
Sono finalmente aperte le iscrizioni ai campus estivi Educamp della provincia di Viterbo. Si parte con la Scuola Marescialli dell'Aeronautica (SMAM) dove si potrà partecipare nelle settimane 17/21 e 24/28 giugno. A luglio il campus sportivo si sposterà nella cornice del parco dei monti Cimini per le settimane 1/5 e 8/12 luglio. Per iscrizioni e info http://www.educamp.coni.it/educamp.html

Oggi il Presidente del CONI Regionale Riccardo Viola, ha presenziato insieme alla Sindaca Virginia Raggi, all’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia e al presidente dell’VIII Municipio, Amedeo Ciaccheri, all'inaugurazione del nuovo playground realizzato nel quartiere Montagnola, nell'VIII Municipio. Il playground è stato costruito all'interno del “Parco Falcone e Borsellino” e comprende due aree giochi fruibili ai bambini fino ai 10 anni, attrezzate con altalene, giochi a molla e pavimentazione antitrauma, oltre a un campo multi sport per basket, calcio e pallavolo, una pista bike, un’area pattinaggio e un percorso vita con panca addominali, spalliera, parallele e trave di equilibrio.
Il progetto, frutto di un proficuo lavoro di squadra, nasce sulla scia del fondo Sport e Periferie, stanziato dal Governo per il triennio 2015-2017 e trasferito poi al CONI, promotore della riqualificazione e realizzazione di impianti sportivi nelle zone più periferiche della Capitale, che prevede la realizzazione di simili strutture in ogni singolo Municipio di Roma. All'inaugurazione erano presenti anche alcuni atleti di Special Olympics Italia.
“Ogni volta che nasce una struttura attrezzata per far praticare ai cittadini di qualsiasi età lo sport all'aria aperta, a titolo gratuito, per noi è come aver vinto una medaglia. La promozione dello sport di cittadinanza è uno strumento efficace per far avvicinare soprattutto i bambini alla pratica continuativa e a beneficiarne è l'intera collettività – dichiara il Presidente Viola”.

Iniziata con il prologo di ieri a Santa Marinella, la XVI Giornata Nazionale dello Sport è prosegiuta oggi in varie località del Lazio. Una di queste è stata Anguillara Sabazia e le acque del lago di Bracciano, dove si sono svolte le selezioni nazionali della cat. Optimist e le fasi regionali del Trofeo CONI con oltre 150 giovani velisti. Organizzata dagli Amici Velici di Vigna di Valle, la manifestazione è stata favorita da un sole caldo e una brezza pomeridiana che ha messo alla prova i concorrenti. Dalla vela alla corsa e allo sport solidale. Il trofeo Città di Nettuno e la 13^ edizione del Memorial Macagnano, organizzato dall’associazione O.N.L.U.S. “Spiragli di Luce”, si pone l'obiettivo di integrare le persone con disabilità, ma naturalmente è aperta a tutti. Due percorsi distinti, di 10 e 1 km. all'interno della riserva naturale di Torre Astura, con un affascinanate passaggio sulla spiaggia di 700 metri. Il ricavato della manifestazione verrà utilizzato per organizzare il campo estivo che ospiterà i ragazzipresso il Village Isola Verde di Nettuno. A Nemi oggi era in calendario la Sagra delle Fragole, una manifestazione che attira turisti da tutto il Lazio e oltre. In migliaia hanno affollato il minuscolo centro della città metropolitana che affaccia sul lago, ammirando i costumi storici delle cosiddette "fragolare". Durante i saluti di rito, il sindaco Alberto Bertucci ha ricordato l'importanza dello sport per la salute dei cittadini e il suo straordinario effetto sociale. Un linguaggio universale che ha contagiato anche le protagoniste della festa, che si sono lasciate immortalare con gli emblemi della GNS. Ma la Giornata Nazionale dello Sport, che oggi è stata celebrata insieme alla festa della Repubblica, è stata al centro dei festeggiamenti anche al Terminillo Marathon, al trofeo di calcio giovanile Tolfallumiere Cup, alle finali nazionali U.16 di volley femminile, che hanno incoronato la Lemon Volley Bergamo, vittoriosa su Sassuolo. Al terzo posto le romane del Volleyrò Casal de Pazzi, campione uscente.

Giornata da tutto esaurito a Santa Marinella per la seconda tappa di Sport in Piazza, l'evento che rientra in “CONI & Regione, compagni di sport”, iniziativa nata da un protocollo d’intesa tra CONI Lazio e Regione Lazio.
Il villaggio multi sportivo, allestito sul Lungomare Guglielmo Marconi della nota cittadina balneare del litorale romano, dalle 10 alle 18 è stato preso d'assalto dai cittadini e dalle centinaia di giovani e giovanissimi atleti delle società sportive del territorio, coinvolte nell'organizzazione insieme alle Federazioni sportive.
Complice la bella giornata, gli sport acquatici, surf, sup e kitesurf, sono stati i più praticati dai presenti, la maggior parte neofiti delle tre discipline. Oltre tremila, in totale, i cittadini che si sono cimentati nelle tante discipline sportive presenti: calcio, pallavolo, pallacanestro, football americano, pugilato, karate, scacchi, danza, canottaggio, scherma, giochi tradizionali, ginnastica, atletica leggera.
Alla giornata, hanno presenziato il consigliere regionale Marietta Tidei, il Sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei, il Delegato allo sport di Santa Marinella Marina Ferullo, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola e il fiduciario CONI Civitavecchia Stefania Di Iorio.
Marietta Tidei, consigliere Regione Lazio: “Da tre anni la Regione Lazio finanzia questo progetto straordinario che consente ai cittadini dei comuni laziali di avvicinarsi allo sport praticandolo in luoghi straordinari, le piazze e le vie più belle di ciascun territorio. ”
Pietro Tidei, Sindaco di Santa Marinella: “Stiamo lavorando concretamente per la promozione sportiva sul nostro territorio già da tempo e, grazie alla Regione Lazio, abbiamo in cantiere diversi progetti sia per nuove strutture sportive che per eventi legati al turismo sportivo. L'appuntamento di oggi, per il quale ringrazio il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola che ci ha dato fin da subito la massima fiducia, è stato molto importante per affermare la voglia di sport di cittadinanza. Ringrazio anche le tante associazioni e società sportive del territorio che, hanno dimostrato ai cittadini tutta la passione e il grande lavoro che fanno quotidianamente per promuovere lo sport a Santa Marinella”.
Marina Ferullo, delegato allo sport di Santa Marinella: “Vorrei rivolgere un ringraziamento speciale al CONI Lazio, alla Regione Lazio e a tutte le associazioni sportive del territorio che oggi hanno contribuito al grande successo di Sport in Piazza”.
Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio: “E' la prima volta che il CONI è presente con un evento sportivo a Santa Marinella e considerata la grande risposta delle istituzioni, associazioni sportive e cittadini, sicuramente non sarà l'ultima. Lo sport di cittadinanza è un diritto di tutti e questo progetto che ci vede compagni di sport con la Regione Lazio è il modo migliore per affermare questo principio”.

Si è concluso ieri 30 maggio presso il palazzetto di Santa Marinella il progetto CONI-MIUR sport di classe dell'istituto comprensivo "Piazzale della libertà" di S.Marinella . L'assessore allo sport Marina Ferullo ha salutato i 200 bambini delle classi 4° e 5° della scuola primaria esortandoli a praticare sport perché gli insegnamenti e i corretti stili di vita appresi durante la pratica sportiva non hanno eguali. Ottimo il coinvolgimento di tutte le insegnanti che si sono attivate per organizzare questa bellissima mattinata all'insegna dei giochi proposti dalla tutor Giulia Pravatà, laureara IUSM e laureanda in scienze della nutrizione e formata dalla scuola dello sport del CONI comitato regione Lazio. Oltre i giochi proposti la tutor e la coordinatrice del progetto Iolanda Bianchi hanno preparato delle frasi che i ragazzi hanno poi composto e letto ai numerosi genitori presenti. VIVI LO SPORT COME SE FOSSE UNA CITTÀ APERTA DOVE TUTTI POSSONO SENTIRSI CITTADINI .... con questa bellissima frase i bimbi hanno salutato i genitori e si sono dati appuntamento al prossimo anno. Un ringraziamento particolare va alla dirigente scolastica d.ssa Velia Ceccarelli che ha creduto nella realizzazione del progetto sostenendolo in ogni momento della sua realizzazione. Pima di terminare la festa i bambini hanno invitato i genitori e il pubblico presente alla manifestazione all'evento SPORT IN PIAZZA, altro progetto CONI che si terrà sabato 1 giugno al LUNGOMARE MARCONI proprio a SANTA MARINELLA