
CONI & Regione, compagni di sport: sabato 1 giugno a Santa Marinella arriva il villaggio dello sport
Dopo la tappa inaugurale di sabato scorso a Sutri del lungo tour di Sport in Piazza, evento che rientra in “CONI & Regione, compagni di sport”, l'iniziativa nata da un protocollo d’intesa tra CONI Lazio e Regione Lazio e giunta al terzo anno di vita, sabato prossimo 1 giugno si svolgerà la seconda tappa a Santa Marinella, in provincia di Roma.
Il villaggio multi sportivo sarà allestito sul Lungomare Guglielmo Marconi della nota cittadina balneare del litorale romano. Dalle 10 alle 18 si potrà praticare sport a titolo gratuito assistiti dagli istruttori delle Federazioni sportive di riferimento e delle associazioni sportive del territorio coinvolte nell'evento.
Le discipline sportive presenti saranno 15, per consentire a tutti di partecipare sia sperimentando quelle individuali che quelle di squadra. Nel dettaglio ci saranno gli sport acquatici quali il surf, sup e il kitesurf, discipline molto apprezzate dai giovanissimi, quelli di squadra (calcio, pallavolo, pallacanestro, football americano) e ancora pugilato, danza, canottaggio (simulatore), scherma, giochi tradizionali, ginnastica, atletica leggera e tennis.
Ai cittadini e ai turisti basterà presentarsi nel villaggio del CONI Lazio durante le 8 ore di attività e iniziare a fare sport, perché tutte le attrezzature saranno messe a disposizione dall'organizzazione.

Passano gli anni, cambia la denominazione, ma i Campionati Studenteschi rimangono un trampolino di lancio per tanti giovani che si affacciano al mondo dello sport e all’agonismo. In questo passaggio il tramite della Scuola, con i suoi dirigenti, gli insegnanti di educazione fisica e anche gli studenti-arbitri, figure essenziali in quanto educative, rappresentano la base che lavora insieme alle Federazioni sportive e al CONI Regionale, formando un meccanismo complesso e consolidato che aiuta nella crescita personale di chi ha la fortuna di vivere questo tipo di esperienza.
Oggi il presidente Viola è stato a Viterbo dove, come spesso accade, la risposta delle scuole è stata entusiastica, presentandosi quasi al completo per le fasi provinciali della manifestazione con 28 istituti su 30 per quanto riguarda quelli di I grado e addirittura 15 su 15 per il II grado. Moltissime le discipline sportive in campo: atletica su pista, atletica campestre, badminton, beach tennis, beach volley, bowling, calcio a 5, calcio a 11, ginnastica, karate, nuoto, pallacanestro, pallamano, pallavolo, pallavolo S3, pallatamburello, pesca sportiva tennis, tennistavolo. Negli istituti di entrambi i gradi sono state organizzate 34 manifestazioni tra tornei di qualificazioni e fasi finali dirette.
Tutti i vincitori: ISTITUTI DI I GRADO. SQUADRE CAMPIONI PROVINCIALI: IC BASSANO, Badminton cat. Unica M/F; ICS MONTALTO DI CASTRO, Nuoto cat. Unica F; IC “E. SACCONI” Tarquinia, Pallamano cat. CI; IC “I. RIDOLFI” Tuscania, Atletica su pista cat. CE, Calcio a 5 cat. CE; IO “F.LLI AGOSTI” Bagnoregio, Bowling cat.RI/RE/integrato F; IC “P. EGIDI” Viterbo, Atletica Campestre cat. RE/CI/CE, Atletica su pista, Pallamano cat. CE; IC “PIO FEDI” Grotte S. Stefano, Bowling cat. CI; C “A. MOLINARO” Montefiascone, Calcio a 5 cat. CI, Calcio a 11 cat. CI; IC “P. VANNI” Viterbo, Pallacanestro, Pallavolo cat. CI/CE, Tennistavolo cat. Unica M; IC “M. VIRGILI” Ronciglione Ginnastica cat. Cadette; IC “L. FANTAPPIE’ Viterbo, Pallavolo S3 cat. RE, Nuoto cat. Unica M, Bowling cat. CE/integrato M, Tennistavolo cat.Unica F; IC “G. NICOLINI” Capranica, Atletica Campestre Cat. Ragazzi, IC “A. SCRIATTOLI” Vetralla, Tennis cat. Unica M.
ISTITUTI DI II GRADO- SQUADRE CAMPIONI PROVINCIALI: IIS “G. COLASANTI” Civita Castellana, Badminton, Ginnastica cat.AF, Nuoto cat. AM; IIS “U.MIDOSSI”Civita Castellana, Badminton cat. JF; IIS “A. MEUCCI” Ronciglione, Tennistavolo cat. AM, Ginnastica cat. AM/JF, Beach tennis cat. AM, Nuoto cat. AF/JM; IIS “V. CARDARELLI” Tuscania, Pallamano, Beach Volley cat. Juniores M/F; IIS “V. CARDARELLI” Tarquinia, Beach Volley cat. AM/AF; LICEO “M. BURATTI” Viterbo, Pallavolo cat. AF, Tennistavolo cat. AF, Atletica Campestre cat. AF; IIS “F. ORIOLI” Viterbo, Bowling cat. JM e Integrato, Badminton cat. JM, Pesca sportiva cat. Mista; LICEO “P. RUFFINI” Viterb, Badminton, Atletica Campestre cat. AM, Atletica su pista cat. AM/AF; IO ORTE, Karate Kata cat.AM/AF; Calcio a 5 cat.AF, Pallavolo cat. AM; Pallacanestro, Tennistavolo cat. JM, Beach t ennis cat. AD, Tennis cat. Unica F e AF; IIS “A. FARNESE” Vetralla, Bowling cat. JF, Beach tennis cat. JM; IIS “A. FARNESE” Caprarola, Pallatamburello; IIS “C. A. DALLA CHIESA” Montefiascone, Calcio a 5, Calcio a 11 cat. AM, Vela cat. AF/Am; LICEO “S. ROSA” Viterbo, Beach tennis cat. Juniores F; ITT “L. DA VINCI” Viterbo, Pallamano cat. AM; ITE “P. SAVI” Viterbo, Karate Kumite cat. AM/AF/JM/JF, Bowling cat. AM/AF; Tennistavolo cat. JF, Pallacanestro cat. AM/AF, Pallatamburello

Grande festa per l'atto conclusivo del Centro CONI di Gaeta, dove Ieri erano presenti, oltre alle associazioni sportive del comune ospitante, anche l'Asd Handball Cassa Rurale di Pontinia Centro Coni Latina 1 - Pontinia. L'evento si è svolto nel pomeriggioi presso l'impianto in Via Marina di Serapo a Gaeta. Per il Centro Coni Latina 2 - Gaeta erano presenti: la Asd Serapo Volley, la Asd Taekwondo Carangelo e il Circolo Tennis Geta Asd. Il totale dei partecipanti dei 2 Centri Coni della provincia di Latina sono circa 130 nella fascia di età 5/14 anni. Al termine della manifestazione sono state consegnate a tutti i partecipanti le felpe identitarie del progetto con la promessa di riversi a settembre
Si è riunita stamattina la Commissione aggiudicatrice della VI edizione del Premio CONI Lazio. Un’edizione speciale, in quanto rientrerà nel progetto CONI e Regione, compagni di sport e si svolgerà per la prima volta in una cornice non istituzionale, bensì tra le mura storiche del Castello di Santa Severa il prossimo 21 giugno, per il solstizio d’estate. Dal momento che l’assegnazione del premio viene subordinata, per regolamento, alla presenza del premiato, non appena avremo tutte le conferme renderemo pubbliche quelle che al momento restano 21 segnalazioni nelle varie categorie.
Intanto, stasera il presidente Viola sarà a Gaeta per la XII edizione della Festa dello Sport, manifestazione promozionale che unisce le eccellenze dello sport e dei prodotti agroalimentari del territorio.

Amichevole tra la neonata squadra di calcio femminile del Vaticano e l'AS Roma. "Sono circa 40 giorni che stiamo lavorando sulla formazione di questa rappresentativa: il Santo Padre ci invita sempre a confrontarci, unirci, parlarci, e un'attività del genere nasce su questa scia". Così Gianfranco Guadagnoli, tecnico della neonata Nazionale di calcio femminile dello Stato Vaticano, al termine del primo match giocato dalle sue ragazze al cospetto della Roma. "Siamo qui per imparare ed è un onore giocare con questa maglia", il parere unanime delle calciatrici che nella vita lavorano all'interno dello Stato della Chiesa in vari settori. La squadra è composta per il 60% da dipendenti, per un altro 20 % da mogli di dipendenti e per il restante 20% dalle figlie dei dipendenti. A tenere a battesimo la formazione bianco e gialla, nella giornata dedicata alla femiglia, sul campo di via Santa Maria Mediatrice, è stata la As Roma che partecipa al campionato di serie A. Programmato anche un esordio internazionale per il 22 giugno a Vienna contro una selezione locale. A dare il calcio d'inizio il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola che ha voluto sottolineare "l'importanza di questa novità che è un biglietto da visita speciale per il calcio femminile." (foto da Il Messaggero)