
Da Norvegia e Slovenia arrivano i titoli iridati di Nacra 17 e 470
Ai Campionati Mondiali giovanili delle classi 49er, 49erFX e Nacra 17 (Risor, Norvegia 3/7 luglio)
l’equipaggio italiano composto da Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (Compagnia Vela Roma) ha confermato ieri la vittoria al mondiale giovanile del 2018 e, dopo una settimana dominata fin dall’inizio, ha conquistato una meritatissima medaglia d’oro.
Ma l'Italvela laziale sale sul tetto del mondo anche in Slovenia. Qui il titolo iridato è arrivato con i due golden boys romani Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò della Marina Militare che a Portoroz, hanno stravinto il mondiale 470 juniores (under 24).
«Siamo contentissimi del risultato e della prestazione - le parole del timoniere Giacomo Ferrari - è il nostro primo titolo mondiale e l'abbiamo meritato sul campo arrivando alla medal race finale già campioni con 27 punti di distacco dai tedeschi secondi in classifica» foto Federvela.
Per il secondo anno consecutivo il CONI Lazio sarà protagonista all'interno della rassegna cinematografica estiva dell’ANEC, con una serie di attività sportive nell’ambito del progetto "CONI e Regione, Compagni di Sport". Come nel 2018 a Piazza Vittorio, anche quest'anno verrà allestito nel quartiere Talenti un villaggio sportivo, stavolta con il patrocinio del Municipio Roma III, operativo dall’inizio alla fine delle proiezioni, per regalare ai romani serate all’insegna della cultura e dello sport.
L’inaugurazione della manifestazione, in programma domenica 7 luglio alle ore 19:00, sarà alla presenza della Presidente di ANEC – AGIS Lazio, Piera Bernaschi, del Presidente del Municipio Roma III Giovanni Caudo, della Presidente Commissione Cultura, Scuola e Sport del Municipio Roma III Francesca Farchi, del Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, ma già a partire a partire da venerdì 5 luglio e per tutta la durata della manifestazione, il CONI Lazio offrirà gratuitamente a curiosi e appassionati, la possibilità di praticare una serie di discipline sportive, assistiti da istruttori e tecnici qualificati per trascorrere un’estate a tutto sport!
Il menù sportivo, messo a punto insieme alle federazioni, alle discipline associate, agli enti ed alle associazioni del territorio aderenti all’iniziativa prevede, nelle prossime settimane, i seguenti appuntamenti: da venerdì 5 a domenica 7 luglio dalle ore 19:00: tennis tavolo, football americano, pallacanestro, pallavolo, scacchi. Da venerdì 12 a domenica 14 luglio: tennis tavolo, pallacanestro, tiro a segno, scacchi, pesistica, ginnastica. Da venerdì 19 a domenica 21 luglio: tennis tavolo, football americano, baseball, hockey prato, pallacanestro, scacchi, pallavolo, pentathlon moderno.
Momento Emozionale. Quando lo sport non va in vacanza. Sabato 6 luglio dalle 17.00 alle 20.00 il CONI Lazio porterà il football americano sulla sabbia nell'arenile allestito a Piazza Vittorio Veneto di Castelnuovo di Porto. L’iniziativa si inserisce all’interno della manifestazione organizzata dal Comune con l'Associazione New Castle, che per una settimana ha proposto tornei di beach soccer, foot volley e la beach volley Cup 2019.

In Consiglio regionale CONI ieri è stata presentata al mondo dello sport del Lazio una misura a sostegno delle famiglie costituita da un avviso aperto per l’adesione alla costituenda rete “T&T Sport & Music Network Lazio” da parte di Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, nonché di Associazioni senza scopo di lucro aventi quale scopo statutario lo svolgimento di attività musicali, presso le quali poter far accedere gratuitamente bambini e ragazzi da 8 a 15 anni appartenenti a nuclei familiari in condizioni di fragilità economica o sociale ad attività di promozione sportiva o musicale in condizioni di pari opportunità e non discriminazione.
L’iniziativa, sostenuta economicamente dalla Regione e promossa tramite l’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Asilo Savoia in attuazione della DGR n. 658/2014 e della DGR 247/2019, costituisce lo sviluppo e la sistematizzazione a livello regionale della sperimentazione avviata dall’Asilo Savoia a decorrere dal 2016 con il Programma di inclusione sociale mediante la promozione della pratica sportiva denominato “Talento & Tenacia”, già oggetto di apposito accordo con la Regione Lazio ai sensi della DGR 22 febbraio 2017 n. 79. I genitori di bambini e ragazzi compresi nella fascia di età tra gli 8 e i 15 anni aventi un ISEE familiare pari o inferiore a 9.360 euro possono richiedere il rilascio del voucher del valore di 500,00 euro da utilizzare presso gli esercizi sportivi e musicale aderenti al “T&T Sport & Music Network Lazio”.
Il rilascio dei voucher avviene in ordine cronologico, quindi se hai i requisiti non perdere tempo e presenta subito la domanda per i tuoi figli!
Per saperne di più e inoltrare la richiesta CLICCA QUI

Buona la prima. A Capranica, ieri sera, si è svolta la prima delle tanti “Notti bianche dello Sport” che rientrano nel progetto “Coni e Regione, compagni di sport”, ormai da oltre un mese avviato in diversi comuni della regione.
Dalle 18 alle 24, a Capranica, via Kennedy con il villaggio multisport allestito dal CONI Lazio, tutti gli impianti sportivi della cittadina viterbese e gran parte del territorio con le gare di corsa e mountain bike, hanno visto migliaia di cittadini provenienti anche dai comuni limitrofi praticare oltre 20 discipline sportive senza sosta.
Una giornata organizzata con tanta passione e competenza dall'amministrazione comunale che, non ha lasciato nulla al caso. Oltre allo sport, infatti, durante la lunga serata si sono susseguite esibizioni di danza classica, performance con artisti di strada e giocolieri, band musicali e lo street food a fare da cornice nelle diverse aree allestite per la pratica sportiva. La risposta dei cittadini è stata straordinaria, con decine di associazioni sportive del territorio capaci di coinvolgere i propri atleti che, hanno trascinato la popolazione nelle varie aree sportive. Un successo che conferma ancora una volta quanto sia valido il progetto ideato dal CONI Lazio e supportato dalla Regione Lazio che, fino ad ottobre proseguirà nei week end in tutte e cinque le province.
LE DICHIARAZIONI
Eugenio Patanè, Consigliere Regione Lazio: “Da tre anni abbiamo scommesso su questo progetto che ci vede protagonisti insieme al Coni Lazio di questi eventi straordinari che girano nei comuni della regione, coinvolgendo le associazioni sportive del territorio e promuovendo il vero sport per tutti. Lo sport non è soltanto un veicolo per fare attività, ma anche di trasmissione dei migliori valori per i giovani. L'auspicio della Regione Lazio è quello di proseguire con questo percorso per portare lo sport di base ovunque sul territorio”.
Pietro Nocchi, Sindaco di Capranica: “E' stata una giornata stupenda, abbiamo visto passare tanti ragazzi con le biciclette, correndo, giocando a pallanuoto, tennis, calcio, e praticando le tante discipline sportive che, grazie al Coni Lazio e alle associazioni locali, siamo riusciti a presentare al pubblico. La passione è ciò che abbiamo messo in campo per organizzare una giornata così, e questo lo spirito della nostra amministrazione in tutte le cose che fa”.
Riccardo Viola “Ogni volta che vivo queste situazioni dico che nella nostra regione di sono tante oasi felici, dove grazie ad amministratori capaci si realizzano eventi come questi, capaci di coinvolgere nella pratica sportiva centinaia di bambini insieme ai genitori e anche ai nonni. Giochiamo lo sport è il manifesto che promuoviamo, perché lo sport è quello che si può fare tutti i giorni negli impianti sportivi o all'aria aperta, senza pensare alla performance a tutti i costi ma divertendosi”.

Senza un'avversario diretto con cui confrontarsi, Alessia Zecchini ritocca record e primati del mondo in occasione della manifestazione continentale tenutasi a Istambul (Turchia), dal 18 al 23 giugno. Solo la polacca Kozerska è stata in grado di superarla nella prova dinamica senza attrezzi con la sorprendente distanza di 196,95 m, laddove Alessia con la misura di 179,32 m ha stabilito il nuovo record italiano. Il primo oro e il primo record del mondo arrivano tre giorni dopo nella competizione di apnea dinamica con pinne. Qui la Zecchini con 228,15 m, ha anche stabilito il nuovo record mondiale della specialità. Il precedente (221,07 m) apparteneva alla stessa campionessa romana che lo aveva realizzato lo scorso anno a Lignano Sabbiadoro. Anche la quarta e ultima giornta di gare vede protagonista la Sirena di Monteverde che nella DYN monopinna con l'incredibile distanza di 253,00 m, stabilendo il nuovo record mondiale della specialità. Anche in questo caso, il precedente le apparteneva, avendolo conseguito sempre a Lignano Sabbiadoro ma nel 2016, con la misura di 250,00 m. La Regina dell'apnea chiude così questa sesta edizione dell'Europeo di Apnea Indoor con all'attivo tre medaglie (due d'oro e una d'argento) e due record mondiali. Un bottino davvero niente male. Nella foto FIPSAS, Alessia (a destra), è con i colleghi Livia Bregonzio (argento) e Mauro Generali (bronzo)