
Venerdi 7 marzo il progetto dei Valori nello Sport incontrerà l’informazione regionale di Buongiorno Regione. In diretta su Rai Tre dalle 7.30 collegamento con la scuola media Cecilio II di Roma per un appuntamento speciale che l’istituto ha reso possibile anticipando l’apertura e l’ingresso dei ragazzi.
Tra un collegamento e l’altro, secondo la scaletta della trasmissione, si parlerà dell’importanza del messaggio contenuto nello sport; dell’impegno e della passione che ne formano l’essenza e di come tutto questo possa tradursi nell’esortazione a una maggiore pratica da parte degli adolescenti, in un’età contraddistinta da tante problematiche personali e di relazione.
Ospiti della trasmissione l’olimpionico di pentathlon Daniele Masala, il presidente Riccardo Viola, il delegato del Coni Roma Alessadro Fidotti e il fiduciario del VII municipio Nereo Benussi.

Frascati e la scherma, un connubio vincente e indissolubile. Non sorprende dunque l'entusiasmo raccolto dal giovane Daniele Garrozzo, una delle ultime leve vincenti della scuola fiorettistica castellana, in visita all'Istituto Maestre Pie Filippini. L’iniziativa, promossa dal Coni Comitato Regionale Lazio, rientra nel progetto “I Valori dello Sport-I Giovani Incontrano i Campioni” che ha lo scopo di raccontare, attraverso le esperienze vissute dai campioni, come sia possibile raggiungere importanti traguardi nel rispetto dei valori e delle regole. L’incontro prevedeva la proiezione di un filmato sulla scherma e le domande degli studenti che sono state tantissime e hanno riguardato l’attività del Campione e su come abbia conciliato sport, studio e la vita di tutti i giorni di un normale ragazzo a partire da quando ha iniziato la sua carriera sportiva ad oggi. Di particolare rilievo è stato il messaggio che è emerso, nello sport come nella vita le cose si ottengono con dedizione e sacrificio, facendo rinunce e stando sempre con i piedi ben saldi a terra. Assalto finale degli studenti che hanno letteralmente sfiancato Daniele a firmare autografi ma questa è stata sicuramente una delle cose più belle ed incoraggianti per il giovane atleta delle Fiamme Gialle e di Frascati Scherma.
All’incontro erano presenti la Preside Suor Petra Rocchi che si è complimentata per la bella iniziativa, la professoressa Cristina Donati promotrice dell’evento, il Cons. Delegato allo Sport del Comune di Frascati Matteo Filipponi ed il Fiduciario Coni Sergio Sacchetti.

Due bandi per MBA in diritto e management dello sport destinati ad atleti in possesso di leurea triennale, specialistica e magistrale. Per il terzo anno la Link Campus University indice questi Master in Business administration per titoli ed esami di cui potete trovare i moduli di iscrizione in allegato nella sezione Documentazioni. Più info su www.unilink.it

Domenica 23 febbraio è prevista la terza domenica a piedi di quelle programmate dal Campidoglio. L’ordinanza del Sindaco prevede comunque deroghe alla limitazione della viabilità anche per quanto riguarda lo svolgimento delle manifestazioni sportive previste per quella data. In particolare è rivolta ai “veicoli delle Associazioni o Società sportive appartenente a Federazioni affiliate al CONI o altre Federazioni riconosciute ufficialmente, o utilizzate da iscritti delle stesse con dichiarazione del Presidente indicante luogo e orario della manifestazione sportiva nella quale l’iscritto è direttamente impegnato”.

Equilibrio, senso del ritmo, vitalità. Per non parlare dell’esercizio al quale vengono sottoposti tutti i distretti muscolari. La danza sportiva ha le qualità di una disciplina sportiva, cui aggiunge la nobiltà artistica dell’espressione corporea. Tersicore e Eracle insieme; forza e bellezza che si fondono nella ricerca del movimento perfetto. Con questi presupposti era naturale che anche la ricerca scientifica si interessasse, prima o poi, alle piste da ballo. E’ di pochi giorni fa, infatti, l’annuncio dell’accordo di collaborazione tra la Federazione Danza Sportiva e la facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Tor Vergata. Una joint venture, come da tempo avviene con altre discipline sportive, volta principalmente alla prestazione atletica di alto livello.
E proprio la danza sportiva questa settimana sarà protagonista di due incontri dei “Valori nello Sport”; domani 18 febbraio all’Istituto Comprensivo “Marta Russo”, nel IX municipio, con la campionessa del mondo di balli caraibici (salsa, merengue, ecc.) Valentina Barcellona (foto), insieme al suo partner Tiziano Caleffi. Giovedì 20 febbraio, accompagnati da Federica Fabrizio, altra atleta della FIDS e ballerina professionista, gli alunni dell’I.C. “Mar dei Caraibi” di Ostia potranno calarsi nel magico mondo del tango e delle milonga.
Naturalmente ci sarà spazio anche per altri sport. Oggi infatti la campionessa di canoa Fabiana Sgroi, olimpionica a Pechino 2008, è al Comprensivo “Da Vinci” di Labico; mentre mercoledì 19 ad Artena, comune dei monti Lepini, all’I.C. “Serangeli” si parlerà di tiro a volo con l’atleta della Forestale Federica Caporuscio, medaglia d’oro alle Universiadi di Kazan e ai mondiali di Lima con la squadra azzurra nel corso dell’anno passato.