
Fine settimana con il grande pattinaggio a rotelle negli impianti capitolini del Bocciodromo di Via Fiume Bianco e del Palapamphili Village. A tenere banco sino a domenica sarà il “Roma Roll-Line” Coppa Libertas, organizzata dall’ASD Pian Due Torri a sostegno dell’UNICEF. Dopo la serata di ieri dedicata alla raccolta di fondi, si è proseguito stamattina con le gare che hanno visto protagonisti oltre trecento atleti in rappresentanza di Brasile, Spagna, Australia, Germania e Slovenia, oltre, ovviamente all’Italia. Pezzo forte della mattinata, insieme a un colorato e numeroso gruppo di giovanissimi, l’esibizione della pluricampionessa mondiale Silvia Nemesio (AS Polisportiva Trullo di Roma) che ha regolato nella sua categoria l’australiana Allira Hanczakowski e l’altra romana Giulia Nisti. Alle premiazioni di oggi ha presenziato il Delegato CONI di Roma Alessandro Fidotti. Stasera, ospite il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, in programma il gran Galà con la sfilata delle nazioni partecipanti. Domani giornata conclusiva. Eccellente l’organizzazione della Pian Due Torri sotto le regia di Bruno Rivaroli.
Questi i risultati della Coppa Libertas di oggi:
Anno 2007-Giannelli Aurora - società Pattinararvalia, Roma
Crispazzu Chantal - società Pattinararvalia, Roma
anno 2006/2007-Totonelli Gabriele - società Pattinararvalia, Roma
anno 2005/2006- D'Andrassi Aurora - società ASD Libertas Pilastro 92, Viterbo
anno 2003/2004- Lanni Alessandra, società ASD Ponte di Nona, Roma
anno 2001/2002- Del Prete Giorgia, società ASD Ponte di Nona, Roma
anno 1999/2000- 1) Buono Nicole - società ASD Ponte di Nona (le gemelle)
2) Buono Michelle - ASD Ponte di Nona, Roma

Numerose classi dell’IC Pirandello di Fonte Nuova hanno accolto con grande entusiasmo il campione di ciclocross Fausto Scotti che dall’alto di una lunga carriera di atleta, di allenatore e di dirigente, ha saputo creare un feeling immediato con gli alunni mettendo al centro dell’attenzione le sue esperienze e le sue emozioni. Di contro i ragazzi hanno risposto all’appello ponendo domande a raffica su molti temi di interesse generale. A portare il saluto della città è stato il dinamico Sindaco Graziano di Buò, il quale ha posto l’accento sulla bontà del progetto del CONI Lazio e ha ringraziato per la sua vicinanza lo stesso CONI e il Delegato di Roma Alessandro Fidotti che ha fatto da moderatore. A presenziare, il Dirigente Scolastico Antonio Sansotta, numerosi docenti, il fiduciario CONI Francesco Arcuri che svolge nella scuola il suo abituale ruolo di Professore di Educazione Fisica, e la presidente della Nomentana Hospytal, Desiré Berloco, struttura che ha messo a disposizione dei giovani e delle famiglie uno sportello dedicato per tutti i problemi connessi allo sport. Di rilievo il fatto che gli alunni abbiamo voluto esporre dei pannelli-murales sui quali sono stati impressi disegni e vignette con slogan molto significativi come “Lo Sport è un sorriso”, “Lo sport è aiutarsi e rispettarsi”, “Lo sport è essere comunità”, “No al bullismo BULLO DI SAPONE” “Il razzismo non fa per noi””. Come sempre applausi e commozione con il filmato sulle Olimpiadi. Al termine dell’incontro Fausto Scotti ha posto in atto un simpatico censimento che ha evidenziato come tra gli alunni presenti che fanno sport fossero rappresentate ben ventiquattro discipline diverse. Se non è record poco ci manca.

Il Miur ha scelto le scuole della nostra regione che faranno parte del progetto nazionale per l'educazione fisica nella scuola primaria http://www.usrlazio.it/index.php?s=1052&wid=1562. Nella sezione Documentazione l'elenco dei plessi selezionati per provincia e i nomi degli esperti che hanno presentato candidatura.

Le tre nuove linee telefoniche sostituiscono i vecchi numeri del Comitato Lazio: 06. 3236053; 06.3208509; 06.3231153.

E’ record di adesioni alla nuova edizione, l’ottava dalla sua nascita, la prima a livello regionale, del progetto “Valori nello Sport”, destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Sono infatti fino a questo momento 159 gli istituti che hanno aderito all’iniziativa, nata per dare impulso al movimento in età adolescenziale, la più a rischio per il fenomeno della sedentarietà, e al tempo stesso sottolineare gli aspetti positivi e di crescita personale legati alla pratica sportiva, che vanno ben oltre il mero benessere fisico.
Nell’ultima edizione, anno 2012, il progetto visitò con i suoi campioni dello sport 102 scuole della provincia di Roma, coinvolgendo complessivamente oltre 10.000 ragazzi. Ad oggi a prenotarsi sono state in 115, cui vanno aggiunte le 11 di Viterbo, le 8 di Rieti, le 10 di Frosinone e le 15 di Latina. In alcuni casi, una volta effettuato l’incontro, sono le scuole stesse a prendere accordi con il campione di turno per un approfondimento o magari una dimostrazione pratica, iniziando in questo modo un percorso che faciliti una conoscenza diretta della disciplina.
Gli appuntamenti della settimana:
Lunedi 10 All’Istituto “Trinità” del XIII municipio si parlerà di arrampicata sportiva con la presidente regionale della DSA Antonella Strano, che mostrerà alcune immagini spettacolari di questa affascinante disciplina.
Il tiratore delle Fiamme Oro Erminio Frasca, oro nella gara di fossa a squadre lo scorso anno ai mondiali di Monaco di Baviera, sarà all’I.C. “Roccagorga Maenza”, in provincia di Latina.
Martedi 11 Giornata speciale per gli alunni dell’I.C. “Manzi” al Pigneto, dove è attesa l’ex capitana della Nazionale di ritmica Elisa Santoni, protagonista di una stagione ricca di successi (mondiali, europei e olimpiadi) per una specialità fatta di eleganza e grandissima volontà.
Mercoledi 12 Laura Bruschini è una delle atlete più titolate del beach volley nel nostro paese. Con la maglia azzurra ha vinto tre titoli europei (Roma 1997, Palma de Maiorca 1999 e Bilbao 2000), giungendo terza in altre due occasioni. Sarò all’I.C. “Riano”, dell’omonimo comune vicino Roma.
Giovedi 13 Tennis in cattedra con la bella Mara Santangelo all’S.S. “I Caterina Cittadini” del 3° municipio. Olimpionica a Pechino 2008, la tennista di Latina ha raggiunto la 27^ posizione del ranking mondiale in singolo, mentre in coppia con l'australiana Alicia Molik si è aggiudicata il Grande Slam del Roland Garros e raggiunto la semifinale di Wimbledon nel 2007.
Venerdi 14 Sport e disabilità al centro dell’incontro con il nuotatore della Santa Lucia Gianluca Cacciamano. Vincitore di molti titoli assoluti nei 100 e 200 m., specialista nello stile e nel dorso, con Gianluca si parlerà dell’importanza dell’autostima e del confronto con gli altri all’I.C. “Pirandello” di Fonte Nuova.
Il comune di Sant’Oreste e l’I.C. “Civitella San Paolo” ospitano un nuovo appuntamento con il tiro a volo. Protagonista odierna Maria Sole Santasilia, che vanta risultati di rilievo, vittorie e piazzamenti in tutte le specialità del tiro a volo, dalla fossa olimpica e universale al double trap, fino alla nuova disciplina dell’elica. (nella foto: Mara Santangelo)