
La prima riunione del 2014 della Giunta Regionale del Coni Lazio si terrà domani, 22 gennaio, presso la sede del Comitato in via Flaminia nuova 830 con inizio alle 17.30.
Questo l'ordine del giorno:
- Approvazione verbale della Giunta del 27/11/2013
- Comunicazioni del Presidente
- Nuova struttura della Giunta Regionale
- Progetti, attività e iniziative locali
- Atti amministrativi
- Scuola Regionale dello Sport
- Staff tecnici provinciali
- Fiduciari locali
- Approvazione elenchi soggetti ammessi/esclusi/decaduti/ beneficio 5x1000
- Varie e eventuali

Lo sport fatto di sacrifici, di passione, di lealta e di grande spirito combattivo, ha preso oggi le sembianze di Agnese Allegrini, specialità Badminton, che si é resa protagonista di un incontro davvero speciale con gli alunni della SMS Garibaldi di Mentana nell'ambito del progetto del CONI Lazio "I VALORI NELLO SPORT". Unica italiana a partecipare alle Olimpiadi (Pechino e Londra), la trentaduenne portacolori delle Fiamme Azzurre, ha saputo catturare l'attenzione dei ragazzi che hanno ascoltato con attenzione il racconto del suo percorso umano e sportivo per poi scatenarsi in una lunga serie di domande, molte delle quali acute e anche divertenti. A fare da colonna sonora all'incontro due filmati, il primo sotto forma di videoclip sulle Olimpiadi di Londra - emozionante e spettacolare - il secondo sotto forma di racconto della vita sportiva e privata di Agnese con immagini profondamente umane e coinvolgenti, quasi a dare la misura di come i Campioni diventano tali solo se sorretti da valori autentici. Presenti all'incontro la Preside Tiziana Romagnoli, l'Assessore allo Sport Giuseppe Corte, il Delegato CONI di Roma Alessandro Fidotti con il Fiduciario locale Silvio Izzo e il suo vice Daniele Goretti, numerosi docenti e il coordinatore delle attività sportive del plesso Paolo Moccaldi.

E’ partita una nuova settimana per il progetto dei “Valori nello Sport” nelle scuole secondarie di primo grado. Oggi all’I.C. Via Paribeni di Mentana si è discusso di badminton con l’olimpionica Agnese Allegrini. L’atleta delle Fiamme Azzurre è stata la prima giocatrice italiana a qualificarsi per due edizioni dei Giochi (Pechino 2008 e Londra 2012) in uno sport tra i più praticati al mondo (vedi articolo sull’incontro). Domani all’I.C. Gramsci di via Affogalasino al Portuense sarà invece di scena l’atletica con il siepista Bernardino Chiarelli, uno dei protagonisti azzurri nei 3000 siepi, specialità olimpica che si differenzia dai 3000 metri piani per la presenza sulla pista di 35 ostacoli tra barriere mobili e vasche d’acqua dette “riviera”. Mercoledì 22 i “Valori” visiteranno l’Istituto “Uruguay” di Settebagni, dove sarà ancora l’atletica leggera protagonista con Vittorio Di Saverio, tecnico pluridecorato del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle. Arriviamo a giovedì 23 gennaio e al Comprensivo “Mazzatinti”, scuola del Trionfale dove è atteso il ranista azzurro Alessandro Terrin, olimpionico a Pechino e medaglia d’oro nei 50 m. agli europei di Budapest 2006 e nella rassegna continentale in vasca corta nella staffetta a Fiume 2008. Chiusura di settimana affidata ancora al nuoto, venerdì 24 gennaio, alla scuola media “Anna Frentzel Celli” al Tiburtino; qui con Emanuele Crescentini, ex capitano della Larus, si parlerà di una passione, quella per la piscina, in grado di stregare, insieme a lui, in pratica un’intera famiglia visto che le sorelle Roberta e Carolina hanno seguito le sue orme con ottimi risultati. (nella foto: il tecnico gialloverde Vittorio Di Saverio, a sin., in compagnia di Fabrizio Verrone in una passata edizione dei "Valori nello sport")

Nella sezione Documentazioni è possibile scaricare la Circolare Ministeriale per l'educazione fisica nella scuola primaria.

"Allenamento e prestazione sportiva giovanile". Intorno a questi argomenti e alle ultime novità in campo metodologico e scientifico, si incentra il corso gratuito che il Coni Lazio e la Scuola Regionale dello Sport (SRdS) organizzanto presso la sede del Comitato in via Flaminia Nuova 830 nei giorni 25 e 26 gennaio. Il corso è destinato a tecnici, docenti e laureati in scienze motorie. Info e iscrizioni alle sezione Documentazione di questa pagina web.