seconda regione per numero di atleti, e se i numeri sono così alti lo dobbiamo al lavoro di migliaia di dirigenti e tecnici delle società sportive di base, che con il loro lavoro avviano allo sport e formano i nostri giovani. E lo fanno con tanto sacrificio, perché nonostante la carenza di strutture riescono sempre a portare avanti con passione il loro lavoro sul territorio. Ma è anche grazie ad amministratori capaci, come nel caso della Regione Lazio, che lo sport lascia il segno sui cittadini. Con il protocollo d'intesa 'CONI e Regione, compagni di sport', nei quattro anni passati abbiamo toccato oltre 150 comuni italiani, coinvolgendo più di 300.000 cittadini nella pratica attiva, di qualsiasi età e condizione sociale, e anche quest'anno, nonostante le restrizioni, saremo di coinvolgere migliaia di persone”.
Il Segretario dell'Anec Lazio, Massimo Arcangeli, si è soffermato sul binomio cinema-sport: “E' il quarto anno che grazie al CONI Lazio e alla Regione Lazio lo sport è entrato nella nostra rassegna cinematografica, e posso affermare che è un sodalizio vincente. E' un valore aggiunto per noi, e anno dopo anno i frequentatori della rassegna abbinano la visione dei film con qualche ora di sana pratica sportiva, a testimonianza del successo di questa iniziativa”.
L'inaugurazione del Villaggio dello Sport, è stata preceduta da un appuntamento culturale sempre in tema sportivo, la presentazione del libro del giornalista Federico Pasquali “Gli Alfieri Azzurri”, la storia dei portabandiera italiani ai Giochi olimpici estivi. Alla presentazione, hanno partecipato in qualità di relatori il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola e il due volte campione del mondo e argento olimpico di spada Paolo Pizzo.